Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Terziario e servizi
Rischio pacchi-bomba
18 Dicembre 2002Intensificati i controlli negli uffici postali e negli aeroporti. Quando un plico deve insospettire?
Sicurezza nelle banche e negli uffici postali
13 Dicembre 2002Come fronteggiare l'emergenza rapine? Se ne e' parlato in un incontro a Reggio Emilia.
Bollette piu' care a...sorpresa
14 Novembre 2002Gli italiani e l'899. Una indagine Codacons sui numeri telefonici a pagamento.
Numeri 899: piu' semplice il blocco
5 Novembre 2002Telecom semplifica le modalita' per richiedere il blocco delle telefonate in uscita verso alcuni servizi a pagamento.
Eco-incentivi per ''auto pulite'' di Regioni, Comuni ed aziende comunali e di servizi pubblici
22 Ottobre 2002Via libera al decreto che sblocca piu' di 5 milioni e mezzo di euro di incentivi per veicoli elettrici, ibridi a metano e gpl.
Privacy, sicurezza, internet e marketing
15 Ottobre 2002Intervista a Stefano Rodota', presidente del Garante per la privacy.
Causa per danni da fumo passivo in ufficio
15 Ottobre 2002Richiesto risarcimento milionario dall'ex-dipendente di una azienda di import-export.
Un progetto di legge per la sicurezza privata
26 Settembre 2002Si propone di introdurre in Italia una normativa volta a regolamentare la fornitura di impianti e servizi di sicurezza anticrimine.
Indagine su servizi di telefonia non richiesti
20 Settembre 2002E' stata avviata dall'Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni in seguito alle segnalazioni degli utenti.
OMS: allarme telefoni cellulari?
17 Settembre 2002Il Direttore Generale della massima autorita' mondiale per la salute: ''non lo uso e nessuno puo' entrare nel mio ufficio con il telefono cellulare''.
Nella banca dati della ''centrale rischi'' niente informazioni sui prestiti non concessi o rinunciati
10 Settembre 2002Il Garante della privacy accoglie il ricorso di un cittadino nei confronti di una societa' privata.
Troppo navigare fa perdere il lavoro agli inglesi
12 Luglio 2002Il 23 per cento delle aziende della Gran Bretagna ha licenziato almeno un dipendente negli ultimi 12 mesi per un eccessivo uso personale di Internet in ufficio.
Piu' privacy nelle TLC
27 Giugno 2002Scatta l'obbligo per i gestori TLC di adottare misure e modalita' tecniche per la riservatezza degli utenti.
La sicurezza e la salute sul lavoro in rete si rinnovano e si ampliano
4 Giugno 2002Nuove versioni e nuovi siti delle principali agenzie istituzionali europee e mondiali forniscono libero accesso alle pubblicazioni, ai servizi di informazione e ai siti collegati.
Codici deontologici al via per internet, videosorveglianza, lavoro, direct marketing
13 Maggio 2002Il Garante della privacy avvia le procedure per l'adozione dei codici e richiede i pareri di soggetti pubblici e privati interessati a questo tipo di trattamenti dei dati.
PC infettati da...una ''campagna pubblicitaria''
9 Maggio 2002Sfruttata da due siti una vulnerabilita' di IE attraverso azioni di marketing on-line.
Trasparenza via web per i servizi segreti italiani
9 Maggio 2002I servizi di informazione e sicurezza della Repubblica Italiana si presentano al pubblico con un sito dedicato. Indicate anche le modalita' per diventare informatore.
I dati sulla criminalita' in Lombardia
8 Maggio 2002Sono stati presentati nel corso della conferenza regionale delle attivita' di pubblica sicurezza. Il prefetto di Milano: ''E' importante che le banche e gli uffici postali si dotino di sistemi di sicurezza passiva''.
Lombardia: raddoppiano le rapine negli uffici postali
7 Maggio 2002Presto attiva la collaborazione tra Poste italiane e polizia postale per l'applicazione del progetto sicurezza. Strategie antirapina.
007 reclutati via Internet
29 Aprile 2002Sara' presentato a breve in Parlamento un disegno di legge per l'innovazione dei Servizi segreti.
Acquisti on-line con carta di credito...senza utilizzare il numero della carta
10 Aprile 2002L'utente dispone di un portafoglio elettronico personalizzato con il quale puo' pagare gli acquisti on-line.
Attenzione ai file scaricati attraverso le chat di IRC o i servizi di istantant messaging
25 Marzo 2002Secondo il CERT cresce il pericolo dei ''Social Engineering Attacks''.
Compiti di vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro alla Guardia di Finanza
18 Marzo 2002Pubblicato il decreto che assegna la vigilanza dei luoghi di lavoro "riservati o di carattere operativo" ai servizi sanitari e tecnici della Guardia di Finanza.
Sicurezza delle infrastrutture e dei servizi
5 Marzo 2002I rischi degli edifici scolastici di 81 capoluoghi in un dossier di Legambiente.
Centinaia di contratti telefonici, a nome di uno stesso utente, all'insaputa dell'interessato
25 Febbraio 2002Il Garante della privacy avvia una indagine sull'attivazione di servizi di telefonia non richiesti.
PuntoSicuro si rinnova: nuovi servizi per i lettori!
31 Gennaio 2002Funzioni di ricerca, archivio completo delle notizie dal 1999 ad oggi, dossier: i nuovi servizi offerti dal nostro quotidiano. Un grande aiuto a chi si occupa di sicurezza! La parola ai lettori...
Quale preparazione per i medici competenti?
11 Gennaio 2002Un nuovo decreto estende agli specialisti in igiene e medicina preventiva, medicina legale e delle assicurazioni la possibilita' di esercitare la professione di medico competente.
Privacy e imprese
11 Gennaio 2002La tutela della privacy si rivela una risorsa. Tecnologie per la protezione dati e aumento della domanda di servizi legati alla privacy.
Rinvio del corso antincendio per il personale marittimo
17 Dicembre 2001Slitta al 1° febbraio 2002 l'obbligo di frequenza al corso antincendio di base per il personale di camera, cucina e per il personale addetto ai servizi complementari.
Infortuni nel commercio (2° parte)
26 Novembre 2001Dall'Inail un'analisi dell'andamento infortunistico nel settore.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'