Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Settori

Sicurezza sul lavoro » Settori » 

Buone prassi per l’esecuzione in sicurezza di lavori in autostrada

11 Luglio 2016
Un intervento riporta indicazioni sul personale di cantiere e linee di indirizzo per l’esecuzione in sicurezza di attività in autostrada in presenza di traffico veicolare. Le istruzioni operative per lo sbandieramento e la marcia in corsia di emergenza.

Pubbliche amministrazioni: la normativa sul benessere organizzativo

8 Luglio 2016
Un intervento si sofferma sul benessere organizzativo riportando i vari riferimenti nelle norme relative al mondo del lavoro pubblico. Direttiva benessere, Riforma Brunetta, Delegato lavoro, Direttiva CUG, Codice di comportamento dei pubblici dipendenti.

Imparare dagli errori: gli infortuni con gli agenti ustionanti

7 Luglio 2016
Esempi di infortuni correlati al contatto con agenti ustionanti. Lo spostamento con carroponte di un recipiente con metallo fuso, l’alimentazione di un forno di fonderia e l’uso di fiamme libere in presenza di materiale infiammabile.

Stress lavoro correlato nel settore HORECA

6 Luglio 2016
Disponibile una scheda della Regione Lombardia per la valutazione del rischio stress lavoro correlato nel settore HORECA (hotel, ristoranti, catering): fattori di rischio e misure di prevenzione del rischio.

Quando nominare il medico competente in azienda?

5 Luglio 2016
Un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sulla nomina, sul ruolo, sulla funzione e gli obblighi del medico competente. La sorveglianza sanitaria e i giudizi di idoneità.

Sull’obbligatorietà delle vaccinazioni per gli operatori sanitari

5 Luglio 2016
Un breve saggio raccoglie alcune riflessioni sul tema dell’obbligatorietà della vaccinazione per gli operatori sanitari. Il Piano Nazionale della Prevenzione Vaccinale, il Testo Unico, le misure profilattiche vaccinali obbligatorie e le nuove proposte.

Caratteristiche e sicurezza degli scavi per le opere di fondazione

4 Luglio 2016
Informazioni sulle attività di movimento terra correlate alle opere di fondazione in edilizia. I rischi prevalenti e concorrenti nelle operazioni di scavo e le caratteristiche degli scavi per le opere di fondazione e la costruzione di servizi interrati.

Veneto: progetti formativi sperimentali in e-learning

30 Giugno 2016
Una deliberazione della Regione Veneto recepisce l'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e approva le disposizioni per la realizzazione di progetti formativi sperimentali in e-learning per i lavoratori del Servizio sanitario regionale.

Inail: rischio caduta, assorbitori di energia e peso dei lavoratori

29 Giugno 2016
Un documento dell’Inail affronta un problema: se gli assorbitori di energia nei sistemi di arresto caduta fanno riferimento ad un peso standard di 100 kg, cosa capita ai lavoratori con pesi minori? La decelerazione è sopportabile?

La sicurezza con i centri di lavoro e le isole robotizzate

29 Giugno 2016
Un progetto si sofferma sulla sicurezza delle macchine nell’industria metalmeccanica. Focus sulla sicurezza nell’utilizzo di centri di lavoro e isole robotizzate. I principali elementi di pericolo, i ripari, le misure di protezione e le buone prassi.

La non responsabilità del responsabile dei lavori per infortunio

27 Giugno 2016
Non può essere fatta discendere automaticamente dalla mera titolarità della sua posizione di garanzia una penale responsabilità del responsabile dei lavori per infortunio occorso in un cantiere edile in difetto di precisi elementi fattuali. Di G.Porreca.

L’aggiornamento del modello di valutazione del rischio chimico

27 Giugno 2016
Indicazioni sull’aggiornamento del 2016 del MoVaRisCh, il modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese. Il metodo per individuare l’indice di percolo e l’attribuzione dello score.

Metalmeccanica: usare in sicurezza il tornio a comando manuale

27 Giugno 2016
Un progetto si sofferma sulla sicurezza delle macchine nell’industria metalmeccanica. Focus sul tornio a comando manuale. I principali elementi di pericolo, i ripari necessari, le misure di protezione e le azioni per la sicurezza e l’igiene del lavoro.

Le caratteristiche di un buon piano di sicurezza e di coordinamento

24 Giugno 2016
Una pubblicazione dell’Inail sulla progettazione della sicurezza nei cantieri si sofferma sul piano di sicurezza e di coordinamento. La fase di progettazione e di esecuzione, la relazione tecnica e le caratteristiche di un buon PSC.

Benessere organizzativo: concetto e indicazioni normative

23 Giugno 2016
Un intervento si sofferma sul benessere organizzativo e ricorda che la salute dei lavoratori dipende dal contesto lavorativo generale e dalla salute dell’organizzazione di appartenenza. Gli indicatori di benessere e di malessere nei luoghi di lavoro.

Fitosanitari e sicurezza: la formazione per utilizzatori professionali

22 Giugno 2016
Un intervento si sofferma sul Piano d'Azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Il D.Lgs. 150/2012, il decreto del 22 gennaio 2014 e il sistema di formazione per utilizzatori professionali, distributori e consulenti.

Le regole per la sicurezza delle macchine agricole usate

21 Giugno 2016
Indicazioni tratte da un aggiornamento di un documento contenente le regole per l’immissione sul mercato di macchine nuove e per le verifiche di sicurezza di macchine usate. Focus sulla sicurezza e l’adeguamento delle motoagricole.

Expo 2015 e dismantling: gli strumenti per migliorare la sicurezza

20 Giugno 2016
Un intervento si sofferma sulla fase di dismissione di Expo 2015 e sull’uso di strumenti di cantiere per agire sulla sicurezza dei lavoratori. Riunione congiunta tra datore di lavoro e CSE, non conformità ad personam e fase ispettiva.

Campi elettromagnetici: i rischi dei defibrillatori

17 Giugno 2016
Un documento si sofferma sulla valutazione e prevenzione dei rischi dell’esposizione a campi elettromagnetici in ambito sanitario. Focus su valutazione dei rischi, criticità e misure di tutela nell’uso dei defibrillatori.

Pronto soccorso e gestione delle emergenze nei cantieri edili

16 Giugno 2016
Indicazioni sulla gestione delle emergenze e sui servizi di cantiere correlati. La normativa sul pronto soccorso aziendale, i presidi sanitari, gli addetti al primo soccorso, gli addetti alla prevenzione incendi e al servizio di evacuazione.

Stress lavoro correlato nel settore commercio e GDO

15 Giugno 2016
Disponibile una scheda della Regione Lombardia per la valutazione del rischio stress lavoro correlato nel settore commercio e Grande Distribuzione Organizzata: fattori di rischio e misure di prevenzione del rischio

Procedure per la rilevazione degli infortuni e dei quasi infortuni

14 Giugno 2016
Un intervento si sofferma sulla sperimentazione e applicazione di procedure per la rilevazione degli infortuni e dei quasi infortuni correlate a un progetto per migliorare prevenzione e sicurezza nelle residenze sanitarie assistenziali.

Inail: la sicurezza antincendio negli autodemolitori

13 Giugno 2016
Un documento Inail fornisce indicazioni sulla sicurezza antincendio per gli operatori degli impianti di demolizione dei Veicoli Fuori Uso esistenti. La valutazione del rischio, la Regola Tecnica e i principi di prevenzione.

La manutenzione e gli accessi alle coperture di breve durata

9 Giugno 2016
Un intervento sulla manutenzione in sicurezza nei lavori in quota con particolare riferimento agli accessi alle coperture di breve durata e ai rischi correlati. La normativa, il fascicolo dell’opera e l’elaborato tecnico delle coperture.

Designare e formare gli addetti alle misure di prevenzione incendi

8 Giugno 2016
Un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sulla designazione e formazione degli addetti alle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio.

Come migliorare le condizioni di lavoro nell’assistenza a domicilio

7 Giugno 2016
Indicazioni sulla sicurezza sul lavoro e tutela della salute nell’assistenza e nelle cure a domicilio. Come migliorare le condizioni di lavoro con riferimento alle posture, alla movimentazione dei pazienti e all’utilizzo di ausili.

Edilizia: il PSC e la valutazione dei rischi nei cantieri

6 Giugno 2016
Una pubblicazione dell’Inail sulla progettazione della sicurezza nei cantieri si sofferma sull’analisi dei rischi operata nel piano di sicurezza e di coordinamento. Le specificità della valutazione dei rischi all’interno dei cantieri edili.

Buone prassi per le attrezzature per la lavorazione del legno

6 Giugno 2016
Il progetto multimediale ImpresaSicura presenta i rischi nel comparto della lavorazione del legno. Focus sulla sicurezza nell’utilizzo del pantografo, della multilama e di utensili manuali come smerigliatrici, levigatrici e lucidatrici.

Un regolamento per la sicurezza dei lavori su copertura

3 Giugno 2016
La Regione Piemonte ha approvato un regolamento che disciplina le misure di sicurezza, negli interventi in copertura, per consentire l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori in quota in condizioni di sicurezza. L’elaborato tecnico della copertura.

Imparare dagli errori: quando non si mette il carico in sicurezza

1 Giugno 2016
Esempi di infortuni tratti da Suva: un infortunio avvenuto durante lo scarico di alcune lastre di marmo. Un lavoratore rimane schiacciato da una lastra di tre tonnellate. La dinamica dell’incidente, le riflessioni sulle cause e le regole di prevenzione.

Articoli da 1771 a 1800 su 7286

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!