Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
E’ il tema del convegno scientifico nazionale che si svolgerà a Catania nelle prossime settimane.
Una direttiva europea fissa limiti più severi per una sostanza utilizzata per ‘’colorare’’ salmone e uova. Concentrazioni eccessive possono causare danni alla vista.
A Verona tre donne intossicate. Alcuni consigli utili per la sicurezza degli addetti alle pulizie.
On line, dall'Istituto Superiore di Sanita', un modulo per segnalare effetti avversi di prodotti officinali. Una iniziativa approvata anche dagli erboristi.
Le Autorità sanitarie della Finlandia hanno sospeso la vendita dei medicinali contenenti il Nimesulide, antinfiammatorio tra i piu' diffusi sul mercato. E in Italia?
Il Consiglio dei ministri ha inserito il pet coke tra i combustibili. Non chiudera' il Petrolchimico Agip di Gela.
Nuovi farmaci ricercati da piu' di un milione di PC.
Manifestazioni in piazza dopo il provvedimento della magistratura che ha sequestrato l'impianto. Il pet-coke e' un combustibile consentito?
Insostenibili i livelli delle sostanze inquinanti riscontrati nell'aria. Casi di tumore ''sospetti''?
Attivata una nuova rete di farmacosorveglianza. Il monitoraggio coinvolge oltre 1.000 ''medici-sentinella''.
La richiesta e' stata avanzata dall'Avvocatura dello Stato nel corso del processo per il petrolchimico di Marghera (VE).
Chiusa la requisitoria del processo per le vittime del Petrolchimico di Marghera. L'accusa sostiene omissioni da parte dei vertici dell'azienda e del servizio medico aziendale, ma non solo...
Un errore nell'operazione di travaso e fuoriescono 6mila litri di acido cloridrico.
Quattordici le persone uccise dal cancro e 107 i contaminati da cloruro e policloruro di vinile (CVM e PVC) tra i lavoratori dello stabilimento. Pericoli per i cittadini delle zone vicine agli impianti. I risultati della perizia.
In una azienda farmaceutica del bergamasco un'esplosione di una autoclave causa la morte di un operaio ed il ferimento di altri 3.
I dati dovrebbero essere stati ceduti ad aziende farmaceutiche per ragioni di manketing, ma...
Acquistare farmaci in rete non e' privo di rischi. Il parere degli esperti.
Presentazione delle perizie tecniche riguardanti le eventuali correlazioni tra esposizione a cloruro di vinile monomero e tumori.
Mancati controlli delle caldaie, impianti elettrici non a norma, detergenti e sostanze chimiche mettono in serio pericolo la nostra salute e sicurezza.
L'ultimo colpo, ai danni della ditta farmaceutica L.C.S., ammonta a 5 miliardi. La magistratura parla di raket.
Tra le misure che adottate dal prossimo anno: consegna dei farmaci a domicilio e 'linea gialla' di delimitazione davanti ai banconi.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Articoli sulla categoria Industria chimica, farmaceutica
"Sicurezza e igiene nelle strutture sanitarie. Percorsi verso la qualità totale"
12 Novembre 2003E’ il tema del convegno scientifico nazionale che si svolgerà a Catania nelle prossime settimane.
Coloranti e rischi per la salute
29 Gennaio 2003Una direttiva europea fissa limiti più severi per una sostanza utilizzata per ‘’colorare’’ salmone e uova. Concentrazioni eccessive possono causare danni alla vista.
Pulizie a rischio
16 Dicembre 2002A Verona tre donne intossicate. Alcuni consigli utili per la sicurezza degli addetti alle pulizie.
Piu' sicurezza nell'utilizzo delle piante officinali?
13 Settembre 2002On line, dall'Istituto Superiore di Sanita', un modulo per segnalare effetti avversi di prodotti officinali. Una iniziativa approvata anche dagli erboristi.
La Finlandia dice stop al Nimesulide
21 Marzo 2002Le Autorità sanitarie della Finlandia hanno sospeso la vendita dei medicinali contenenti il Nimesulide, antinfiammatorio tra i piu' diffusi sul mercato. E in Italia?
Approvato il decreto legge per la riclassificazione del pet coke
8 Marzo 2002Il Consiglio dei ministri ha inserito il pet coke tra i combustibili. Non chiudera' il Petrolchimico Agip di Gela.
Operazioni anti-antrace: significativi risultati con il ''mass-computing''
1 Marzo 2002Nuovi farmaci ricercati da piu' di un milione di PC.
Gela dice no alla chiusura del petrolchimico
22 Febbraio 2002Manifestazioni in piazza dopo il provvedimento della magistratura che ha sequestrato l'impianto. Il pet-coke e' un combustibile consentito?
Gela: petrolchimico sotto sequestro per inquinamento ambientale
15 Febbraio 2002Insostenibili i livelli delle sostanze inquinanti riscontrati nell'aria. Casi di tumore ''sospetti''?
Farmaci piu' sicuri grazie alla telematica
21 Gennaio 2002Attivata una nuova rete di farmacosorveglianza. Il monitoraggio coinvolge oltre 1.000 ''medici-sentinella''.
Un risarcimento di 71mila miliardi per danni ambientali
22 Giugno 2001La richiesta e' stata avanzata dall'Avvocatura dello Stato nel corso del processo per il petrolchimico di Marghera (VE).
Patologie connesse alle lavorazioni del Cmv e Pvc
7 Giugno 2001Chiusa la requisitoria del processo per le vittime del Petrolchimico di Marghera. L'accusa sostiene omissioni da parte dei vertici dell'azienda e del servizio medico aziendale, ma non solo...
Incidente in industria chimica
2 Febbraio 2001Un errore nell'operazione di travaso e fuoriescono 6mila litri di acido cloridrico.
La ''strage'' del Petrolchimico di Brindisi
13 Novembre 2000Quattordici le persone uccise dal cancro e 107 i contaminati da cloruro e policloruro di vinile (CVM e PVC) tra i lavoratori dello stabilimento. Pericoli per i cittadini delle zone vicine agli impianti. I risultati della perizia.
Grave infortunio sul lavoro
12 Ottobre 2000In una azienda farmaceutica del bergamasco un'esplosione di una autoclave causa la morte di un operaio ed il ferimento di altri 3.
Tre medici di base accusati di vendere i dati personali dei pazienti
18 Maggio 2000I dati dovrebbero essere stati ceduti ad aziende farmaceutiche per ragioni di manketing, ma...
Farmaci on-line
13 Aprile 2000Acquistare farmaci in rete non e' privo di rischi. Il parere degli esperti.
Nuova fase del processo per le ''morti bianche'' al Petrolchimico di Porto Marghera
2 Marzo 2000Presentazione delle perizie tecniche riguardanti le eventuali correlazioni tra esposizione a cloruro di vinile monomero e tumori.
Sicurezza domestica: a rischio nove abitazioni su dieci
2 Febbraio 2000Mancati controlli delle caldaie, impianti elettrici non a norma, detergenti e sostanze chimiche mettono in serio pericolo la nostra salute e sicurezza.
Tre magazzini di medicinali saccheggiati nel corso di un mese
3 Dicembre 1999L'ultimo colpo, ai danni della ditta farmaceutica L.C.S., ammonta a 5 miliardi. La magistratura parla di raket.
Novità dal convegno 'Etica e privacy in farmacia'
2 Dicembre 1999Tra le misure che adottate dal prossimo anno: consegna dei farmaci a domicilio e 'linea gialla' di delimitazione davanti ai banconi.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'