Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria RLS

Sicurezza sul lavoro » Ruoli, figure » RLS

Una ricerca sulla collaborazione tra RSPP, RLS e medico competente

11 Maggio 2018
Disponibili in rete tre nuovi questionari per indagare le relazioni e le collaborazioni tra i principali soggetti coinvolti nella sicurezza aziendale: RSPP, RLS e medici competenti.

Le controversie su RLS e collaborazione con organismi paritetici

26 Settembre 2017
La richiesta di collaborazione agli organismi paritetici fa parte dei requisiti di “efficacia” della formazione dei Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza? Di Gian Piero Marabelli.

IMPAcT-RLS: il ruolo di RLS e RLST nella sicurezza

19 Settembre 2017
Criticità principali e raccomandazioni per indirizzare gli interventi, rafforzare il ruolo dei rls e rlst e l’efficacia dei sistemi di prevenzione alla luce dei risultati d’indagine.

RLS: formazione e consapevolezza per tutelare salute e sicurezza

28 Luglio 2017
Un convegno il 14 settembre ad Ambiente Lavoro Convention di Modena per rendere consapevoli i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) del loro importante ruolo nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

RLS e RLST: funzioni, modelli di organizzazione e responsabilità

24 Luglio 2017
Un intervento si sofferma sul ruolo dei RLS/RLST con particolare riferimento al comparto artigiano. Focus sulla tutela dei lavoratori flessibili, sull’importanza della riunione periodica, sulla presenza di modelli organizzativi e sulle responsabilità.

Forme di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

6 Luglio 2017
L’obbligo di valutare tutti i rischi comprende in particolare anche quelli riconducibili al tipo contrattuale.

RLS: azioni nella valutazione del rischio con procedure standardizzate

12 Giugno 2017
Cosa può fare l’RLS e RLST nella valutazione del rischio aziendale effettuata con le procedure standardizzate?

Rischio stress: come coinvolgere gli RLS nella valutazione?

31 Maggio 2017
La Regione Lombardia ha approvato le linee di indirizzo sulla consultazione del RLS nella valutazione e gestione del rischio stress in ambiente di lavoro. I vantaggi e i contributi degli RLS nel percorso valutativo.

Formazione degli RLS: la normativa, i contenuti e la modalità e-learning

19 Maggio 2017
Una panoramica sulla formazione particolare per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. I primi passi della contrattazione collettiva nazionale per la possibilità dell’utilizzo della modalità e-learning.

Un protocollo di intervento per le microimprese in edilizia

3 Maggio 2017
Presentazione di un protocollo di intervento in edilizia nell’ambito di un progetto speciale di informazione e assistenza alle microimprese. I dati della vigilanza sulla sorveglianza sanitaria.

La necessità di rafforzare il ruolo di RLS

28 Marzo 2017
Cosa è cambiato e cosa deve cambiare nel ruolo degli RLS in relazione alle recenti normative che hanno sensibilmente modificato il mondo del lavoro? Sul tema si sofferma un intervento che auspica una nuova consapevolezza della funzione degli RLS.

Criticità e potenzialità delle funzioni di RLS e RLST

17 Marzo 2017
Un intervento si sofferma sul ruolo dei RLS/RLST con particolare riferimento al comparto artigiano. La normativa, la convivenza operativa e funzionale fra RLS e RLST e il ruolo di coordinamento degli RLS di imprese affidatarie o appaltatrici.

Le criticità organizzative e il servizio di prevenzione e protezione

27 Febbraio 2017
La proposta di un Servizio di Prevenzione e Protezione interno obbligatorio e l’idea di normare il numero di risorse umane necessarie. Le criticità organizzative e gestionali nei luoghi di lavoro. Capitolo 2. A cura di Donato Eramo.

Rischio stress: linee di indirizzo per la consultazione degli RLS

16 Febbraio 2017
Un decreto della Regione Lombardia ha approvato le linee di indirizzo sulla consultazione del RLS nella valutazione e gestione del rischio stress in ambiente di lavoro. Cosa significa consultare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza?

Il lavoro flessibile e il ruolo del rappresentante dei lavoratori

24 Gennaio 2017
La tutela della salute e sicurezza nelle tipologie contrattuali flessibili dopo con riferimento anche al ruolo del rappresentante dei lavoratori. Focus sulle collaborazioni autonome, sul lavoro accessorio e sul ruolo del RLS in azienda.

La flessibilità organizzativa e la filosofia partecipata della sicurezza

23 Gennaio 2017
Perché la sicurezza sul lavoro non sia un miraggio è importante comprendere la filosofia partecipata della prevenzione. La flessibilità organizzativa, la dimensione della partecipazione, la Corte di Cassazione e la comunicazione in materia di sicurezza.

Ruolo e criticità degli RLS: le questioni aperte

12 Gennaio 2017
Un intervento si sofferma sulla rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza con riferimento al ruolo e alle criticità di RLS aziendali, territoriali e di sito produttivo. Le responsabilità giuridiche e la valutazione dei rischi.

Il ruolo degli RLS nella valutazione dei rischi

15 Dicembre 2016
Disponibili le relazione del seminario che presenta un progetto utile agli RLS.

Sicurezza e tutele per i lavoratori a termine e in somministrazione

12 Dicembre 2016
Un intervento si sofferma sulla tutela della salute e sicurezza nelle tipologie contrattuali flessibili dopo il Jobs Act, con riferimento anche al ruolo del rappresentante dei lavoratori. Focus sul lavoro a termine e sul lavoro in somministrazione.

Riunioni periodiche: consigli, temi da trattare e modelli di verbale

8 Novembre 2016
Alcuni interventi si soffermano sulle riunioni periodiche, sul ruolo degli RLS e su quanto riportato nella normativa. I temi da affrontare, la preparazione dell’incontro, i risultati di un questionario e uno schema di verbale della riunione.

Interpello: un chiarimento sulla nomina degli RLS

4 Novembre 2016
La Commissione Interpelli risponde ad un quesito inerente la necessaria presenza del rappresentante dei lavoratori anche nelle società all’interno delle quali operino esclusivamente soci lavoratori.

Come preparare, convocare e condurre una riunione periodica

25 Luglio 2016
Un intervento si sofferma sul ruolo degli RLS in relazione alla riunione periodica. Le funzioni della riunione e come renderla effettiva, prepararla, convocarla e condurla. I documenti per la preparazione e il verbale dell’incontro.

Rischio vibrazioni: normativa, valutazione e uso della banca dati

15 Giugno 2016
Informazioni sul rischio delle vibrazioni meccaniche con riferimento al sistema ‘mano-braccio’ e al sistema ‘corpo intero’. La normativa, le definizioni, la valutazione del rischio e il ricorso ai dati misurati sul campo della banca dati vibrazioni.

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza nella Giurisprudenza

21 Aprile 2016
La conoscenza dei rischi specifici in relazione all’attività ordinaria e non, la consegna materiale del DVR, la scelta tra la forma cartacea o informatica, il tempo per consultare documenti complessi, l’accesso alle informazioni. Di Anna Guardavilla.

La situazione degli infortuni mortali sul lavoro in Toscana

21 Aprile 2016
Un intervento presenta i risultati del convegno regionale toscano per i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e le novità in materia di infortuni nella Regione Toscana.

Le richieste degli RLS per migliorare la prevenzione in Italia

30 Marzo 2016
Le questioni sollevate dall’Assemblea nazionale unitaria degli RLS/RLST di Cgil, Cisl e Uil. La mancanza di strategie, i ritardi del SINP e dei decreti attuativi del Testo Unico, il rafforzamento del ruolo degli RLS e il piano nazionale amianto.

I cantieri delle grandi opere e il ruolo degli RLS di sito

14 Marzo 2016
In relazione alla realizzazione delle grandi opere un intervento presenta il ruolo degli RLS di sito e la partecipazione dei lavoratori ai processi di sicurezza dei cantieri Expo 2015. La formazione e il ruolo svolto dagli RLS di sito.

Salute e Sicurezza nelle imprese artigiane e nelle PMI

26 Febbraio 2016
Pubblicato un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato per conoscere la normativa in materia di salute e sicurezza. Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale e la differenza tra formazione, informazione e addestramento.

Sull'obbligo di convocare le riunioni periodiche

15 Dicembre 2015
L’esigibilità della riunione periodica nelle aziende che occupano fino a 15 lavoratori. A cura di Pietro Ferrari.

RLS nelle aziende con più strutture operative

1 Dicembre 2015
E’ opportuna la presenza di un RLS in ciascuna struttura operativa periferica di una grande azienda operante sul territorio nazionale?
Articoli da 61 a 90 su 254

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!