Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria RLS

Sicurezza sul lavoro » Ruoli, figure » RLS

Speciale correttivo testo unico. Prima parte

2 Settembre 2009
Un commento dettagliato del D.lgs. 106/2009: sospensione attività, deleghe, obblighi di DDL, dirigenti, preposti e medico competente, sorveglianza sanitaria, edilizia e appalti, valutazione dei rischi, RLS e organismi paritetici. A cura di R. Borghetto.

La comunicazione dei nominativi RLS dopo il D.Lgs. 106/2009

31 Agosto 2009
Le nuove modalità di comunicazione dei nominativi degli RLS all’INAIL: cos’è cambiato? La circolare dell’INAIL e la nota del Ministero del Lavoro.

Regione Toscana: la valutazione del rischio rapina

17 Agosto 2009
Disponibile on line l’aggiornamento al D.Lgs. 81/2008 del Documento sulla Valutazione del rischio Rapina: gli adempimenti del datore di lavoro, il ruolo dei RLS e delle ASL.

Il punto della situazione su RLS e comunicazione dati

31 Luglio 2009
Un riepilogo sulla procedura di nomina dei rappresentati dei lavoratori per la sicurezza: designazione e ruolo, modalità di segnalazione, obblighi del datore di lavoro. Si avvicina la scadenza del 16 agosto.

La mancata nomina dei RLS

13 Luglio 2009
Obblighi e responsabilità dei datori di lavoro per la mancata nomina dei RLS. Dal bollettino “Toscana RLS”.

Cosa si intende per rischio nei luoghi di lavoro?

30 Giugno 2009
La definizione di rischio e pericolo contenuta nel D.Lgs. 81/08: concetti essenziali per comprendere la valutazione dei rischi. Dal bollettino “Toscana RLS”.

La valutazione dei rischi: cosa puo' fare un RLS?

16 Giugno 2009
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: come può contribuire attivamente alla valutazione dei rischi? Qual è il suo compito? Dal bollettino “Toscana RLS”.

Ultime novita' sulla comunicazione del nominativo del RSL

18 Maggio 2009
Comunicazione nominativi dei RLS all'INAIL: ulteriore rinvio del termine.

Comunicazione dei nominativi di RLS, RLST e fondo presso l’INAIL

14 Maggio 2009
L'obbligo della comunicazione all'INAIL del nominativo del RLS vale solo per il RLS aziendale o anche per il RLS Territoriale? Si ha notizia del fondo istituito presso l’INAIL a cui versare il contributo in caso di RLST? A cura di G. Porreca.

Strutture di coordinamento e supporto per RLS

14 Maggio 2009
Create dalle organizzazioni sindacali delle strutture di supporto all'azione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza: dalla Fiom-Cgil uno sportello telematico dedicato e dalla Uil una guida on line per RLS e RLST.

I quesiti sul decreto 81/08: RLS anche nelle piccole aziende?

13 Maggio 2009
Chiarimenti circa la designazione del RLS in aziende con un solo dipendente e nelle imprese con meno di 15 dipendenti. Inoltre, quale titolo di studio è necessario? Il ruolo può essere rivestito da un parente del datore di lavoro? A cura di G. Porreca.

Comunicazione RLS all'INAIL semplice e senza problemi

12 Maggio 2009
Chiarimenti e riflessioni sulla procedura da seguire, entro il 16 maggio, per la comunicazione all’INAIL del nominativo del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza . A cura di Rocco Vitale, presidente dell’Aifos.

I quesiti sul decreto 81/08: sulla designazione del RLST

6 Maggio 2009
Quali sono le modalità da seguire in caso che i lavoratori non abbiano eletto il RLS interno? Come possono le aziende avvalersi di un RLS Territoriale? A cura di G. Porreca.

I quesiti sul decreto 81/08: RLS a tempo determinato?

29 Aprile 2009
Sulla designazione come rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di un lavoratore assunto a tempo determinato. A cura di G. Porreca.

Il D.Lgs. 81/2008 e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

16 Aprile 2009
Disponibile on line una pubblicazione Inail destinata alla formazione degli RLS di tutti i comparti. Le principali novità introdotte dal D.Lgs. 81/2008; le tipologie di RLS, ruoli e compiti; le valutazioni dei rischi e il DUVRI.

Sulla comunicazione all’INAIL del RLS

26 Marzo 2009
La comunicazione all’INAIL dei rappresentanti del lavoratori per la sicurezza (RLS) può essere una nuova opportunita’. A cura di Rocco Vitale, presidente dell’Aifos.

Nuove indicazioni INAIL sulla comunicazione del RLS

18 Marzo 2009
Secondo quanto disposto da una recente circolare dell'INAIL, il termine ultimo per l'invio all'Istituto del modello slitta di un mese e mezzo. La comunicazione deve essere inoltrata mediante la nuova procedura o si rischia la sanzione.

RLS: dal D.Lgs 626/94 al D.Lgs. 81/08

4 Febbraio 2009
La nuova considerazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nel Testo unico e le novità introdotte sulla sua formazione. Dal bollettino “Toscana RLS”.

RLS e DVR: una interpretazione contra legem

27 Gennaio 2009
In riferimento all’interpretazione del Ministero del Lavoro circa la consegna del DVR al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza su supporto informatico, presentiamo un chiarimento che differenzia RLS e RLST. A cura dell’Avv. R. Dubini.

Imparare dagli errori: morsetti di serraggio che non tengono

27 Gennaio 2009
La fiancata di un treno che cade nel reparto carpenteria di un’azienda metalmeccanica: le analisi e le proposte degli RLS per migliorare le procedure di sicurezza.

Convegno a Pisa: RLS ed accertamenti sulla tossicodipendenza

26 Gennaio 2009
Si terrà a Pontedera (Pisa) il 30 gennaio il seminario rivolto ai RLS durante il quale verrà affrontato il tema degli accertamenti sulla tossicodipendenza sul luogo di lavoro e la vigilanza dei RLS. Gratuito con iscrizione obbligatoria.

La consegna del DVR al RLS

23 Gennaio 2009
Un chiarimento del Ministero del Lavoro circa le modalità di consegna al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza del documento di valutazione dei rischi su supporto informatico.

Il RLS si fa in tre: Aziendale, Territoriale e di Sito Produttivo

3 Luglio 2008
Il D.Lgs 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ridefinisce la figura del Rappresentante dei Lavoratori alla Sicurezza: RLS Aziendale, RLS Territoriale e RLS di Sito Produttivo.

La formazione per ridurre l’errore umano?

13 Giugno 2008
Una ricerca del Cineas identifica le principali cause di incidenti sul lavoro: errore umano, mancanza di formazione e carenza di misure di sicurezza. I migliori risultati nella collaborazione di aziende, lavoratori e istituzioni.

Formazione: le novita’ del Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro.

29 Aprile 2008
Sono diversi gli elementi innovativi del Testo Unico in relazione alla formazione. Una breve analisi delle principali novità. La definizione di formazione, la formazione continua, la formazione dei preposti, dei datori di lavoro e dei RLS. Prima parte.

Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro: il Governo deciso ad approvare la prima parte

11 Febbraio 2008
Nonostante l’assenza di un accordo con le parti sociali su poteri e compiti di RLS e organismi paritetici, il Governo prende l’impegno ad approvare la prima parte del Testo unico entro la fine di febbraio.

RLS: quale accesso al documento di valutazione dei rischi da interferenze?

10 Dicembre 2007
La risposta dell’Avvocato Dubini al quesito di una lettrice: il RLS può avere copia del documento di valutazione dei rischi da interferenze? Oppure può solo accedervi?

Ulteriori approfondimenti sulla circolare del Ministero del Lavoro n. 24 del 2007

27 Novembre 2007
Accesso del RLS al documento di valutazione dei rischi, caratteristiche delle tessere di riconoscimento, moratoria sugli accertamenti ispettivi, poteri degli ispettori previdenziali: le ultime novità della circolare del 14 novembre 2007.

Esigenze e funzione dei RLS

22 Marzo 2007
Inail, Regione Marche e Università promuovono una ricerca conoscitiva sul ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Novita’ sul web per la sicurezza in edilizia

20 Giugno 2006
Aggiornato il sito del CPTO di Bologna: disponibili nuovi materiali e strumenti formativi.
Articoli da 211 a 240 su 254

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!