Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Sicurezza, verifiche periodiche e messa in servizio delle tubazioni

19 Aprile 2019
Riguardo alle attrezzature a pressione un documento Inail fornisce istruzioni per la messa in servizio e la prima verifica periodica delle tubazioni. Le tubazioni soggette o escluse dal campo di applicazione e la dichiarazione di messa in servizio.

Le immagini dell’insicurezza: sperin ben

19 Aprile 2019
Ed ancora una volta, ci si chiede: che fine ha fatto chi deve sorvegliare, controllare e verificare?

Manifesti in mostra contro le sostanze pericolose

19 Aprile 2019
Nello stabilimento di Lonato del Garda del Gruppo Feralpi è stata inaugurata il 17 aprile un’esposizione di manifesti per contribuire alla campagna europea incentrata sulla protezione dei lavoratori da sostanze pericolose.

Dispositivi di protezione individuale: cosa cambia per le aziende?

18 Aprile 2019
Il D.Lgs. 17/2019 di adeguamento al Regolamento 2016/425 ha introdotto varie modifiche al D.Lgs. 81/2008 e al D.Lgs. 475/1992. Cosa cambia per le aziende e gli operatori? Ne parliamo con Virginio Galimberti, presidente della Sottocommissione DPI dell’UNI.

Lesioni traumatiche nei luoghi di lavoro: la valutazione dello scenario

18 Aprile 2019
Un documento Inail sul primo soccorso nei luoghi di lavoro si sofferma sul soccorso traumatologico. La valutazione dello scenario e l’identificazione delle situazioni che possono mettere in pericolo la sicurezza del soccorritore e dell’infortunato.

Pillole di sicurezza: a cosa serve il DVR?

18 Aprile 2019
Come si effettua la valutazione dei rischi e perché deve essere fatta? Le indicazioni dell’articolo 29 del D.Lgs. 81/08.

Imparare dagli errori: manutenzione e pulizia dei nastri trasportatori

18 Aprile 2019
Esempi di infortuni dei lavoratori in relazione alle attività di riparazione, manutenzione e pulizia di nastri trasportatori. Infortuni in una ditta produttrice di concimi, in una ditta produttrice di dolci surgelati e nel trasporto del gesso.

La Cassazione e il Truck Center: una sentenza esemplare?

17 Aprile 2019
Una sentenza esemplare che ribadisce principi di diritto in materia di sicurezza del lavoro davvero fondamentali e imprescindibili. La terza parte della storia processuale relativa al Truck Center di Molfetta: la sentenza della Cassazione.

Quali strumenti utilizzare per la prevenzione del rischio di sovraccarico?

17 Aprile 2019
Software e fogli di calcolo per favorire la prevenzione e gestione dei rischi dovuti a sovraccarico biomeccanico nei luoghi di lavoro. Gli strumenti proposti da EPM IES con riferimento ai metodi Ocra, Niosh e Tacos.

Rischio amianto: rimozione e smaltimento amianto da utenze domestiche

17 Aprile 2019
Un documento della Regione Toscana sull’amianto riporta le linee guida per la rimozione e lo smaltimento di modeste quantità di materiali contenenti amianto derivanti da utenze domestiche. Requisiti, divieti e modalità di rimozione.

Criticità della prevenzione: RSPP, medici competenti e modelli organizzativi

16 Aprile 2019
La salute e sicurezza sul lavoro a dieci anni dal D.Lgs. n. 81/2008 e alcune criticità del sistema di prevenzione: datori di lavoro, RSPP, medici competenti, appalti e modelli organizzativi.

Sistemi di refrigerazione: ventilazione, manutenzione e DPI

16 Aprile 2019
Indicazioni sul funzionamento in sicurezza dei sistemi di refrigerazione e delle pompe di calore. La manutenzione, gli impianti di ventilazione, gli impianti di rivelazione gas e i dispositivi di protezione individuale.

Storie di infortunio: Ora sto bene, sono pulito da due anni

16 Aprile 2019
Un incidente mortale accaduto durante i lavori di silvicoltura ad un lavoratore colpito da un tronco movimentato dal collega: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.

Manifesti AIFOS per la sicurezza: sconfiggi il mostro con le giuste protezioni

16 Aprile 2019
Le sostanze pericolose vengono “rinchiuse in gabbia” grazie alle giuste, indispensabili, protezioni.

Come vigilare sull’osservanza delle misure di prevenzione

15 Aprile 2019
L’obbligo del datore di lavoro di vigilare sull’osservanza delle misure di prevenzione può essere assolto attraverso la preposizione di soggetti a ciò deputati e la previsione di procedure che gli assicurino la conoscenza delle attività lavorative.

Agenti chimici pericolosi: normativa, valutazione e sorveglianza

15 Aprile 2019
Istruzioni di Inail sugli agenti chimici pericolosi e sulla valutazione del rischio chimico nei luoghi di lavoro. Il rischio basso per la sicurezza, il rischio irrilevante per la salute e la sorveglianza sanitaria.

La valutazione e il giusto approccio per l’invecchiamento sul lavoro

15 Aprile 2019
Un intervento si sofferma su molti aspetti inerenti la gestione dell’invecchiamento sul lavoro. L’invecchiamento fisiologico, l’invecchiamento associato a malattia, l’approccio di tipo multiplo e la valutazione dei rischi in funzione dell’età.

Il nuovo testo coordinato del D.Lgs. 81/2008: quali sono le novità?

12 Aprile 2019
Pubblicato il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nella versione di aprile 2019. Le modifiche in materia di DPI e le nuove norme e interpelli inseriti.

Un nuovo decreto depenalizza le norme per la sicurezza del gas

12 Aprile 2019
Il D. Lgs. n. 23 del 21 febbraio 2019 reca sostanziali modifiche alla normativa sulla sicurezza dell’uso del gas. Modificate anche le sanzioni. Cosa fare ora per gli impianti non realizzati a regola d’arte?

Lavori sotterranei: i problemi con le macchine, i carichi e le rocce

12 Aprile 2019
Dieci regole vitali per la sicurezza nei lavori in sotterranei. I rischi di investimento, l’uso delle macchine edili, l’accesso ai posti di lavoro, il trasporto dei carichi e la protezione dai distacchi di roccia.

Le immagini dell’insicurezza: questione di punti di vista

12 Aprile 2019
Qualche volta il punto di vista fa la differenza, una notevole differenza, per non parlare di segnaletica, alta visibilità…

Tutelare la sicurezza dei tecnici nei sopralluoghi post sisma

12 Aprile 2019
Un corso a Brescia l’8 maggio 2019 per conoscere le misure di autotutela per i tecnici impegnati nei sopralluoghi degli edifici e nei rilievi di agibilità necessari dopo gli eventi sismici.

Ambienti sospetti d’inquinamento: la verifica della qualità dell’atmosfera

11 Aprile 2019
L’improvvisazione con cui si opera è la causa prima degli infortuni mortali negli ASIC. La verifica della qualità dell’atmosfera è un’attività indispensabile per garantire la tutela della salute e della sicurezza degli operatori.

Il sistema informativo e le attività di prevenzione e vigilanza

11 Aprile 2019
Indicazioni sul presente e il futuro del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione. Le criticità, le linee istituzionali della pianificazione delle attività di prevenzione, gli organi di vigilanza, le priorità e gli indicatori.

Imparare dagli errori: quando le scale portatili sono usate male

11 Aprile 2019
Esempi di infortuni dei lavoratori in relazione all’utilizzo di scale portatili. Lavori per la costruzione di una copertura, per il fissaggio di un cavo elettrico e per l’installazione di una postazione semaforica. Gli infortuni e la prevenzione.

Pillole di sicurezza: la sicurezza attiva dei lavoratori

11 Aprile 2019
Cosa devono fare i lavoratori per contribuire alla sicurezza sul lavoro in modo attivo? Quali sono i loro obblighi ai sensi del D.Lgs. 81/08?

Truck Center: un altro caso di rimpallo di responsabilità?

10 Aprile 2019
Un regime di appalti ed esternalizzazioni con l’obiettivo di riduzione dei costi in contrasto con la sicurezza dei lavoratori esposti a elevati rischi sul lavoro. Cos’è avvenuto durante il processo? Le assoluzioni e le indicazioni del Comitato 3 marzo.

I quesiti sul decreto 81: lavori di manutenzione

10 Aprile 2019
Sull'obbligo da parte di un amministratore condominiale di nominare il coordinatore per la sicurezza per alcuni lavori di manutenzione del fabbricato sociale.

La sicurezza partecipata: collaborazione tra RLS, RSPP e Medico Competente

10 Aprile 2019
Un’indagine a tutto campo di Aifos sul sistema delle relazioni tra le diverse figure della prevenzione apicali di supporto al datore di lavoro.

CIIP: le proposte per la semplificazione e applicazione della normativa

9 Aprile 2019
La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione ha inviato ai ministeri della salute e del lavoro nuove proposte per la semplificazione e l’effettiva applicazione delle norme su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Articoli da 4081 a 4110 su 19673

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!