Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria PUBBLIREDAZIONALE

Sicurezza » PUBBLIREDAZIONALE

Salute, sicurezza e sostenibilità: il nuovo Premio Tesi di laurea 2022

11 Marzo 2022
È possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo bando, indetto dalla Fondazione AiFOS, del Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità. La scadenza è il 31 ottobre 2022.

Webinar: le nuove strategie per un futuro gender equity

4 Marzo 2022
L’8 marzo 2022 un webinar gratuito si sofferma sull’applicazione di principi di equità e giustizia tra lavoratori e lavoratrici a partire dalle attuali differenze in termini di diritti, rischi, obblighi e opportunità.

Centri Formazione Aifos: una convenzione per erogare i corsi in webconference

3 Marzo 2022
Sei un centro di formazione AIFOS e vuoi erogare dei corsi in videoconferenza con tutti i crismi di validità? Scopri la vantaggiosa convenzione Aifos e Mega Italia Media per l’uso di un moderno sistema in videoconferenza sincrona.

La realizzazione del DVR dalla teoria alla pratica

25 Febbraio 2022
Un corso in videoconferenza il 14 e 21 aprile 2022 per approfondire gli obiettivi della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro e conoscere le tecniche più efficaci per la redazione del documento di valutazione.

Su quale formazione puntare per migliorare la sicurezza sul lavoro?

23 Febbraio 2022
Un nuovo Accordo Unico Stato-Regioni accorperà, rivisiterà e modificherà gli Accordi vigenti in materia di formazione. Su cosa puntare per ridurre gli infortuni? Mega Italia Media presenta un appello per favorire una formazione di qualità.

Un corso sulla gestione dei lavori in quota e le nuove tecnologie

18 Febbraio 2022
Un corso in presenza a Milano il 12 aprile 2022 per conoscere le caratteristiche dei dispositivi di protezione e le attività da effettuarsi per gestire in sicurezza i lavori in quota.

Rivista Gratuita Igiene&Prevenzione

15 Febbraio 2022
Vuoi rimanere aggiornato sui temi di Sicurezza, Prevenzione e Salute in azienda? Abbonati GRATIS a Igiene&Prevenzione! Troverai approfondimenti su temi attuali e di interesse per le imprese!

Webinar: fattore umano, sostenibilità e benessere psicosociale

11 Febbraio 2022
Il 24 febbraio 2022 un webinar si sofferma sul fattore umano nell’organizzazione aziendale e sul legame tra benessere psicosociale e sostenibilità. Durante il webinar saranno presentati i lavori che hanno conseguito il Premio Tesi di Laura AiFOS 2021.

Webinar Gratuito sul Rischio Biologico in Azienda

9 Febbraio 2022
Ti occupi di Sicurezza sul Lavoro all’interno della tua azienda? Un ambito spesso sottovalutato rispetto al D.lgs 81/08 è il Rischio Biologico. Iscriviti al Webinar gratuito per approfondire il tema, le normative e gli interventi risolutivi.

Gestione informatizzata della sorveglianza sanitaria in Azienda

8 Febbraio 2022
Per gestire efficacemente la sorveglianza sanitaria in Azienda, l’adozione di soluzioni digitali rappresenta la risposta ideale per garantire la tracciabilità, il governo e il monitoraggio dei dati.

Public speaking: un corso per migliorare la comunicazione

4 Febbraio 2022
Un corso in presenza a Brescia il 27 aprile 2022 per migliorare la comunicazione attraverso il riconoscimento e la gestione delle emozioni e lo sviluppo di empatia ed ascolto.

Carrelli e piattaforme: formare i lavoratori e migliorare la prevenzione

28 Gennaio 2022
Due corsi a Brescia tra marzo e aprile 2022 per consulenti e formatori con l’obiettivo di accrescere le competenze e migliorare la formazione e prevenzione degli infortuni nell’uso di carrelli elevatori e piattaforme di lavoro elevabili.

Un nuovo corso per i responsabili dei manufatti contenenti amianto

21 Gennaio 2022
Un corso in presenza a Brescia l’8, 9 e 10 marzo 2022 per formare i responsabili del rischio amianto (RRA). Il percorso formativo migliora le conoscenze per la localizzazione, caratterizzazione e valutazione dei manufatti contenenti amianto.

Sicurezza sul lavoro: cosa cambia con le modifiche al decreto 81

14 Gennaio 2022
Il 24 gennaio 2022 un webinar gratuito per conoscere e analizzare le recenti modifiche del D.Lgs. 81/2008 e le prospettive future delle figure della sicurezza.

One HSE: un valido alleato per il tuo lavoro quotidiano

22 Dicembre 2021
Da Wolters Kluwer la risposta ai bisogni di HSE Manager, RSPP e consulenti

La valutazione del rischio elettrico e la nuova CEI 11/27

17 Dicembre 2021
Nel mese di febbraio 2022 un corso in videoconferenza si soffermerà sulla valutazione del rischio elettrico, sulle principali misure di prevenzione e sulle novità introdotte dalla nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27.

I nuovi corsi online per la formazione degli apprendisti

15 Dicembre 2021
Disponibili 13 nuovi corsi in modalità eLearning per la formazione di base e trasversale prevista dai contratti di apprendistato. I corsi sono erogati con la piattaforma DynDevice LMS che garantisce il monitoraggio continuo del processo di erogazione.

One HSE: aggiornamento, risposte e strumenti di lavoro

14 Dicembre 2021
L’innovativa soluzione Wolters Kluwer studiata per le esigenze di HSE Manager, RSPP e consulenti.

Rapporto AiFOS: l’uso della videoconferenza per la salute e sicurezza

10 Dicembre 2021
I risultati della ricerca sull’uso della videoconferenza per la formazione alla salute e sicurezza sul lavoro, la presentazione del Rapporto AiFOS 2021 e il webinar gratuito del 19 gennaio 2022.

Disturbi muscoloscheletrici e lavoro: i manifesti premiati

3 Dicembre 2021
Premiati dalla Fondazione AiFOS i migliori manifesti prodotti dagli studenti dell’Accademia SantaGiulia di Brescia sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici in relazione alla campagna europea “Alleggeriamo il carico!”.

Il tuo alleato per gestire sicurezza e ambiente: One HSE

2 Dicembre 2021
La soluzione digitale Wolters Kluwer per consulenti, RSPP e HSE Manager per cogliere le opportunità del PNRR.

Come utilizzare in sicurezza i gas tecnici industriali

26 Novembre 2021
Un corso in presenza a Brescia il 26 gennaio 2022 permetterà di acquisire gli strumenti e le conoscenze adeguate all’utilizzo in sicurezza dei gas tecnici industriali.

Scuola della sicurezza: la tua piattaforma per la formazione

24 Novembre 2021
Cerchi una piattaforma eLearning per erogare corsi sulla sicurezza? La piattaforma eLearning Scuola della Sicurezza consente di erogare corsi di elevata qualità ed efficacia con facilità e senza preoccupazioni tecnologiche e normative.

Manifesti per ridurre i disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati

19 Novembre 2021
La Fondazione AiFOS ha promosso la realizzazione di diversi manifesti sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici e in relazione alla campagna europea “Alleggeriamo il carico!”. Saranno presentati in un webinar il 24 novembre 2021.

DynDevice 5.3: un passo avanti verso una nuova formazione

18 Novembre 2021
La piattaforma DynDevice, aggiornata alla versione 5.3, arricchisce le proprie funzionalità. Corsi in videoconferenza, realtà aumentata e virtuale, gestione della reception, chatbot e intelligenza artificiale.

Prevenzione, gestione e monitoraggio degli infortuni in Azienda

16 Novembre 2021
La prevenzione degli infortuni sul lavoro rappresenta per le Aziende una priorità assoluta: tracciabilità, gestione e monitoraggio come soluzione.

Il regolamento UE 625/2017 e i controlli in campo alimentare

12 Novembre 2021
Il 25 e 26 gennaio 2022 un corso in videoconferenza permetterà di comprendere la filosofia ed i contenuti del nuovo Regolamento Europeo 625/2017 sui controlli in campo alimentare.

Sabato 6 novembre 2021 - DURC - congruità della manodopera

8 Novembre 2021
È entrato in vigore il DURC di congruità per il controllo della manodopera del settore edile e dei relativi costi: i requisiti per l’ottenimento e gli strumenti che facilitano il monitoraggio dei lavoratori, anche grazie all’intelligenza artificiale

Meno errori nella gestione dei rifiuti

4 Novembre 2021
Un webinar per scoprire come gestire con più precisione registro e movimenti grazie a Risolvo®

Svolta positiva in termini di sicurezza sul lavoro grazie a Quentic

3 Novembre 2021
La gestione e la digitalizzazione della sicurezza sul lavoro sono diventate le priorità assolute per Karlsberg ed è proprio nel software Quentic che il birrificio tedesco ha trovato la soluzione giusta.

Articoli da 211 a 240 su 837

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!