Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Sicurezza
Near Miss: normativa aggiornata e soluzioni smart
26 Novembre 2025Nuove regole impongono il monitoraggio dei near miss: soluzioni digitali trasformano la compliance in un’opportunità di prevenzione ed efficienza.
Il ruolo dell’osservatore nelle molestie sessuali: un problema di empatia
25 Novembre 2025Un corretto processo di risk assessment sulle molestie deve tenere conto della componente umana in tutti i suoi possibili risvolti e ruoli.
FastSafeCheck: l’IA che potenzia il lavoro dei consulenti della sicurezza
25 Novembre 2025Una startup italiana introduce un software intelligente che semplifica, velocizza e automatizza la valutazione dei rischi aziendali e la redazione del DVR, riducendo tempi, soggettività e margini di errore per i consulenti HSE e RSPP.
Accessibilità nei corsi eLearning: nuove norme e linee guida operative
24 Novembre 2025Dal 28 giugno 2025 è entrato in vigore l’European Accessibility Act (EAA), nuova legge europea sull’accessibilità: ecco un vademecum per autori e progettisti di contenuti digitali.
Metodi e strumenti per gestire il rischio violenze e molestie sul lavoro
21 Novembre 2025Il 16, 26 e 30 gennaio 2026 un corso in videoconferenza di 12 ore permetterà di conoscere le più adeguate metodologie e gli strumenti migliori per affrontare la gestione del rischio violenze e molestie nei luoghi di lavoro.
Scopri il Segreto dell'Alimentazione per un Benessere Totale
19 Novembre 2025Un viaggio nel mondo dei cibi che possono trasformare la tua vita e il tuo stato d'animo. A cura di Beatrice Ippolito.
Sicurezza in casa: come utilizzare il soffiatore/aspiratore in modo corretto
12 Novembre 2025Gli aspiratori e i soffiatori di foglie sono l’aiuto perfetto per liberare il giardino dalle foglie indesiderate in modo rapido e accurato. Ma come si utilizzano questi potenti apparecchi in modo sicuro?
Accordo 2025: gruppi omogenei per i corsi di Formazione Specifica
12 Novembre 2025L’Accordo Stato-Regioni 2025 ribadisce la necessità di raggruppare i partecipanti ai corsi di Formazione Specifica per Lavoratori in gruppi omogenei. Scopriamo cosa significa e che impatto ha sulla formazione.
Come costruire benessere e migliorare la sicurezza nelle aziende
7 Novembre 2025Un corso di alta formazione (150 ore) sul counseling organizzativo, tra marzo 2026 e gennaio 2027 a Brescia, permetterà di acquisire le competenze per costruire un reale benessere organizzativo e aumentare la sicurezza nelle organizzazioni.
Obbligo Whistleblowing: la tua azienda è in regola?
6 Novembre 2025Scopri come adeguarti alla normativa sul Whistleblowing, attivare canali sicuri e tracciabili, proteggere i segnalanti e rendere i dipendenti consapevoli di come comportarsi in caso di illecito.
Sicurezza in casa: Come usare il tagliasiepi in modo sicuro
31 Ottobre 2025Che si tratti di tagliasiepi a batteria, elettrici o a benzina, per evitare infortuni è importante un utilizzo in sicurezza e dei buoni dispositivi di protezione.
La verifica dell’efficacia della formazione nel nuovo Accordo Stato-Regioni 2025
29 Ottobre 2025Come gestire il nuovo obbligo in capo ai datori di lavoro? Indicazioni normative, buone prassi e strumenti utili a verificare l’efficacia della formazione erogata e dimostrare a posteriori l’avvenuta misurazione.
La nuova norma per la valutazione dell’esposizione al rumore professionale
28 Ottobre 2025Una norma tecnica aggiorna le metodologie per la valutazione dell’esposizione al rumore nei luoghi di lavoro. Ci sono strumenti per aiutare le aziende ad applicare la nuova norma e gestire il rischio rumore? Le soluzioni software proposte da Blumatica.
Come migliorare la formazione attraverso l’apprendimento esperienziale
24 Ottobre 2025Nel mese di dicembre 2025 un corso in presenza a Brescia in tre giornate permetterà di conoscere la formazione esperienziale e realizzare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza più efficaci e coinvolgenti.
Compliance HSE: gestire la normativa con Legal Inventory e One HSE
22 Ottobre 2025Le soluzioni Wolters Kluwer semplificano la gestione normativa in ambito salute, sicurezza e ambiente, garantendo aggiornamento continuo, applicabilità delle norme e supporto alle certificazioni ISO 45001 e ISO 14001.
Strumenti di Authoring e piattaforme LMS: le differenze
21 Ottobre 2025Non sai quale strumento adottare per il tuo programma di eLearning? Scopri vantaggi e svantaggi di strumenti di authoring e piattaforme LMS per fare la scelta giusta.
La formazione sulla sicurezza nel settore della ristorazione
21 Ottobre 2025Gli obblighi formativi, i rischi specifici e le buone prassi per una formazione in grado di fornire indicazioni concrete e applicabili al contesto della Ristorazione.
Fit for the Future: verso una cultura europea del fit test e della competenza
16 Ottobre 2025Dalla revisione delle norme UNI ai programmi europei di accreditamento Fit2Fit: cresce la consapevolezza sul ruolo cruciale del Fit Tester per la salute dei lavoratori.
Cobot e saldatura MIG/TIG: meno rischio, più produttività e ROI
15 Ottobre 2025L’impiego dei Cobot nella saldatura MIG/TIG aumenta produttività, sicurezza e qualità, riducendo rischi e costi operativi e rendendo i processi più efficienti e competitivi in ottica Industria 4.0.
Nuovo corso online sui contenuti dell’Accordo Stato-Regioni 2025
14 Ottobre 2025Un approfondimento sulle novità introdotte dall’Accordo Stato-Regioni 2025 sui corsi obbligatori delle diverse figure della sicurezza. Due ore di formazione valide come aggiornamento per RSPP, Docenti e Coordinatori.
Stress e Alimentazione: La Chiave per una Vita Serena
13 Ottobre 2025Un viaggio nel mondo dei cibi che possono trasformare la tua vita e il tuo stato d'animo. A cura di Beatrice Ippolito.
Sicurezza in casa: Uso corretto di tagliaerba e tosaerba a filo
10 Ottobre 2025Quando si tratta di fili o lame affilate che girano ad alta velocità, è importante un utilizzo in sicurezza per evitare dolorosi infortuni. Ecco alcuni consigli di sicurezza.
Esoscheletro industriale: tecnologia avanzata per il supporto degli operatori
8 Ottobre 2025Soluzioni Homberger per la sicurezza, l’ergonomia e l’efficienza in ambito produttivo.
Webinar - Accordo 2025: Obbligo di verifica dell’efficacia formativa
7 Ottobre 2025Dal 24 maggio 2025 è partito l’obbligo per tutti i datori di lavoro di verificare l’efficacia della formazione sulla sicurezza. Un webinar Mega Italia Media approfondisce modalità e strumenti operativi a disposizione delle aziende.
Safety Barcamp 2025: nuovi workshop per una formazione innovativa
3 Ottobre 2025Il 23 e 24 ottobre 2025 si terranno due edizioni del Safety Barcamp a Concorezzo (MB). Le prime indicazioni sui workshop e il ruolo dei facilitatori: un modo nuovo di vivere insieme la formazione.
Espandi il tuo business sulla formazione con Scuola della Sicurezza
2 Ottobre 2025Scopri una soluzione completa e personalizzabile per i consulenti che vogliono offrire corsi eLearning sulla sicurezza, conformi alle normative e già pronti da proporre ai propri clienti.
Agenti chimici: una proposta per migliorare la tutela dei lavoratori
30 Settembre 2025Quali sono le possibili novità in materia di tutela dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, mutageni e reprotossici? Ci sono strumenti per aiutare le aziende a garantire la sicurezza dei lavoratori? Le soluzioni software proposte da Blumatica.
Sicurezza in casa: Come proteggersi correttamente con le calzature di sicurezza
26 Settembre 2025Indossando delle buone calzature di sicurezza si possono evitare molte lesioni, in quanto proteggono i piedi in modo efficace e consentono di lavorare in condizioni di sicurezza. Come sceglierle?
Eroghi corsi sulla sicurezza? Diventa partner Corsi Sicurezza Italia
25 Settembre 2025Scopri come diventare partner del portale nazionale per i corsi sulla sicurezza: aumenta la tua visibilità, raggiungi aziende qualificate e valorizza la tua offerta formativa.
Legal Inventory HSE: gestione normativa strutturata per la compliance
24 Settembre 2025Uno strumento per gestire la compliance in modo sicuro, dal monitoraggio delle fonti all’applicazione delle norme.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'