Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Sicurezza
Fit for the Future: verso una cultura europea del fit test e della competenza
16 Ottobre 2025Dalla revisione delle norme UNI ai programmi europei di accreditamento Fit2Fit: cresce la consapevolezza sul ruolo cruciale del Fit Tester per la salute dei lavoratori.
Cobot e saldatura MIG/TIG: meno rischio, più produttività e ROI
15 Ottobre 2025L’impiego dei Cobot nella saldatura MIG/TIG aumenta produttività, sicurezza e qualità, riducendo rischi e costi operativi e rendendo i processi più efficienti e competitivi in ottica Industria 4.0.
Nuovo corso online sui contenuti dell’Accordo Stato-Regioni 2025
14 Ottobre 2025Un approfondimento sulle novità introdotte dall’Accordo Stato-Regioni 2025 sui corsi obbligatori delle diverse figure della sicurezza. Due ore di formazione valide come aggiornamento per RSPP, Docenti e Coordinatori.
Stress e Alimentazione: La Chiave per una Vita Serena
13 Ottobre 2025Un viaggio nel mondo dei cibi che possono trasformare la tua vita e il tuo stato d'animo. A cura di Beatrice Ippolito.
Sicurezza in casa: Uso corretto di tagliaerba e tosaerba a filo
10 Ottobre 2025Quando si tratta di fili o lame affilate che girano ad alta velocità, è importante un utilizzo in sicurezza per evitare dolorosi infortuni. Ecco alcuni consigli di sicurezza.
Esoscheletro industriale: tecnologia avanzata per il supporto degli operatori
8 Ottobre 2025Soluzioni Homberger per la sicurezza, l’ergonomia e l’efficienza in ambito produttivo.
Webinar - Accordo 2025: Obbligo di verifica dell’efficacia formativa
7 Ottobre 2025Dal 24 maggio 2025 è partito l’obbligo per tutti i datori di lavoro di verificare l’efficacia della formazione sulla sicurezza. Un webinar Mega Italia Media approfondisce modalità e strumenti operativi a disposizione delle aziende.
Safety Barcamp 2025: nuovi workshop per una formazione innovativa
3 Ottobre 2025Il 23 e 24 ottobre 2025 si terranno due edizioni del Safety Barcamp a Concorezzo (MB). Le prime indicazioni sui workshop e il ruolo dei facilitatori: un modo nuovo di vivere insieme la formazione.
Espandi il tuo business sulla formazione con Scuola della Sicurezza
2 Ottobre 2025Scopri una soluzione completa e personalizzabile per i consulenti che vogliono offrire corsi eLearning sulla sicurezza, conformi alle normative e già pronti da proporre ai propri clienti.
Agenti chimici: una proposta per migliorare la tutela dei lavoratori
30 Settembre 2025Quali sono le possibili novità in materia di tutela dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, mutageni e reprotossici? Ci sono strumenti per aiutare le aziende a garantire la sicurezza dei lavoratori? Le soluzioni software proposte da Blumatica.
Sicurezza in casa: Come proteggersi correttamente con le calzature di sicurezza
26 Settembre 2025Indossando delle buone calzature di sicurezza si possono evitare molte lesioni, in quanto proteggono i piedi in modo efficace e consentono di lavorare in condizioni di sicurezza. Come sceglierle?
Eroghi corsi sulla sicurezza? Diventa partner Corsi Sicurezza Italia
25 Settembre 2025Scopri come diventare partner del portale nazionale per i corsi sulla sicurezza: aumenta la tua visibilità, raggiungi aziende qualificate e valorizza la tua offerta formativa.
Legal Inventory HSE: gestione normativa strutturata per la compliance
24 Settembre 2025Uno strumento per gestire la compliance in modo sicuro, dal monitoraggio delle fonti all’applicazione delle norme.
Defibrillatori sul lavoro: sicurezza, responsabilità e vantaggi
23 Settembre 2025Ogni anno in Italia migliaia di persone muoiono per arresto cardiaco improvviso, anche nei luoghi di lavoro. Dotarsi di un DAE non è solo una scelta di responsabilità, ma un investimento in sicurezza e un’opportunità di vantaggi fiscali.
7 errori da evitare nell’implementazione dell’eLearning aziendale
19 Settembre 2025Evitare questi errori è essenziale per non compromettere le iniziative di eLearning aziendale. Scopri le strategie fondamentali per progettare programmi efficaci, centrati sulle esigenze dei discenti e orientati a risultati concreti.
Sicurezza sul lavoro: corso a Roma per formare facilitatori LEGO® Serious Play®
19 Settembre 2025Si terranno nel mese di novembre 2025 a Roma nuovi corsi per applicare la innovativa metodologia LEGO® Serious Play® ad una ampia varietà di situazioni in ambito salute e sicurezza sul lavoro.
Accordo Stato-Regioni: cambiano le regole per i corsi in videoconferenza
16 Settembre 2025L’Accordo Stato-Regioni 2025 ha introdotto importanti novità in tema di formazione sulla sicurezza sul lavoro in videoconferenza. Scopri come erogare e gestire questa formazione in modo conforme alla normativa.
Sicurezza in casa: Come proteggersi dai raggi UV
12 Settembre 2025Non c’è niente di meglio che fare giardinaggio in una bella giornata di sole. Ma il sole può anche essere dannoso se non ci si protegge in modo adeguato: una buona protezione solare è quindi essenziale.
Webinar gratuito: Strumenti per vendere corsi sicurezza online
10 Settembre 2025Partecipa al webinar gratuito di Mega Italia Media e scopri le strategie e gli strumenti per vendere corsi online sulla sicurezza sul lavoro in modo efficace e conforme.
Come gestire la formazione con il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025
9 Settembre 2025Il Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 aumenta la complessità della gestione della formazione. L’esperta HSE ci spiega come rendere efficace il processo formativo con la nuova norma, dalla progettazione alla verifica di efficacia.
Formazione: una raccolta ragionata di tutta la normativa di riferimento
5 Settembre 2025L’Associazione Aifos ha realizzato una nuova pubblicazione che partendo dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 riunisce varie altre fonti normative per aiutare gli operatori ad orientarsi nella legislazione di riferimento.
Webinar “Le novità dell’Accordo 2025 sulla formazione in videoconferenza”
3 Settembre 2025Partecipa al webinar gratuito di Mega Italia Media e scopri le novità introdotte dall’Accordo Stato-Regioni 2025 in tema di formazione sulla sicurezza in videoconferenza.
Sulla manomissione di strumenti di sicurezza sul veicolo e sull’art. 437 c.p.
1 Settembre 2025La sentenza n. 16471 del 2 maggio 2025 si sofferma sul danneggiamento di un cronotachigrafo di una vettura e sull’articolo 437 del Codice penale sulla rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro.
Sicurezza in casa: la maschera di protezione delle vie respiratorie
29 Agosto 2025Come utilizzare correttamente la maschera di protezione delle vie respiratorie nei lavori di bricolage e giardinaggio? Guida pratica alla scelta e all’uso per garantire sicurezza, comfort e massima efficacia contro polveri, gas e agenti nocivi.
Nuovo corso per Datori di Lavoro conforme ai nuovi obblighi formativi
1 Agosto 2025Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 introduce l’obbligo formativo per tutti i Datori di Lavoro. Scopri il corso online di Mega Italia Media, conforme alle richieste normative.
Sicurezza in casa: proteggersi con i guanti di protezione
31 Luglio 2025Come scegliere i guanti di protezione più adatti alle tue esigenze? Consigli pratici, criteri di selezione e panoramica dei materiali per garantire sicurezza, comfort e funzionalità a casa, nei lavori di bricolage e giardinaggio.
Safety Barcamp 2025: la rivoluzione della formazione partecipativa
25 Luglio 2025Il 23 e 24 ottobre 2025 si terranno due nuove edizioni del Safety Barcamp a Concorezzo (MB). Giornate formative aperte con un approccio didattico innovativo e partecipativo: un modo nuovo di vivere insieme la formazione.
Rischio chimico: un approccio innovativo con Risolvo
17 Luglio 2025Rischio chimico, la valutazione è obbligatoria ma anche complessa da eseguire senza un tecnico esperto. Sofia Preto, consulente del rischio da agenti chimici e fisici di NECSI, spiega in un’intervista come valutare il rischio chimico con un software HSE.
Sicurezza in casa: utilizzare i protettori auricolari corretti
11 Luglio 2025Alcune attività in casa o in giardino possono danneggiare l’udito nel tempo. I protettori auricolari rendono il bricolage più sicuro e piacevole: come scegliere la protezione più adatti?
Una ricerca sulla nuova formazione del datore di lavoro
11 Luglio 2025L’Associazione Aifos lancia una nuova ricerca attraverso un questionario per indagare se la nuova formazione del datore di lavoro si trasformerà in una opportunità di miglioramento della cultura della prevenzione aziendale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'