Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

La sicurezza negli enti locali

20 Settembre 2006
Questo il tema di un convegno in programma oggi in provincia di Brescia.

Contenuti minimi del PiMUS

19 Settembre 2006
Una Circolare del Ministero del Lavoro fornisce le indicazioni per la redazione del Piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi. (Art. 36-quater D.Lgs. 626/94).

Imparare a conoscere il rischio

19 Settembre 2006
Dall’OSHA risorse sul web dedicate ai giovani, per una partenza sicura e salutare nel mondo del lavoro. Quiz, film, animazioni…

Valutare le condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro

19 Settembre 2006
Un convegno nazionale presenterà il modello di monitoraggio utilizzato in Veneto e che potrà avere applicazioni in ambito europeo.

Quale futuro per il “sistema prevenzione”?

18 Settembre 2006
Intervento dell’ingegner Marco Masi, direttore del settore prevenzione e sicurezza della regione Toscana e coordinatore del Comitato Tecnico Interregionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro.

Sviluppare una cultura della prevenzione in Europa

18 Settembre 2006
Pubblicata la relazione annuale dell’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: progetti realizzati e futuri per sviluppare una cultura della prevenzione. Novità per i settori alberghiero, della ristorazione e delle pulizie.

Rilancio del metano da autotrazione per diminuire l’inquinamento

18 Settembre 2006
L’uso del Gpl e del gas naturale possono contribuire efficacemente alla lotta contro l’inquinamento ambientale. In arrivo 20 milioni di euro di incentivi dal Ministero dell'Ambiente stanzia e 126 distributori di metano entro il 2008 in Lombardia.

CEI e sicurezza elettrica delle macchine

18 Settembre 2006
Nuova collana editoriale del Comitato Elettrotecnico Italiano: manuali tecnici di approfondimento per l’interpretazione e l’applicazione dei documenti normativi nell’ambito della sicurezza delle persone e delle macchine.

Procedura per il controllo di serbatoi interrati per GPL

15 Settembre 2006
Pubblicata la revisione della Procedura EA dell’Ispesl prevista dal D.M. 17 gennaio 2005.

Prestazioni economiche di malattia e maternita'

15 Settembre 2006
Dall’Inps una circolare fa chiarezza su alcuni punti relativi a prestazioni economiche di malattia e maternità. Indicazioni anche sul mobbing.

Gestione del rischio nelle strutture sanitarie

14 Settembre 2006
Un Dossier illustra la “root cause analysis” per l'analisi del rischio nelle strutture sanitarie. Le esperienze in Emilia Romagna.

Costruzioni in acciaio e sicurezza antincendio

14 Settembre 2006
Dai Vigili del Fuoco un articolo su alcuni progetti in corso in Italia.

La comunicazione ad Ambiente e Lavoro di Modena

14 Settembre 2006
Convegno nazionale organizzato dall’Aifos sulla comunicazione nella sicurezza.

Novita' per l’amianto

13 Settembre 2006
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Legislativo n. 257 in attuazione della direttiva 2003/18/CE. Abrogato il capo III del Decreto Legislativo n. 277/91 e modificato il Decreto Legislativo 626. Nuovi obblighi per le imprese.

Le immagini dell'insicurezza: sollevatori e lavori in quota

13 Settembre 2006
Un classico dell’insicurezza: un'attrezzatura per sollevare carichi utilizzata come piattaforma elevatrice per operatori, ovviamente senza nessuna precauzione contro il rischio caduta…

L’AiFOS ad Ambiente Lavoro Convention 2006

12 Settembre 2006
Intervista al professor Vitale, presidente dell’Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul lavoro. La comunicazione al centro del processo per la nascita di una cultura della sicurezza.

Percezione del rischio infortunistico e formazione

12 Settembre 2006
I risultati di uno studio su un campione di manutentori di linee elettriche ad alta tensione.

Prevenzione e collaborazione per la sicurezza

12 Settembre 2006
Le indicazioni del presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza Inail Giovanni Guerisoli.

PUBBLIREDAZIONALE – Corso 4 ore on line per addetti antincendio

12 Settembre 2006
Sul web la formazione degli addetti antincendio e di tutti i lavoratori: un innovativo corso on line mette a disposizione delle aziende un nuovo strumento per assolvere gli obblighi di formazione previsti dal D.M. 10.3.98.

L’ergonomia ad Ambiente Lavoro Convention

11 Settembre 2006
Modena si appresta ad accogliere la quarta edizione di Ambiente Lavoro Convention, l’appuntamento per chi opera nei settori dell’igiene e della sicurezza del lavoro. Intervista al vicepresidente della Società Italiana di Ergonomia

Impianti aspirazione polvere e trucioli del legno

11 Settembre 2006
Il contributo di un lettore in merito alla prevenzione di incendi ed esplosioni negli impianti silos per trucioli di legno. A cura di V.Valeri.

Prevenzione in agricoltura

11 Settembre 2006
Pubblicata dalla regione Piemonte la relazione relativa al progetto regionale di prevenzione in agricoltura.

La valutazione del rischio da vibrazioni meccaniche

11 Settembre 2006
Questo il tema del seminario che si terrà a Novara domani 12 settembre e che affronterà le prescrizioni di sicurezza relative all'esposizione ai rischi da vibrazioni e la relativa valutazione dei rischi.

A scuola senza rischi

8 Settembre 2006
Disponibile on line un approfondito manuale sulla gestione della sicurezza negli istituti scolastici.

“Napo in scuola di pulizia”

8 Settembre 2006
Un video, gratuito, sulle situazioni di rischio nel settore delle imprese di pulizia.

Ispezioni contro il lavoro irregolare

8 Settembre 2006
I risultati di due campagne di vigilanza nei settori turistico-alberghiero e in quello agricolo. Gravi le irregolarità rilevate.

Finanziamenti per la sicurezza

8 Settembre 2006
Sono stati messi a disposizione degli Enti locali dalla Regione Marche.

Ergonomia al supermercato

7 Settembre 2006
Disponibili on line le Linee guida per la valutazione del rischio e delle soluzioni ergonomiche per gli addetti alle casse dei supermercati.

Sicuri in cantiere

7 Settembre 2006
Dal CPT di Brescia una campagna informativa per la prevenzione degli infortuni nel settore costruzioni. Guide in sei lingue.

Amianto: parte la campagna europea

6 Settembre 2006
L’Unione europea e l’Ilo lanciano la campagna 2006 contro l’amianto: disponibile on line una guida pratica sulle migliori prassi per prevenire o minimizzare i rischi in lavori che implicano (o possono implicare) la presenza di questo pericoloso materiale.

Articoli da 15361 a 15390 su 19640

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!