Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Snoopy contro le stragi sulle strade

13 Giugno 2008
Gli eroi dei fumetti chiamati a sensibilizzare i giovani a una maggiore attenzione alla guida, per diminuire le stragi dell’esodo estivo. “Vacanze coi fiocchi”: una campagna “salvavita” che coinvolge anche molti personaggi dello spettacolo.

PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: prevenzione nei luoghi di lavoro

13 Giugno 2008
Previsto a Milano per il prossimo 27 giugno il seminario “La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro - corso dirigenti e preposti e obblighi fondamentali del d.lgs. n. 81/2008”: per il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori.

Sei operai morti per le esalazioni in un depuratore

12 Giugno 2008
A Mineo, in provincia di Catania, ancora una tragedia del lavoro: 6 operai sono morti durante le operazioni di manutenzione di una vasca di un depuratore comunale.

Prevenzione dello stress e obblighi dei datori di lavoro

12 Giugno 2008
Al via un accordo tra imprese e sindacati per attuare l’obbligo dei datori di lavoro di tutelare i lavoratori dallo stress lavoro-correlato. L’accordo quadro europeo, le indicazioni del D.Lgs. 81/08 e le principali misure di prevenzione.

“Karoshi” : morire di troppo lavoro nel moderno Giappone

12 Giugno 2008
L'Organizzazione Internazionale del Lavoro premia il lavoro di una giornalista giapponese che racconta di un giovane che si è tolto la vita in preda a una forte depressione causata dall'eccesso di lavoro.

Esposizione al rumore: disponibile una nuova norma UNI

12 Giugno 2008
Pubblicato l’aggiornamento della norma 9432 relativa alla determinazione del livello di esposizione al rumore nell'ambiente di lavoro: strumentazione, metodi di misura, protettori auricolari e “incertezza”.

Expo SicuraMente premia gli studenti

12 Giugno 2008
Premiati gli studenti vincitori del concorso "Cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro". Numerose le scuole che si sono distinte per livello di efficacia del messaggio e originalità degli elaborati.

Testo Unico: le scadenze da ricordare

11 Giugno 2008
Il punto sulle scadenze previste dal Decreto Legislativo 81/08: disposizioni per la valutazione dei rischi, prescrizioni per le radiazioni ottiche e per i campi elettromagnetici, obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione.

VVF: le porte scorrevoli nella prevenzione incendi

11 Giugno 2008
Pubblicata dai Vigili del Fuoco una circolare che risponde ai quesiti relativi all’uso delle porte scorrevoli orizzontalmente, munite di dispositivi automatici di apertura a sicurezza ridondante, presso le uscite di piano e lungo le vie di esodo.

Imparare dagli errori: morire sul lavoro cadendo dal tetto

11 Giugno 2008
Due esempi di incidenti sul lavoro che hanno portato alla morte dei lavoratori. Il regolare utilizzo dei DPI, una corretta valutazione dei rischi e una completa formazione avrebbero potuto salvare loro la vita.

Chiarimenti in merito al divieto di visite mediche preassuntive

10 Giugno 2008
In riferimento Decreto Legge n. 97/08, riportiamo alcune indicazioni dell’avv. Rolando Dubini che fanno chiarezza circa il divieto di effettuare visite mediche preassuntive. La Legge 300 del 1970, mai modificata, le vieta e prevede sanzioni penali.

SicurScuola: esperienze di sicurezza nel mondo della scuola

10 Giugno 2008
Un workshop di Expo SicuraMente 2008 è stato dedicato alla sicurezza nella scuola. Le esperienze dei comuni di Bergamo e di Seriate, le attività svolte nelle scuole e le prospettive future.

Responsabilita’ del committente per mancato controllo sul coordinatore

9 Giugno 2008
Cassazione: condannato un committente, in concorso con il coordinatore in fase di esecuzione, a seguito di un infortunio mortale sul lavoro in quanto non ha controllato opportunamente l’operato del coordinatore. A cura di G. Porreca.

Testo Unico: vigilanza e Servizio di Prevenzione e Protezione

9 Giugno 2008
La Regione Lombardia ha diramato una nota sulle disposizioni del D.Lgs. 81/2008 riguardo a vigilanza e SPP. Indicazioni anche sull’obbligo di istituire il SPP interno nelle strutture di ricovero e cura con oltre 50 lavoratori.

Gli strumenti per entrare nel complesso rapporto tra norme e leggi

6 Giugno 2008
L’UNI mette a disposizione due banche dati che raccolgono i riferimenti dei provvedimenti che contengono richiami alle norme tecniche: la Banca dati GUUE dedicata ai provvedimenti europei e la Banca dati GURI dedicata a quelli italiani.

Abrogazioni e rinvii in materia di appalti e di sicurezza sul lavoro

6 Giugno 2008
Abrogati gli adempimenti sulla responsabilità solidale tra appaltante e appaltatore. Rinviato al 2009 l’obbligo delle comunicazioni di infortuni sul lavoro a INAIL/IPSEMA e alle disposizioni previste in materia di sorveglianza sanitaria e visite mediche.

Grande affluenza ad Expo SicuraMente 2008

6 Giugno 2008
Si è conclusa la terza edizione di Expo SicuraMente. Numerose le aziende e gli enti presenti che hanno organizzato convegni e workshop. Positivi i riscontri, grande l’affluenza del pubblico e il coinvolgimento di giovani lavoratori e studenti.

Seminario sui sistemi fissi di spegnimento automatico

6 Giugno 2008
Il comando provinciale dei Vigili del fuoco di Venezia organizza l’11 giugno il seminario “Sistemi Fissi di spegnimento automatico ad Aerosol”. Disponibile on-line il programma e la scheda di partecipazione.

Decreto 81/08: il nuovo sistema sanzionatorio

5 Giugno 2008
Il Decreto Legislativo 81 stabilisce sanzioni di tipo penale contravvenzionale, di tipo amministrativo e ripropone la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Un approfondimento a cura della Direzione Sanità della Regione Piemonte.

Il metodo di valutazione dei rischi in cinque fasi

5 Giugno 2008
A sostegno della campagna europea sulla valutazione dei rischi l’Osha pubblica alcune schede informative su questa tematica. Nella scheda n. 81 si affronta il tema della metodologia di valutazione.

Le novita’ normative in materia di impiantistica elettrica

5 Giugno 2008
Al via a Brescia l'11 giugno il ciclo di seminari CEI dedicati alle novità in materia di impiantistica elettrica presenti nei decreti 37/08 e 81/08. Il calendario e il programma degli incontri.

Committente datore di lavoro e appaltatore: rischi generici e specifici

4 Giugno 2008
Compete al committente la predisposizione delle misure atte a garantire la sicurezza dell’appaltatore che opera nella sua azienda allorquando le stesse sono generiche e non legate alla specifica attività dell’appaltatore. A cura di G. Porreca.

La deroga al principio di consecutivita’ del riposo giornaliero

4 Giugno 2008
Il Ministero del Lavoro risponde a due istanze d’interpello relative alla deroga al principio di consecutività del riposo giornaliero di 11 ore, con particolare riferimento all'interruzione del riposo durante la reperibilità del lavoratore.

Testo unico: le novita' sulla sospensione dell'attivita'

4 Giugno 2008
Un documento della Direzione provinciale del Lavoro di Modena mette in luce le novità dell’articolo 14 del decreto 81/08 circa la sospensione dell'attività imprenditoriale. Estensioni dei provvedimenti e considerazione del rischio.

Convegno sui riflessi della legge 123/07 nei comuni italiani

4 Giugno 2008
Previsto per il 5 giugno il convegno “Riforma delle norme sulla sicurezza del lavoro a partire dalla Legge 123/07. Riflessi nella realtà dei Comuni Italiani”. A cura del CUSP, presso Euro P.A. alla Fiera di Rimini.

Infortuni: non ancora operativa la comunicazione del datore di lavoro

3 Giugno 2008
Il Ministero del lavoro precisa che l’obbligo del datore di lavoro di comunicare, a fini statistici e informativi, le informazioni relative agli infortuni che implichino un’assenza dal lavoro superiore al giorno non è al momento operativo.

La valutazione dei rischi: responsabilita' e ruoli

3 Giugno 2008
A sostegno della campagna europea sulla valutazione dei rischi l’Osha pubblica alcune schede informative su questa tematica. Nella scheda n. 80 si affronta il problema delle responsabilità e dei ruoli nel processo di valutazione.

Un sito per conoscere la campagna europea sulla valutazione dei rischi

3 Giugno 2008
Sul sito ISPESL è presente una sezione dedicata alla campagna europea lanciata dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro per sottolineare l’importanza della valutazione dei rischi. Notizie sugli eventi e informazioni pratiche.

Safety Cards: esempi concreti di applicazione

3 Giugno 2008
In un workshop di Expo SicuraMente 2008 si è affrontato il tema dell’applicazione, nella formazione dei lavoratori, del sistema delle Safety Cards. L’esempio di una grande catena europea di distribuzione elettronica.

Edizione 2008 della campagna europea per le buone pratiche

30 Maggio 2008
Al via l’edizione 2008 del premio “Buone Pratiche” per la sicurezza e la salute sul lavoro nell’ambito della campagna europea “ambienti di lavoro sani e sicuri”. Le candidature italiane devono pervenire entro il 5 settembre 2008.

Articoli da 14011 a 14040 su 19676

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!