Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Il rischio chimico

28 Novembre 2017
I fattori di rischio le misure preventive allo scopo di eliminare e/o ridurre il rischio chimico. Una scheda riepilogativa di INAIL.

Sicurezza dei trattori: rischi da ribaltamento

28 Novembre 2017
Le risposte ad alcune domande sull’adeguamento dei trattori per i rischi da ribaltamento.

Sanzione al sindaco per la carente manutenzione di una scuola

27 Novembre 2017
L’organo politico di un ente locale risponde delle violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro qualora non ha provveduto a individuare un dirigente competente e dotato in concreto degli autonomi poteri di gestione, decisionali e di spesa.

Registrazione REACH: le proprietà fisico-chimiche di una sostanza

27 Novembre 2017
Una guida fornisce informazioni su come adempiere alle prescrizioni in materia di informazione per le sostanze con fasce di tonnellaggio 1-10 e 10-100 tonnellate all’anno. Le prescrizioni per le caratteristiche fisico-chimiche delle sostanze.

Le imprese agricole e la semplificazione della sorveglianza sanitaria

27 Novembre 2017
Un intervento si sofferma sulla semplificazione della sorveglianza sanitaria per le imprese agricole. Il Piano della Prevenzione in Veneto, la normativa, le difficoltà applicative e il lavoro agricolo stagionale.

Come migliorare la sicurezza e la salute in ufficio?

27 Novembre 2017
Indicazioni pratiche di sicurezza e salute in ufficio: l’ergonomia del posto di lavoro e la posizione degli strumenti di lavoro.

Robotica, rischio informatico e sicurezza sul lavoro

24 Novembre 2017
È importante riflettere sull’impatto della robotica e dei rischi informatici anche in riferimento alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Ne parliamo con Roberta Gatto, Michele Colajanni ed Ernesto Cappelletti.

Sull’infortunio in un silos e sulla responsabilità del preposto

24 Novembre 2017
Una sentenza della Corte di Cassazione si sofferma sulle responsabilità del preposto e sul tema dell’abnormità dei comportamenti dei lavoratori con riferimento a lavori di manutenzione all'interno di un silos.

Lavoratori anziani: capacità funzionali e richieste lavorative

24 Novembre 2017
Nel libro d'argento su invecchiamento e lavoro un contributo si sofferma sull’invecchiamento della popolazione lavorativa in relazione a pensionamento e salute. La possibile incompatibilità tra capacità funzionali e richieste lavorative.

Le immagini dell’insicurezza: il lato oscuro della forza

24 Novembre 2017
Il risultato non è sicuramente edificante!

Un percorso formativo per i responsabili del rischio amianto

24 Novembre 2017
Un corso a Brescia il 13, 14 e 15 marzo 2018 per formare il responsabile del rischio amianto e favorire le conoscenze per la localizzazione, la caratterizzazione e la valutazione dei manufatti contenenti amianto.

Training on the job: la trasmissione dell’abilità professionale

23 Novembre 2017
L’apprendimento e la formazione nell’ottica del dialogo intergenerazionale nei processi aziendali di Age Management.

Cantiere edile: come valutare la movimentazione manuale dei carichi

23 Novembre 2017
Un intervento riporta indicazioni sulla valutazione del rischio correlato alla movimentazione manuale dei carichi nei cantieri edili.  Le criticità, la complessità del comparto, gli strumenti elettivi per la valutazione e la sorveglianza sanitaria.

Imparare dagli errori: controlli e manutenzione per le piattaforme

23 Novembre 2017
La dinamica di un incidente nell’utilizzo di una piattaforma di lavoro mobile. La dinamica dell’infortunio, i fattori causali, le misure di prevenzione, le indicazioni normative per la manutenzione ed i controlli delle attrezzature di lavoro.

Rischio stress: un riepilogo di linee guida e indirizzi operativi

22 Novembre 2017
Un riepilogo delle linee guida, degli indirizzi operativi e metodologici, della normativa regionale in materia di gestione e valutazione del rischio stress lavoro correlato. Le indicazioni della Commissione Consultiva e la loro applicazione.

Luoghi di lavoro: la classificazione, i requisiti e la ventilazione

22 Novembre 2017
Un documento riporta diverse indicazioni per la sicurezza e conformità alla normativa dei luoghi di lavoro. La classificazione degli ambienti di lavoro, i requisiti e la ventilazione nei luoghi di lavoro chiusi.

Campi Elettromagnetici: descrizione del rischio

22 Novembre 2017
Gli effetti diretti e indiretti sul corpo umano e le ricadute sulla salute e sicurezza, delle frequenze non ottiche (0 Hz - 300 GHz).

Giornata nazionale per la Sicurezza nelle Scuole

22 Novembre 2017
Sensibilizzare gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado sui temi della sicurezza nell'edilizia scolastica, della prevenzione dei rischi e della sostenibilità.

Sicurezza delle macchine: sulla responsabilità del proprietario

21 Novembre 2017
Una sentenza della Corte di Cassazione ribadisce che il proprietario di un macchinario ha l'obbligo di accertarsi che quest'ultimo sia sicuro e idoneo all'uso, rispondendo, in caso di omessa verifica, dei danni subiti dai lavoratori.

Inail: le misure di prevenzione nell’esecuzione dei lavori in copertura

21 Novembre 2017
Un nuovo documento Inail si sofferma sull’esecuzione in sicurezza dei lavori in copertura e sulle idonee misure di prevenzione e protezione. La non uniformità della normativa regionale, le norme UNI e le cause degli infortuni.

L’ascesa e la mappatura dei disturbi muscolo-scheletrici

21 Novembre 2017
Un Quaderno della Fondazione Marco Biagi presenta una mappatura critica dei disturbi muscolo-scheletrici in ambito lavorativo. Gli obiettivi del progetto, le definizioni, le patologie interessate e i dati europei e italiani.

Un modello di sicurezza inclusiva

21 Novembre 2017
L’importanza di creare nuove forme di formazione e comunicazione alla sicurezza che rispondano ai bisogni della società interculturale.

Sul rischio di caduta dall’alto e sulla nozione di lavori in quota

20 Novembre 2017
L'altezza superiore a 2 m dal suolo, tale da richiedere l’applicazione dell'art. 122 del d. lgs. n. 81/2008 si riferisce all'altezza alla quale viene eseguito il lavoro, rispetto al terreno sottostante, e non al piano di calpestio del lavoratore.

Attrezzature di sollevamento: gli accessori, la formazione e i controlli

20 Novembre 2017
Una scheda dell’ATS Brianza riporta le criticità frequentemente riscontrate nei luoghi di lavoro con le attrezzature di sollevamento. Focus sui problemi con gli accessori di sollevamento, la formazione, i controlli e la documentazione.

Il rapporto tra l’attività fisica e il benessere psicofisico

20 Novembre 2017
Un intervento si sofferma sulla promozione dell’attività fisica e sul benessere psicofisico con particolare riferimento alla tutela della salute dei lavoratori. Rapporto tra attività fisica, stress e tumori. Il concetto di salute e le azioni concrete.

La vigilanza nei luoghi di lavoro

20 Novembre 2017
I criteri seguiti sia per individuare le priorità d’intervento di vigilanza che per effettuare gli interventi stessi.

Rischio chimico: malattie e infortuni nel comparto metalmeccanico

17 Novembre 2017
Nel triennio 2013-2015 sono più di 2200 gli infortuni indennizzati nel comparto metalmeccanico che hanno a che fare con il rischio chimico. Ne parliamo con Emma Incocciati della Contarp dell’Inail.

Gli infortuni stradali e i rischi per la sicurezza e per la salute

17 Novembre 2017
Un intervento si sofferma sul rischio di infortuni stradali e riporta esempi e indicazioni per la valutazione dei rischi. I rischi per la sicurezza, per la salute e organizzativi. Le indicazioni per il carico e la guida dei veicoli.

Le immagini dell’insicurezza: in punta di piedi

17 Novembre 2017
una specie di balletto...

Circolazione sicura dei mezzi in cantiere

16 Novembre 2017
Dimensionamento delle aree di lavoro, accesso e protezione dei posti di lavoro, modalità di stoccaggio e movimentazione materiali, realizzazione degli impianti tecnologici di supporto e gestione delle emergenze. Il caso delle gallerie.

Articoli da 5221 a 5250 su 19640

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!