Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Rischio esplosione, Atex

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di rischio » Rischio esplosione, Atex

Emissioni di gas effetto serra in aumento nell’UE

23 Giugno 2005
L’incremento è dovuto principalmente ai maggiori consumi di energia elettrica. Italia maglia nera.

Informazioni sul consumo di carburante per le auto nuove

15 Giugno 2005
Modificato il manifesto che deve essere affisso nei punti vendita. Lo prevede un decreto ministeriale.

Valida l’assicurazione collettiva per gli incidenti da gas

13 Giugno 2005
Lo ha reso noto l’Autorità dell’energia dopo la pronuncia del Consiglio di Stato. Nuovi controlli sugli impianti domestici.

“La gestione degli incidenti da gas combustibile sull’impianto del cliente finale”

20 Maggio 2005
Disponibile on line la guida realizzata da Uni e Cig.

Rischio esplosioni da polveri nei processi di finitura di manufatti in alluminio e leghe

13 Maggio 2005
Disponibile on line una pubblicazione relativa a valutazione del rischio e misure di prevenzione.

Manuale per l'esame di abilitazione all'uso dei gas tossici

5 Maggio 2005
La pubblicazione è stata resa disponibile gratuitamente on line dalla Regione Piemonte.

Gas di scarico respirati sullo...scuolabus

12 Aprile 2005
I risultati di uno studio effettuato negli USA sull’aria respirata dai bambini nel tragitto casa-scuola.

Esplosione di un autobus di linea urbana alimentato a metano

7 Aprile 2005
Le conclusioni delle indagini sull’evento pubblicate dei Vigili del fuoco. L’incidente dovrà far rivedere le attuali soluzioni tecniche di progettazione ed installazione.

Un filtro per abbattere i livelli di PM10

9 Febbraio 2005
Comunicati i risultati della seconda sperimentazione del “Progetto Blu”, finanziato dall’Emilia Romagna.

Incidenti da gas combustibile in aumento

4 Gennaio 2005
La causa più frequente è l’insufficiente ricambio d’aria negli ambienti nei quali sono installati gli apparecchi a gas. Le rilevazioni del CIG.

Via l’assicurazione obbligatoria sul gas

31 Dicembre 2004
E’ stata annullata da una recente sentenza del Tar Lombardia ottenuta da Confedilizia.

Immagini dell'insicurezza con quiz

23 Dicembre 2004
Nell’immagine inviata da un lettore c’è un errore. Siete in grado di trovarlo?

Emissioni gas serra e obblighi di legge

29 Novembre 2004
On line per i gestori degli impianti la documentazione necessaria per adempiere gli obblighi previsti dal D.L. 12 novembre 2004, n.273.

Al via lo "scambio" di emissioni di gas serra tra le aziende

17 Novembre 2004
Pubblicato in G.U. un decreto-legge che istituisce uno schema per lo scambio di quote di emissione dei gas ad effetto serra in applicazione del Protocollo di Kyoto.

Chiarificazioni sul trasporto di merci pericolose

3 Novembre 2004
Dal Ministero dei Trasporti un quadro sintetico delle norme e procedure applicabili alle attrezzature a pressione trasportabili.

Depositi GPL: cambiano le regole

19 Ottobre 2004
Pubblicato il d.m. che modifica le norme di sicurezza per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto.

Freddo e fabbisogno di gas

6 Ottobre 2004
Definita la procedura d’emergenza per fronteggiare l’eventuale mancanza di gas naturale in caso di emergenza climatica.

Esplosioni da polveri: come prevenirle

13 Settembre 2004
Valutazione del rischio infortunistico derivante da esplosioni di sostanze in polvere durante la manipolazione e lo stoccaggio.

Formazione per ridurre gli allergeni nelle strutture alberghiere

7 Settembre 2004
Un opuscolo dedicato alla prevenzione ambientale di asma e allergie negli ambienti confinati.

Recinzioni per i depositi di gas di petrolio liquefatto a servizio di complessi residenziali

6 Settembre 2004
Precisazioni riguardo all’applicazione del D.M. 14 maggio 2004, riguardante i depositi con capacità complessiva non superiore a 13 metri cubi.

Gas: consumatori piu' tutelati

27 Luglio 2004
Approvato il Codice di condotta commerciale. Controlli sulle forniture per verificare correttezza e sicurezza del servizio.

"La gestione degli incidenti da gas combustibile sull'impianto del cliente finale"

9 Luglio 2004
Le linee guida sono state poste dal CIG in consultazione pubblica per commenti.

Inquinamento negli ambienti confinati

15 Giugno 2004
Si può ancora dire "casa dolce casa"? Una guida pratica affronta il problema dell’inquinamento negli ambienti confinati: la casa ma anche l’ufficio, la scuola e l’auto.

Gas e sicurezza

25 Maggio 2004
Pubblicate dall’UNI le “Linee guida per la gestione degli incidenti da gas combustibile sull'impianto di distribuzione”.

Fornello vecchio? Una societa’ veneta di distribuzione del gas lo rottama gratis.

26 Aprile 2004
La società ritira i piani di cottura che possono essere pericolosi e li sostituisce gratuitamente: “E’ sicurezza contro gli incidenti domestici”.

Sicurezza degli impianti del gas nelle case: nuove procedure di accertamento

13 Aprile 2004
Le ha stabilite un regolamento pubblicato in G.U. Previsti 6 milioni di controlli nei prossimi 5 anni.

“Sicuro GAS”

22 Marzo 2004
Disponibile gratuitamente on line una pubblicazione contenente informazioni di sicurezza e antincendio per gli utenti di gas naturale e GPL.

"Procedura tecnica per le verifiche di calcolo e controlli su componenti in pressione in regime di scorrimento viscoso del materiale"

19 Marzo 2004
Dall’Ispesl una circolare esplicativa che congloba i contenuti delle precedenti circolari sull’argomento.

Italia: ambiente a rischio

11 Marzo 2004
Lo afferma il "Rapporto ambiente Italia 2004", presentato da Legambiente.

Eco-incentivi per le imprese

6 Febbraio 2004
Sono stanziati dalla regione Emilia Romagna per la riduzione dei gas serra, per la tutela delle acque, per la rimozione dell’amianto, per le attività di recupero rifiuti, per incentivare i sistemi di gestione ambientale.
Articoli da 361 a 390 su 423

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!