Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Rischi da agenti biologici
COVID e sanificazione: novità per il cloro attivo e il perossido di idrogeno
19 Luglio 2021Un rapporto ISS aggiorna le indicazioni sulla sanificazione correlata all’emergenza COVID-19. Focus sul trattamento mediante cloro attivo generato in situ e sul trattamento mediante perossido di idrogeno. Ambiti normativi e sicurezza.
Sanificazione COVID-19: la sicurezza nel trattamento con ozono e vapore
15 Luglio 2021Un rapporto ISS riporta indicazioni aggiornate sulle attività di sanificazione correlate all’emergenza COVID-19. Focus sul trattamento mediante ozono e mediante vapore. I rischi, l’efficacia e le indicazioni per la sicurezza.
COVID-19 e climatizzazione: come utilizzare gli impianti nelle abitazioni?
9 Luglio 2021Un rapporto ISS aggiorna le indicazioni sulla gestione degli ambienti indoor in relazione al virus SARS-CoV-2. Focus sulla sicurezza nelle abitazioni: il ricambio dell’aria, l’uso gli impianti di climatizzazione e dei ventilatori a soffitto o portatili.
Virus SARS-CoV-2: le novità nei processi di sanificazione
7 Luglio 2021Un rapporto aggiorna le indicazioni sulle attività di sanificazione correlate all’emergenza COVID-19. Purificatori dell’aria con filtro, dispositivi ionizzatori, purificatori con tecnologia a plasma e ionizzazione bipolare.
COVID-19 e sanificazione: la tutela della salute degli operatori
2 Luglio 2021Un rapporto riporta utili indicazioni aggiornate sulle attività di sanificazione correlate all’emergenza COVID-19. La regolamentazione e le indicazioni per la tutela della salute degli utilizzatori dei prodotti, del personale e degli astanti.
SARS-CoV-2: quali sono i principi attivi più utilizzati per la disinfezione?
30 Giugno 2021L’Istituto Superiore di Sanità aggiorna le raccomandazioni sulla sanificazione delle strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19. Focus sulla disinfezione degli ambienti, sulla disinfezione delle superfici e sui principi attivi più utilizzati.
COVID-19: come ridurre il rischio nella trasmissione dell’infezione?
25 Giugno 2021Un rapporto si sofferma sulla riduzione del rischio ambientale nella trasmissione di infezioni relative al virus SARS-CoV-2. La gerarchia di controllo per ridurre il rischio ambientale e l’approccio per la valutazione quantitativa del rischio di infezione
Le nuove conoscenze sul COVID-19: come avviene il contagio del virus?
23 Giugno 2021Un rapporto aggiorna le indicazioni sulla trasmissione del SARS-CoV-2 e riporta nuove raccomandazioni sulla sanificazione. Focus sulla diffusione aerea del SARS-CoV-2 e sui principali rischi di trasmissione.
COVID-19: come utilizzare in sicurezza gli impianti microclimatici?
18 Giugno 2021Un rapporto ISS del 2021 per la gestione degli ambienti indoor in relazione al virus SARS-CoV-2 presenta misure generali per gli ambienti lavorativi con particolare riferimento all’uso degli impianti microclimatici e alla sicurezza nelle aule scolastiche.
COVID e qualità dell’aria: quali sono le misure per gli ambienti di lavoro?
16 Giugno 2021Un rapporto ISS per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2 riporta misure generali per gli ambienti lavorativi. Ricambio dell’aria, ventilazione e unità di trattamento.
COVID-19: nuove aree bianche e novità per congressi e grandi eventi
15 Giugno 2021La nuova ordinanza dell’11 giugno 2021, le regioni in area bianca e le indicazioni delle linee guida della Conferenza delle Regioni per convegni, congressi, grandi eventi fieristici, convention aziendali ed eventi assimilabili.
Pandemia e sicurezza nelle cure palliative domiciliari e negli hospice
10 Giugno 2021Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità aggiorna le indicazioni per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 negli hospice e nelle cure palliative domiciliari. L’accesso dei visitatori agli hospice e la gestione di assistiti affetti da COVID-19.
COVID-19 e sanificazione: le nuove raccomandazioni per la sicurezza
9 Giugno 2021Un nuovo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità aggiorna le raccomandazioni sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19. Le novità, gli obblighi e le definizioni.
COVID-19: le novità per le fiere, le sagre e le sale giochi
8 Giugno 2021Le indicazioni della normativa e delle nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Focus su riaperture e misure per sale giochi, sale scommesse, sale bingo, casinò, sagre e fiere locali.
COVID-19: le novità per gli ambienti indoor e la qualità dell’aria
7 Giugno 2021L’aggiornamento di un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2. Il documento e l’importanza del ricambio dell’aria.
COVID-19: nuova ordinanza e nuove linee guide della Conferenza delle Regioni
3 Giugno 2021Disponibile l’Ordinanza del 29 maggio 2021 con in allegato l’aggiornamento del 28 maggio 2021 delle linee guida per la ripresa delle attività lavorative durante l’emergenza COVID-19. Focus sui parchi tematici e di divertimento.
COVID-19 e cantieri: protocolli, procedure, costi e oneri della sicurezza
26 Maggio 2021L’impatto della pandemia sui cantieri con riferimento ai costi antiCovid, alle indicazioni del Ministero delle Infrastrutture, alle linee di indirizzo della Conferenza delle Regioni e alla normativa sulla sicurezza e sugli appalti pubblici.
COVID-19 e DL 44/2021: considerazioni sugli obblighi vaccinali
25 Maggio 2021Un contributo presenta alcune considerazioni sul recente decreto-legge 1 aprile 2021, n. 44. L’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari, il problema della valutazione d’idoneità alla mansione e la questione del licenziamento.
COVID-19: le riaperture, le nuove linee guida e la formazione
24 Maggio 2021La Conferenza delle Regioni ha pubblicato l’aggiornamento del 20 maggio 2021 delle linee guida per la ripresa delle attività lavorative durante l’emergenza COVID-19. Le FAQ, il programma delle riaperture, il DL 65/2021 e i corsi di formazione.
COVID-19: quali sono le novità per palestre, piscine e centri benessere?
21 Maggio 2021Le indicazioni del nuovo decreto-legge riguardo alle riaperture e le misure di contenimento previste nelle linee guida della Conferenza delle Regioni. Focus su palestre, piscine, centri natatori e centri benessere.
COVID-19: gli operatori della sicurezza sono favorevoli alla vaccinazione?
21 Maggio 2021L'Associazione AiFOS ha realizzato un sondaggio tra gli associati e nella community di professionisti della prevenzione e della sicurezza. L'iniziativa si inserisce nell'ambito della campagna di sensibilizzazione "Rimboccati le maniche".
Emergenza COVID-19: la prevenzione e protezione nel settore agricolo
20 Maggio 2021Un documento sulla protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli riporta indicazioni specifiche sull’utilizzo delle macchine agricole, sulla sicurezza negli eventuali punti vendita, sul trasporto dei prodotti e sui dispositivi di protezione.
COVID-19: il decreto-legge e le nuove riaperture graduali delle attività
19 Maggio 2021Le indicazioni del nuovo decreto-legge riguardo alle riaperture: spostamenti, ristoranti, centri commerciali, palestre e piscine, parchi tematici e corsi di formazione. Le misure previste della Conferenza delle Regioni per il commercio.
COVID-19 e vaccinazione: come, dove, quando e perché
14 Maggio 2021Nei mesi di maggio e giugno 2021 tre corsi in modalità videoconferenza forniranno utili indicazioni sulla vaccinazione per il virus SARS-CoV-2: tipologie, funzionamento, normativa, responsabilità, privacy e ruolo della psicologia.
COVID-19 e sicurezza: quali misure applicare nel settore del turismo?
13 Maggio 2021Le indicazioni per la sicurezza nelle attività turistiche e ricettive con riferimento alle nuove linee guida della Conferenza delle Regioni in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus su strutture ricettive e stabilimenti balneari.
COVID-19: quali sono le novità per i musei e i luoghi della cultura?
10 Maggio 2021Le indicazioni per i musei e i luoghi della cultura con riferimento alla normativa nazionale e alle nuove linee guida della Conferenza delle Regioni con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2.
COVID-19: le novità per gli spettacoli aperti al pubblico e il cinema
6 Maggio 2021Le novità per gli spettacoli aperti al pubblico con riferimento al decreto-legge 52/2021 e alle nuove linee guida della Conferenza delle Regioni. Le indicazioni generali e le indicazioni specifiche per spettacoli musicali e produzioni teatrali.
COVID-19: formazione in videoconferenza, lavoro agile e altre proroghe
5 Maggio 2021Indicazioni sulle novità relative alla proroga dello stato di emergenza al 31 luglio 2021. Focus sull’equiparazione tra videoconferenza e formazione in presenza, sul lavoro agile e sulla sorveglianza sanitaria eccezionale.
Protocollo COVID-19: ci sono novità sulla sorveglianza sanitaria?
4 Maggio 2021Le novità del protocollo condiviso del 6 aprile 2021 relativo alle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro. Focus su sorveglianza sanitaria e ruolo del medico competente.
COVID-19: misure organizzative e gestione dei rischi psicosociali
4 Maggio 2021Un documento riporta alcune misure specifiche di contenimento della diffusione del SARS-CoV-2 adottate presso le strutture dell’Inail. Igiene personale, dispositivi di protezione, organizzazione aziendale e gestione dei rischi psicosociali.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'