Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Attrezzature e macchine
La sicurezza e la differenza di comportamento visivo tra mancini e destrorsi
9 Ottobre 2025Un factsheet Inail si sofferma sulla differenza di comportamento visivo tra mancini e destrorsi ricordando che non è un problema solo di usabilità. L’usabilità delle attrezzature digitali e la sperimentazione Inail.
Imparare dagli errori: gli incidenti che avvengono nelle cave di marmo
2 Ottobre 2025Esempi di infortuni sul lavoro correlati alle attività lavorative nelle cave di marmo. Focus sull’avanzamento al monte: le interferenze spazio-temporali e lo spostamento di attrezzature. La dinamica degli incidenti e le possibili azioni per evitarli.
Gli accertamenti tecnici per una betoniera e una pompa miscelatrice
25 Settembre 2025Un documento Inail fornisce indicazioni sugli accertamenti tecnici per la sicurezza delle macchine per cantiere e costruzione. Focus sulle schede relative a due macchine: una betoniera a bicchiere e una pompa miscelatrice.
Lavorazione del legno: le regole di sicurezza e comportamento
18 Settembre 2025Un documento si sofferma sulle principali regole di sicurezza e comportamento nella lavorazione del legno. Le regole generali di sicurezza e le indicazioni per la sega a nastro e la piallatrice a filo.
Imparare dagli errori: gli infortuni nella gestione del suolo
18 Settembre 2025Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività che avvengono nella coltivazione del nocciolo e nei noccioleti. Focus sull’uso di trattori e trattrici agricole, sulle attività di gestione del suolo e sulla trinciatura.
Imparare dagli errori: incidenti negli scavi e con le talpe meccaniche
11 Settembre 2025Esempi di infortuni di lavoro correlati alla realizzazione di opere in sotterraneo mediante mezzi meccanici. Una tesi riporta alcuni casi di infortunio e un’analisi delle cause di un incidente avvenuto con una Tunnel Boring Machine.
Imparare dagli errori: quando gli incidenti avvengono nei noccioleti
4 Settembre 2025Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività che avvengono nella coltivazione del nocciolo e nei noccioleti. Focus sugli infortuni ad un trattorista e in attività di espianto di un terreno da destinarsi ad ampliamento di noccioleto.
Le buone prassi per lavorare in sicurezza con le scale in appoggio
2 Settembre 2025Un documento si sofferma sul lavoro in sicurezza con le scale portatili e gli sgabelli a gradini. Focus sulle scale in appoggio o scale semplici: la scelta, i controlli, l’installazione, la salita, l’altezza di caduta, i DPI e la manutenzione.
Inail: nuove schede tecniche per la sicurezza delle macchine utensili
28 Agosto 2025Un documento Inail fornisce indicazioni sull’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine utensili. La struttura delle schede tecniche presentate e l’approfondimento sulle norme armonizzate.
Imparare dagli errori: ancora infortuni nell’industria alimentare
28 Agosto 2025Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus su infortuni per mancanza di idonei DPI e nelle attività di stoccaggio e movimentazione merci. Gli infortuni e i suggerimenti generali per la prevenzione.
Medicina nucleare e ciclotrone: i sistemi di sicurezza e controllo
22 Luglio 2025Un documento sulla progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci presenta indicazioni su adeguati sistemi di sicurezza e controllo. Focus sulla produzione di radiofarmaci con ciclotrone.
Le responsabilità di chi vende, noleggia o concede in uso attrezzature
17 Luglio 2025L’inquadramento giuridico della categoria dei fornitori (professionali e occasionali) di attrezzature con o senza operatore e delle loro responsabilità penali in relazione a quelle del datore di lavoro utilizzatore a seguito di infortunio.
Imparare dagli errori: macchine, industria alimentare e panificazione
17 Luglio 2025Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus sulle attività e gli infortuni connessi al comparto della panificazione. Le dinamiche degli infortuni, le criticità e i problemi con le macchine e attrezzature.
Nuove regole UE sulla sicurezza informatica per combattere le vulnerabilità
7 Luglio 2025Le nuove norme UE, come il Cyber Resilience Act e il Regolamento Macchine, impongono requisiti per proteggere i sistemi di controllo da corruzioni. Gli enti di normazione dovranno garantire tecnologie sicure e affidabili nel mercato europeo.
La sicurezza con sgabelli e scale portatili: indicazioni sulla scala doppia
3 Luglio 2025Un documento si sofferma sul lavoro in sicurezza con le scale portatili e gli sgabelli a gradini. Focus sulle attrezzature alternative, sugli sgabelli a gradini, sulla scala doppia a un tronco di salita e sulle indicazioni per la sicurezza.
Imparare dagli errori: l’industria alimentare e i problemi con l’impastatrice
3 Luglio 2025Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus sulle attività e sulla pulizia delle macchine impastatrici. Le dinamiche degli infortuni, i rischi e i dispositivi di sicurezza.
State lavorando usando correttamente le scale portatili?
13 Giugno 2025Una check list e una raccolta di quiz prodotti in Svizzera dall’Istituto Suva si soffermano sulla sicurezza nell’uso di scale portatili e sgabelli a gradini. Focus sulla scelta dell’attrezzatura di lavoro adatta, sull’uso e sulla presa sicura.
Imparare dagli errori: i rischi del contatto con gli organi in movimento
12 Giugno 2025Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus sul rischio macchina e su due casi di contatto con gli organi in movimento. Le dinamiche e i suggerimenti per la prevenzione.
Sicurezza in casa: utilizzare correttamente le scale portatili
11 Giugno 2025Qualche volta, durante i lavori di fai da te o giardinaggio, occorre utilizzare scale portatili. Scegliendo il modello giusto e seguendo alcuni consigli, è possibile lavorare in tutta sicurezza.
Conference proceedings, sistemi innovativi e sicurezza macchine
4 Giugno 2025Un documento Inail riporta le relazioni che sono state presentate all’International Conference on Safety & Innovation e che hanno affrontato alcuni sistemi innovativi per la sicurezza. Focus sulle protezioni dei macchinari.
Imparare dagli errori: i problemi con carrelli e transpallet nella logistica
29 Maggio 2025Esempi di infortuni nel lavoro di magazzinaggio e all’uso di attrezzature per la movimentazione della merce. Le dinamiche di due infortuni con i carrelli roll e con i carrelli transpallet. Focus sulla prevenzione nell’uso dei transpallet.
Imparare dagli errori: infortuni con le macchine nell’industria alimentare
22 Maggio 2025Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus sul rischio macchina e su due casi nel confezionamento di pane e nella preparazione di pasta alimentare. Le dinamiche e i dati sulle modalità di infortunio.
Come migliorare la sicurezza nella diagnostica e nella terapia medico-nucleare
19 Maggio 2025Un documento Inail sulla progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci si sofferma sulla sicurezza nella diagnostica e nella terapia medico-nucleare.
Imparare dagli errori: gli infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio
15 Maggio 2025Esempi di infortuni nel lavoro di magazzinaggio e all’uso di attrezzature per la movimentazione della merce. Un focus tecnico presenta alcuni casi emblematici di infortuni mortali. Riflessioni e valutazione del rischio.
Come verificare che gli utensili elettrici portatili siano usati in sicurezza
13 Maggio 2025Una check list svizzera si sofferma sulla protezione dei rischi nell’utilizzo di utensili elettrici portatili. Focus su acquisti, dispositivi di protezione, utensili, strumenti, cavi elettrici, organizzazione, formazione e manutenzione.
Punti di carico e scarico per il trasporto di merci con gru e carrelli elevatori
11 Aprile 2025Una check list affronta i rischi connessi ai punti di carico e scarico per il trasporto di merci con gru e carrelli elevatori. La lista di controllo, le indicazioni sui pericoli e le misure di prevenzione.
È possibile lavorare in sicurezza usando scale portatili e sgabelli a gradini?
4 Aprile 2025Un documento si sofferma sul lavoro in sicurezza con le scale portatili e gli sgabelli a gradini. Focus sulle definizioni e sui criteri per decidere se è il caso di usare una scala/sgabello o un’attrezzatura alternativa.
Lavoro su alberi con funi: i pericoli per gli operatori e la prevenzione
31 Marzo 2025Una circolare del Ministero del lavoro riporta istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi. Focus su vari pericoli: linee elettriche, contatto con attrezzature da taglio, condizioni meteorologiche, animali e caduta di oggetti.
Chiarimenti sulle sanzioni e sulla conformità delle macchine ante direttiva
26 Marzo 2025Una nota congiunta INL/ Conferenza delle Regioni e delle Province autonome fornisce nuovi chiarimenti sull’applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea e sulla conformità macchine ante direttiva.
Raccolta dei rifiuti: quali sono i principali rischi lavorativi?
17 Marzo 2025Un documento Inail presenta i rischi e i sistemi di prevenzione e protezione per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana. Focus sui rischi professionali per la sicurezza degli operatori nel lavoro su strada.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'