23/05/2016: La Commissione Interpelli risponde sul tema degli obblighi in materia di sorveglianza sanitaria nell’ipotesi di distacco del lavoratore. Nel distacco la sorveglianza sanitaria spetta alla società distaccante o alla società distaccataria?

Articolo 3 - Campo di applicazione 6. Nell’ipotesi di distacco del lavoratore di cui all’articolo 30 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, e successive modificazioni, tutti gli obblighi di prevenzione e protezione sono a carico del distaccatario, fatto salvo l’obbligo a carico del distaccante di informare e formare il lavoratore sui rischi tipici generalmente connessi allo svolgimento delle mansioni per le quali egli viene distaccato. Per il personale delle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che presta servizio con rapporto di dipendenza funzionale presso altre amministrazioni pubbliche, organi o autorità nazionali, gli obblighi di cui al presente decreto sono a carico del datore di lavoro designato dall’amministrazione, organo o autorità ospitante. |
Rispondi Autore: federico bianchini ![]() | 23/05/2016 (08:46:36) |
buon giorno ma quindi una cooperativa (che ha già il suo medico) che ha 10 appalti con altrettante ditte, deve far visitare i suoi lavoratori da 10 medici diversi? Ma l'art.26 (e l'all.XVII) non dice di richiedere agli appaltatori le idoneità sanitarie? Non c'è un po' di confusione su questo punto? Grazie |
Rispondi Autore: GIANLUCA ANGELINI ![]() | 23/05/2016 (09:12:19) |
Nessuna confusione nella risposta fornita all'interpello in quanto si parla di DISTACCO e non di appalto disciplinato dall'art. 26 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Sono due istituti giuridici assolutamente diversi e con una disciplina diversa. |
Rispondi Autore: federico bianchini ![]() | 23/05/2016 (09:18:38) |
grazie immaginavo ci fosse una distinzione di questo tipo ma non ne ero sicuro |
Rispondi Autore: Francesco Cappelluti ![]() | 23/05/2016 (09:39:49) |
Buongiorno, supponendo che io richieda un distacco di un lavoratore più volte durante un anno, con un intervallo vacante, dovrei ogni volta sottoporlo a visita medica? E la visita medica da parte del distaccante rimane obbligatoria? Grazie |
Rispondi Autore: Francesco Cappelluti ![]() | 23/05/2016 (10:33:10) |
Buongiorno, supponendo che io richieda un distacco di un lavoratore più volte durante un anno, con un intervallo vacante, dovrei ogni volta sottoporlo a visita medica? E la visita medica da parte del distaccante rimane obbligatoria? Grazie |
Rispondi Autore: fausto pane ![]() | 31/05/2016 (18:16:58) |
Mi chiedevo: dov'é che l'allegato XVII richiede che l'appaltatore fornisca l'idoneità sanitaria dei prorpi lavoratori al committente? Non è più in vigore il 'coso' 106, che un po' ha modificato il 'coso' 81?? |
Rispondi Autore: Paola Rossi ![]() | 10/09/2016 (07:26:32) |
Avendo l'interpello chiarito i ruoli in caso di distacco, mi rimane il dubbio se un distaccato può assumere ruolo di Rls per i dipendenti della società distaccante.grazie |
Rispondi Autore: Laura Teresa Russo ![]() | 20/05/2019 (12:48:28) |
Buongiorno, mi chiedevo se un distaccato può assumere ruolo di Rls nella società distaccataria. .grazie |