Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Ristorazione e turismo
Quali sono le misure anticontagio nel settore della ristorazione?
10 Luglio 2020Indicazioni sul contenimento dell’emergenza COVID-19 nella ristorazione e somministrazione di alimenti. Focus sulla ristorazione con somministrazione: locale cucina, preparazioni alimentari, organizzazione dei posti e indicazioni per i clienti.
COVID-19: la sicurezza degli alimenti nell’ambito della ristorazione
22 Giugno 2020Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità fornisce indicazioni sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Focus sulla sicurezza degli alimenti.
Imparare dagli errori: il montaggio e smontaggio di palchi e tensostrutture
18 Giugno 2020Esempi di infortuni di lavoro avvenuti in attività di montaggio e smontaggio di palchi e tensostrutture. Lo smontaggio di un palco mobile realizzato sul rimorchio di un autoarticolato e il montaggio di una tensostruttura temporanea per una fiera.
COVID-19: le indicazioni regionali per strutture termali e centri benessere
10 Giugno 2020Le indicazioni della Conferenza delle Regioni in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2 nelle strutture termali e nei centri benessere. Le misure generali e le indicazioni specifiche per i trattamenti alla persona.
Come sarà la stagione estiva durante l’emergenza COVID-19?
27 Maggio 2020La Conferenza delle Regioni ha presentato linee guida con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus sulle strutture ricettive alberghiere, sugli stabilimenti balneari e sulle spiagge libere e attrezzate.
Le nuove linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive
26 Maggio 2020La Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus sulle indicazioni per cinema, teatri, spettacoli, circoli culturali e ricreativi, sagre e fiere.
Linee guida regionali per la riapertura delle attività economiche e produttive
19 Maggio 2020La Conferenza delle Regioni presenta linee guida con gli indirizzi operativi per i singoli settori di attività in materia di prevenzione e contenimento del nuovo coronavirus. Focus sul commercio al dettaglio e sul settore della ristorazione.
Il rischio legionella negli edifici non utilizzati a causa del Covid
18 Maggio 2020L’Istituto Superiore di Sanità pubblica una guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici delle strutture turistico-recettive e di altri edifici ad uso civile e industriale non utilizzati durante la pandemia COVID-19.
COVID-19: le misure di prevenzione per il settore della balneazione
14 Maggio 2020L’Inail e l’Istituto Superiore di Sanità pubblicano un documento tecnico sull’analisi di rischio e le misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle attività ricreative di balneazione e in spiaggia. Misure organizzative e misure per i lavoratori.
COVID-19: le misure di prevenzione per il settore della ristorazione
13 Maggio 2020L’Inail e l’Istituto Superiore di Sanità pubblicano un documento tecnico con ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della ristorazione. Le misure organizzative e le misure per i lavoratori.
Come adottare un idoneo modello organizzativo nelle agenzie di viaggio?
17 Gennaio 2020Un documento dell’Inail presenta un modello di organizzazione per il comparto del commercio, del turismo e dei servizi. L’esempio di compilazione della modulistica di cui al DM del 13 febbraio 2014 per una agenzia di viaggi.
Imparare dagli errori: infortuni negli alberghi e nella ristorazione
14 Novembre 2019Esempi di infortuni dei lavoratori nell’industria alberghiera e nel settore della ristorazione. Infortuni avvenuti in attività di pulizia, nelle cucine e nei magazzini. Le dinamiche degli infortuni e la prevenzione.
Imparare dagli errori: quando ci si infortuna nelle pulizie di un ristorante
31 Ottobre 2019Esempi di infortuni dei lavoratori nel settore della ristorazione. Infortuni avvenuti in attività di pulizia e di manutenzione: la pulizia del pozzetto di raccolta acque nei servizi igienici, la caduta da una scala e la disostruzione di un lavandino.
Imparare dagli errori: gli incidenti nel settore della ristorazione
17 Ottobre 2019Esempi di infortuni professionali dei lavoratori nel settore della ristorazione. Gli incidenti che avvengono nelle cucine in relazione all’utilizzo di attrezzature e al rischio elettrico. I suggerimenti per l’uso in sicurezza delle attrezzature di lavoro.
Un nuovo strumento OiRA per il settore alberghiero e della ristorazione
27 Settembre 2019Come attrezzare le imprese alberghiere per la valutazione dei rischi e di elaborare un piano d’azione per gestirli? Le indicazioni di Eu-osha.
Prevenzione incendi nei ristoranti: come aumentare la sicurezza?
13 Settembre 2019Le misure di prevenzione incendi nei ristoranti proposte in una linea guida europea. La protezione antincendio, la valutazione del rischio, gli impianti fissi e la sicurezza con gli apparecchi di cottura.
Rischio elettrico: come utilizzare correttamente gli apparecchi elettrici?
2 Settembre 2019Un documento Inail si sofferma sui rischi elettrici del personale addetto ai servizi hotel a bordo delle navi. Focus sulle norme di comportamento per l’uso degli apparecchi elettrici, l’importanza delle segnalazioni e gli incendi di natura elettrica.
Emergenza nei ristoranti
28 Agosto 2019I ristoranti sono gli spazi più difficili da evacuare in caso di emergenza: Perché e cosa fare! A cura di Elisabeth Gesualdi e Wilma Dalsaso
Come affrontare la prevenzione incendi nei ristoranti?
19 Luglio 2019Una linea guida europea fornisce informazioni per le misure di prevenzione incendi nei ristoranti e una lista di controllo. La struttura della linea guida, la valutazione del rischio e la gestione della sicurezza antincendio.
Rischio elettrico: quali sono le misure di protezione e prevenzione?
9 Luglio 2019Un documento Inail si sofferma sui rischi elettrici del personale addetto ai servizi di hotel a bordo delle navi. Gli incidenti di natura elettrica, le misure di protezione attiva e passiva, la prevenzione del rischio elettrico.
Come movimentare e trasportare manualmente i carichi in sicurezza?
26 Giugno 2019Un documento Inail si sofferma sulla salute e sicurezza del personale addetto ai servizi di hotel a bordo nave. Focus sulla movimentazione e sul trasporto manuale dei carichi: le indicazioni e le tecniche di stoccaggio e immagazzinamento.
Quali sono i fattori di rischio del personale hotel a bordo delle navi?
6 Maggio 2019Un documento Inail sulla sicurezza sul lavoro del personale addetto ai servizi di hotel a bordo nave riporta indicazioni sui principali rischi per la sicurezza e per la salute. Focus sui rischi di taglio, di caduta, di ustione e di incendio.
Inail: salute e sicurezza del personale hotel a bordo delle navi
12 Ottobre 2018Un nuovo documento Inail si sofferma sulla salute e sicurezza sul lavoro del personale addetto ai servizi di hotel a bordo nave. I rischi del personale, la sicurezza dei movimenti a bordo e la prevenzione di scivolamenti, inciampi e cadute.
Sulle responsabilità per un infortunio nella manutenzione di un albergo
1 Agosto 2018Una sentenza della Corte di Cassazione relativa ad un infortunio mortale che è avvenuto durante i lavori di manutenzione di un albergo. L’importanza del POS, il ruolo del direttore dell'albergo e del datore di lavoro dell’impresa edile.
Gestione delle emergenze: il piano e la nomina del coordinatore della squadra
5 Luglio 2018Indicazioni sugli addetti alla sicurezza, lotta antincendio e gestione delle emergenze. La nomina di coordinatori, i sistemi di gestione delle emergenze e il caso di una sentenza della Cassazione sulle responsabilità per un incendio in un hotel.
Settore Turismo: come formare efficacemente i lavoratori
4 Luglio 2018Disponibili tre nuovi corsi in modalità e-Learning per la formazione specifica per lavoratori occupati nel settore turismo e operanti in alberghi, campeggi e villaggi turistici, anche con piscina e servizi di ristorazione.
Sicurezza sul lavoro: aggiornare efficacemente i lavoratori
6 Giugno 2018Un nuovo linguaggio e innovative scelte per i corsi di aggiornamento della formazione dei lavoratori: in e-learning, efficaci, moderni e adeguati alle attività svolte.
La sicurezza trascurata nell’attività di catering
31 Maggio 2018Cosa occorre fare per tutelare la sicurezza dei lavoratori nell’attività di catering? La sicurezza in 34 punti. Di Fausto S. Bentivenga.
Catering: i rischi per i lavoratori
23 Maggio 2018Un’analisi dei rischi nell’attività di catering: movimentazione manuale dei carichi e disturbi muscolo-scheletrici, agenti atmosferici, rischi psicosociali, sostanze pericolose, rischio incendio, esplosione, elettrico e rumore. Di Fausto S. Bentivenga.
Le immagini dell’insicurezza: tutti a tavola
22 Dicembre 2017Quando spariscono le “vie di fuga” nelle feste natalizie…
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'