Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali in relazione al virus SAR-CoV-2 riportano anche misure specifiche per le varie attività. Focus sulle indicazioni per la ristorazione e le attività turistiche e ricettive.
L’Ordinanza del Ministero della Salute del 2 dicembre 2021 ha adottato le linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali pubblicate dalla Conferenza delle Regioni. Focus sui luoghi della cultura e sulle sale da ballo.
La Conferenza delle Regioni ha pubblicato l’aggiornamento del 02 dicembre 2021 delle linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali durante l’emergenza COVID-19. Focus sulle strutture ricettive e sugli impianti di risalita.
Un documento Inail si sofferma sulla fruibilità e applicabilità di un esempio di compilazione della modulistica del DM 13 febbraio 2014 per l’efficace attuazione dei modelli organizzativi. L’importanza dei modelli di organizzazione nel settore terziario.
Una sentenza della Corte di Cassazione si sofferma sulla caduta dell'addetta alla reception di un albergo. La ricostruzione dell’evento, i motivi del ricorso, la nozione di ambiente di lavoro e l’abnormità delle condotte lavorative.
Le indicazioni della normativa e delle nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Focus su riaperture e misure per sale giochi, sale scommesse, sale bingo, casinò, sagre e fiere locali.
Disponibile l’Ordinanza del 29 maggio 2021 con in allegato l’aggiornamento del 28 maggio 2021 delle linee guida per la ripresa delle attività lavorative durante l’emergenza COVID-19. Focus sui parchi tematici e di divertimento.
Le indicazioni per la sicurezza nelle attività turistiche e ricettive con riferimento alle nuove linee guida della Conferenza delle Regioni in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus su strutture ricettive e stabilimenti balneari.
La Conferenza delle Regioni ha pubblicato l’aggiornamento del 28 aprile 2021 delle linee guida per la ripresa delle attività lavorative durante l’emergenza COVID-19. Gli obiettivi e le indicazioni per la somministrazione di pasti e bevande.
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 marzo 2021 e le nuove misure di contenimento per l’emergenza COVID-19. Focus su zona bianca, limitazioni alle attività, protocolli condivisi, formazione alla sicurezza e lavoro agile.
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 03 novembre 2020 e le nuove misure di contenimento per l’emergenza COVID-19. Le misure per le aree con scenari di elevata gravità e di massima gravità.
Il DPCM del 24 ottobre 2020 per il contenimento dell'emergenza COVID-19 riporta anche indicazioni sulle limitazioni agli spostamenti da e per l'estero, sugli obblighi di dichiarazione e sulla sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario.
Le novità del DPCM del 24 ottobre 2020 in materia di misure di contenimento dell'emergenza COVID-19. Focus sulle attività sospese o consentite: attività ludiche, cinema, palestre, musei, servizi alla persona, strutture ricettive, …
Le principali novità del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 ottobre 2020 sulle misure di contenimento dell'emergenza COVID-19. Dispositivi di protezione, chiusure serali, attività sospese e formazione digitale nella scuola.
Le nuove ordinanze della Regione Lazio e della Regione Campania per la gestione dell’emergenza COVID-19 riportano precise limitazioni agli spostamenti nei territori regionali. Le normative, gli spostamenti e le attività scolastiche.
Una circolare del Ministero dell’Interno fornisce indicazioni applicative riguardanti le novità del DPCM 18 ottobre 2020. Chiusura di strade, eventi sportivi, sale gioco, fiere di comunità, sagre, convegni, riunioni ed esercizi pubblici.
Le nuove indicazioni del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 18 ottobre 2020 sulle misure di contenimento dell'emergenza COVID-19. Focus su assembramenti, ristorazione, sale giochi, sagre, fiere, riunioni, scuole e attività sportive.
Le linee guida del 6 agosto per le attività lavorative e ricreative durante l’emergenza COVID-19 aggiornano alcuni indirizzi operativi. Focus su biblioteche, centri benessere, piscine termali, saune e servizi alla persona.
L’aggiornamento del 6 agosto delle indicazioni della Conferenza delle Regioni per le attività lavorative e ricreative durante l’emergenza COVID-19. Focus sul settore della ristorazione e sui banchetti nell’ambito di cerimonie e congressi.
Indicazioni sul contenimento dell’emergenza COVID-19 nella ristorazione e somministrazione di alimenti. Il confronto tra le misure proposte nei vari documenti. Focus sulla ristorazione con preparazione di cibi da asporto e sui bar.
Le linee guida della Conferenza delle Regioni riguardano anche le strutture ricettive all’aperto, le professioni e le strutture ricettive della montagna e le attività di guida turistica. Le indicazioni per la popolazione, le aziende e i lavoratori.
In data 9 luglio 2020 la Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative durante l’emergenza COVID-19. Le modifiche nelle schede. Focus su circoli ricreativi e discoteche.
Indicazioni sul contenimento dell’emergenza COVID-19 nella ristorazione e somministrazione di alimenti. Focus sulla ristorazione con somministrazione: locale cucina, preparazioni alimentari, organizzazione dei posti e indicazioni per i clienti.
Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità fornisce indicazioni sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Focus sulla sicurezza degli alimenti.
Esempi di infortuni di lavoro avvenuti in attività di montaggio e smontaggio di palchi e tensostrutture. Lo smontaggio di un palco mobile realizzato sul rimorchio di un autoarticolato e il montaggio di una tensostruttura temporanea per una fiera.
Le indicazioni della Conferenza delle Regioni in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2 nelle strutture termali e nei centri benessere. Le misure generali e le indicazioni specifiche per i trattamenti alla persona.
La Conferenza delle Regioni ha presentato linee guida con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus sulle strutture ricettive alberghiere, sugli stabilimenti balneari e sulle spiagge libere e attrezzate.
La Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus sulle indicazioni per cinema, teatri, spettacoli, circoli culturali e ricreativi, sagre e fiere.
La Conferenza delle Regioni presenta linee guida con gli indirizzi operativi per i singoli settori di attività in materia di prevenzione e contenimento del nuovo coronavirus. Focus sul commercio al dettaglio e sul settore della ristorazione.
L’Istituto Superiore di Sanità pubblica una guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici delle strutture turistico-recettive e di altri edifici ad uso civile e industriale non utilizzati durante la pandemia COVID-19.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Articoli sulla categoria Ristorazione e turismo
Fine dell’emergenza COVID-19: cosa cambia nei ristoranti e negli alberghi?
26 Aprile 2022Le nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali in relazione al virus SAR-CoV-2 riportano anche misure specifiche per le varie attività. Focus sulle indicazioni per la ristorazione e le attività turistiche e ricettive.
COVID-19: le indicazioni per le attività ricreative e culturali
21 Dicembre 2021L’Ordinanza del Ministero della Salute del 2 dicembre 2021 ha adottato le linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali pubblicate dalla Conferenza delle Regioni. Focus sui luoghi della cultura e sulle sale da ballo.
COVID-19: le nuove linee guide della Conferenza delle Regioni
7 Dicembre 2021La Conferenza delle Regioni ha pubblicato l’aggiornamento del 02 dicembre 2021 delle linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali durante l’emergenza COVID-19. Focus sulle strutture ricettive e sugli impianti di risalita.
Come favorire l’applicazione dei modelli organizzativi nel settore terziario?
22 Luglio 2021Un documento Inail si sofferma sulla fruibilità e applicabilità di un esempio di compilazione della modulistica del DM 13 febbraio 2014 per l’efficace attuazione dei modelli organizzativi. L’importanza dei modelli di organizzazione nel settore terziario.
Caduta in un albergo: sulla nozione di luogo di lavoro e di condotta abnorme
18 Giugno 2021Una sentenza della Corte di Cassazione si sofferma sulla caduta dell'addetta alla reception di un albergo. La ricostruzione dell’evento, i motivi del ricorso, la nozione di ambiente di lavoro e l’abnormità delle condotte lavorative.
COVID-19: le novità per le fiere, le sagre e le sale giochi
8 Giugno 2021Le indicazioni della normativa e delle nuove linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali. Focus su riaperture e misure per sale giochi, sale scommesse, sale bingo, casinò, sagre e fiere locali.
COVID-19: nuova ordinanza e nuove linee guide della Conferenza delle Regioni
3 Giugno 2021Disponibile l’Ordinanza del 29 maggio 2021 con in allegato l’aggiornamento del 28 maggio 2021 delle linee guida per la ripresa delle attività lavorative durante l’emergenza COVID-19. Focus sui parchi tematici e di divertimento.
COVID-19 e sicurezza: quali misure applicare nel settore del turismo?
13 Maggio 2021Le indicazioni per la sicurezza nelle attività turistiche e ricettive con riferimento alle nuove linee guida della Conferenza delle Regioni in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus su strutture ricettive e stabilimenti balneari.
COVID-19: le nuove linee guida per le attività economiche e sociali
30 Aprile 2021La Conferenza delle Regioni ha pubblicato l’aggiornamento del 28 aprile 2021 delle linee guida per la ripresa delle attività lavorative durante l’emergenza COVID-19. Gli obiettivi e le indicazioni per la somministrazione di pasti e bevande.
L’impatto del nuovo DPCM del 2 marzo 2021 sul mondo del lavoro
4 Marzo 2021Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 marzo 2021 e le nuove misure di contenimento per l’emergenza COVID-19. Focus su zona bianca, limitazioni alle attività, protocolli condivisi, formazione alla sicurezza e lavoro agile.
COVID-19: le indicazioni del nuovo DPCM del 3 novembre 2020
5 Novembre 2020Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 03 novembre 2020 e le nuove misure di contenimento per l’emergenza COVID-19. Le misure per le aree con scenari di elevata gravità e di massima gravità.
COVID-19: quali sono le indicazioni normative per i viaggi da e per l’estero?
30 Ottobre 2020Il DPCM del 24 ottobre 2020 per il contenimento dell'emergenza COVID-19 riporta anche indicazioni sulle limitazioni agli spostamenti da e per l'estero, sugli obblighi di dichiarazione e sulla sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario.
DPCM 24 ottobre 2020: quali sono le attività consentite o sospese?
28 Ottobre 2020Le novità del DPCM del 24 ottobre 2020 in materia di misure di contenimento dell'emergenza COVID-19. Focus sulle attività sospese o consentite: attività ludiche, cinema, palestre, musei, servizi alla persona, strutture ricettive, …
COVID-19: le indicazioni del nuovo DPCM del 24 ottobre 2020
27 Ottobre 2020Le principali novità del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 ottobre 2020 sulle misure di contenimento dell'emergenza COVID-19. Dispositivi di protezione, chiusure serali, attività sospese e formazione digitale nella scuola.
COVID-19: sicurezza e limitazioni agli spostamenti in Lazio e Campania
23 Ottobre 2020Le nuove ordinanze della Regione Lazio e della Regione Campania per la gestione dell’emergenza COVID-19 riportano precise limitazioni agli spostamenti nei territori regionali. Le normative, gli spostamenti e le attività scolastiche.
COVID-19: chiarimenti e indicazioni applicative del DPCM 18 ottobre 2020
22 Ottobre 2020Una circolare del Ministero dell’Interno fornisce indicazioni applicative riguardanti le novità del DPCM 18 ottobre 2020. Chiusura di strade, eventi sportivi, sale gioco, fiere di comunità, sagre, convegni, riunioni ed esercizi pubblici.
Emergenza COVID-19: le novità del nuovo DPCM del 18 ottobre 2020
20 Ottobre 2020Le nuove indicazioni del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 18 ottobre 2020 sulle misure di contenimento dell'emergenza COVID-19. Focus su assembramenti, ristorazione, sale giochi, sagre, fiere, riunioni, scuole e attività sportive.
Biblioteche e strutture termali: le novità della Conferenza delle Regioni
8 Settembre 2020Le linee guida del 6 agosto per le attività lavorative e ricreative durante l’emergenza COVID-19 aggiornano alcuni indirizzi operativi. Focus su biblioteche, centri benessere, piscine termali, saune e servizi alla persona.
Conferenza delle Regioni: le novità per il settore della ristorazione
26 Agosto 2020L’aggiornamento del 6 agosto delle indicazioni della Conferenza delle Regioni per le attività lavorative e ricreative durante l’emergenza COVID-19. Focus sul settore della ristorazione e sui banchetti nell’ambito di cerimonie e congressi.
Coronavirus e ristorazione: indicazioni per bar e cibi da asporto
20 Luglio 2020Indicazioni sul contenimento dell’emergenza COVID-19 nella ristorazione e somministrazione di alimenti. Il confronto tra le misure proposte nei vari documenti. Focus sulla ristorazione con preparazione di cibi da asporto e sui bar.
COVID-19: cosa cambia per le strutture e le professioni della montagna?
17 Luglio 2020Le linee guida della Conferenza delle Regioni riguardano anche le strutture ricettive all’aperto, le professioni e le strutture ricettive della montagna e le attività di guida turistica. Le indicazioni per la popolazione, le aziende e i lavoratori.
Conferenza delle Regioni e COVID: le novità delle linee guida del 9 luglio
15 Luglio 2020In data 9 luglio 2020 la Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative durante l’emergenza COVID-19. Le modifiche nelle schede. Focus su circoli ricreativi e discoteche.
Quali sono le misure anticontagio nel settore della ristorazione?
10 Luglio 2020Indicazioni sul contenimento dell’emergenza COVID-19 nella ristorazione e somministrazione di alimenti. Focus sulla ristorazione con somministrazione: locale cucina, preparazioni alimentari, organizzazione dei posti e indicazioni per i clienti.
COVID-19: la sicurezza degli alimenti nell’ambito della ristorazione
22 Giugno 2020Un rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità fornisce indicazioni sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Focus sulla sicurezza degli alimenti.
Imparare dagli errori: il montaggio e smontaggio di palchi e tensostrutture
18 Giugno 2020Esempi di infortuni di lavoro avvenuti in attività di montaggio e smontaggio di palchi e tensostrutture. Lo smontaggio di un palco mobile realizzato sul rimorchio di un autoarticolato e il montaggio di una tensostruttura temporanea per una fiera.
COVID-19: le indicazioni regionali per strutture termali e centri benessere
10 Giugno 2020Le indicazioni della Conferenza delle Regioni in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2 nelle strutture termali e nei centri benessere. Le misure generali e le indicazioni specifiche per i trattamenti alla persona.
Come sarà la stagione estiva durante l’emergenza COVID-19?
27 Maggio 2020La Conferenza delle Regioni ha presentato linee guida con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus sulle strutture ricettive alberghiere, sugli stabilimenti balneari e sulle spiagge libere e attrezzate.
Le nuove linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive
26 Maggio 2020La Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida con indirizzi operativi in materia di prevenzione e contenimento del SARS-CoV-2. Focus sulle indicazioni per cinema, teatri, spettacoli, circoli culturali e ricreativi, sagre e fiere.
Linee guida regionali per la riapertura delle attività economiche e produttive
19 Maggio 2020La Conferenza delle Regioni presenta linee guida con gli indirizzi operativi per i singoli settori di attività in materia di prevenzione e contenimento del nuovo coronavirus. Focus sul commercio al dettaglio e sul settore della ristorazione.
Il rischio legionella negli edifici non utilizzati a causa del Covid
18 Maggio 2020L’Istituto Superiore di Sanità pubblica una guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici delle strutture turistico-recettive e di altri edifici ad uso civile e industriale non utilizzati durante la pandemia COVID-19.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'