Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Dirigenti
Convegno a Milano: processo al rischio
13 Novembre 2009Si terrà il 14 dicembre “Processo al rischio”: obblighi e responsabilità dei soggetti coinvolti nella sicurezza sul lavoro, le novità del correttivo. Con la partecipazione di R. Guariniello. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria entro il 4 dicembre.
Convegno sulle modifiche introdotte dal Decreto Correttivo 106/09
9 Ottobre 2009Si terrà il 15 ottobre a Vicenza l’incontro tecnico “TU Sicurezza: le modifiche introdotte dal Decreto Correttivo 106/09”. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria.
Datori, dirigenti e preposti: continuita’ e novita’ nel Testo Unico
5 Ottobre 2009Disponibile un documento del Centro Studi “Massimo D’Antona” sul nuovo assetto di obblighi e responsabilità delineato dal Testo Unico per datori, dirigenti e preposti. La continuità rispetto alla normativa precedente e i passi in avanti compiuti.
Decreto correttivo: novita’ per delega e obblighi di datore e dirigente
24 Agosto 2009Le novità per la delega di funzioni (art. 16), l’efficacia dei modelli organizzativi (art. 30) e gli obblighi del datore di lavoro e del dirigente (art. 18) dopo il decreto correttivo del decreto legislativo 81/2008. Di Anna Guardavilla.
Lo sapevi che - L'identificazione dei dirigenti
31 Luglio 2009Come si identifica la figura del dirigente ai fini del diritto penale del lavoro, quindi ai fini della responsabilità per la sicurezza in azienda? Qual è il suo ruolo all’interno dell’organizzazione aziendale? A cura di Rolando Dubini.
Dai lettori: DVR e prevenzione nelle scuole secondo il D.lgs. 81/08
29 Maggio 2009La valutazione dei rischi psicosociali in ambiente scolastico. Il corpo docente, gli interventi di prevenzione, la formazione, il monitoraggio, l’ascolto, l’accertamento medico e il reinserimento lavorativo. A cura di V. L. D'Oria. Seconda parte.
Lo sapevi che - Riflessioni sul principio di effettivita'
22 Maggio 2009L’articolo 299 del decreto legislativo n. 81/2008: l'attribuzione “iure proprio” delle figure di datore di lavoro, dirigente e preposto. A cura di Rolando Dubini.
Dai lettori: la sicurezza a scuola per gli allievi diversamente abili
3 Aprile 2009Un panorama degli obblighi normativi per la gestione in sicurezza degli allievi diversamente abili presenti nelle scuole. Le leggi, la valutazione dei rischi, le linee guida, le check list e le procedure. A cura dell’Ing. Paolo Pieri.
PUBBLIREDAZIONALE – nuova lezione on line per dirigenti e preposti
16 Marzo 2009Una nuova Lezione di PuntoSicuro dell'avvocato Dubini e il video "Safety Caffé": un corso integrato per effettuare in modo flessibile ed efficace la formazione sulla sicurezza sul lavoro per dirigenti e preposti: normativa, obblighi e responsabilità.
Lo sapevi che – L’irrilevanza giuridica dell'opposizione del lavoratore
13 Marzo 2009Datori di lavoro, dirigenti o preposti non sono esonerati dalle proprie responsabilità di garantire la sicurezza anche in caso di rifiuto del lavoratore a osservare le misure di prevenzione e utilizzare i dispositivi di protezione. A cura di R. Dubini.
PUBBLIREDAZIONALE - La sicurezza sul lavoro per dirigenti e preposti
26 Febbraio 2009Safety Caffé: per effettuare in modo semplice, efficace e divertente la formazione obbligatoria sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per dirigenti e preposti. I principi normativi, gli obblighi e le responsabilità.
Cassazione: il dirigente quale garante "ope legis" della sicurezza
2 Febbraio 2009Il dirigente è garante della sicurezza sul lavoro per attribuzione ope legis e nell’ambito della sfera di responsabilità gestionale, indipendentemente dalla delega e dal potere di spesa che gli può attribuire il datore di lavoro. A cura di G. Porreca.
PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: tutte le novità del Testo Unico
29 Gennaio 2009Previsto a Milano per il 6 febbraio il seminario “Tutte le principali novità del “testo unico” - D.Lgs. n. 81/2008 - la gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro - compiti dirigenti e preposti e obblighi fondamentali del TU”.
PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: tutte le novita' del Testo Unico
19 Dicembre 2008Previsto a Milano per il 16 gennaio 2009 il seminario “Tutte le principali novità del “testo unico” - D.Lgs. n. 81/2008 - la gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro - compiti dirigenti e preposti e obblighi fondamentali del TU”.
PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: sicurezza e salute dei lavoratori
25 Novembre 2008Previsto a Milano per il prossimo 5 dicembre il seminario “La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro – Corso dirigenti e preposti, obblighi fondamentali del d.lgs. n. 81/2008”: per il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori.
Burnout nelle scuole: percezione e gestione dei Dirigenti Scolastici
14 Novembre 2008I documenti relativi ai rischi psicosociali nella scuola. Una ricerca sulla percezione, prevenzione e gestione da parte dei dirigenti scolastici del disagio mentale professionale negli insegnanti. Seconda parte.
Due convegni a Roma: "Stress" e "Dirigenti e Preposti"
12 Novembre 2008Si terranno il 2 dicembre a Roma due incontri gratuiti con iscrizione obbligatoria: "La valutazione del rischio di stress lavoro correlato" e "La formazione di dirigenti e presposti".
28 novembre: Tavola Rotonda con le Istituzioni
6 Novembre 2008Ultimi giorni per l’iscrizione all’evento nazionale sulla sicurezza sul lavoro: un incontro che coinvolgerà RSPP, dirigenti di enti, politici della maggioranza e dell’opposizione. Un’intervista a Giancarlo D’Andrea, Segretario Generale di FIRAS-SPP.
PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: sicurezza e salute dei lavoratori
24 Ottobre 2008Previsto a Milano per il prossimo 7 novembre il seminario “La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro – Corso dirigenti e preposti, obblighi fondamentali del d.lgs. n. 81/2008”: per il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori.
Decreto 81/08: quale formazione per dirigenti e preposti?
21 Ottobre 2008Alcune considerazioni su come effettuare una corretta formazione di dirigenti e preposti. Chi deve operare la vigilanza? Problemi nell’applicazione e modelli di gestione conformi all’art. 30 del d.lgs. 81/08. A cura di Alessandro Mazzeranghi.
Stress: che cosa posso fare? Come ridurre la tensione?
17 Ottobre 2008Disponibili on line alcuni documenti su rischi psicosociali e stress: un opuscolo per preposti, dirigenti e datori di lavoro e un bollettino informativo per i lavoratori. Indicazioni per valutare gli effetti dello stress e cercare le soluzioni.
Convegno: Dirigenti scolastici e Testo Unico
16 Ottobre 2008Previsto a Palermo il 28 ottobre il seminario di aggiornamento “Il nuovo Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Conoscenze necessarie e primi adempimenti”: salute e sicurezza negli ambienti scolastici, medico competente, maestro unico.
PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: sicurezza e salute dei lavoratori
2 Ottobre 2008Previsto a Milano per il prossimo 10 ottobre seminario “La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro – Corso dirigenti e preposti, obblighi fondamentali del d.lgs. n. 81/2008”: per il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori.
PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: prevenzione nei luoghi di lavoro
4 Settembre 2008Previsto a Milano per il prossimo 12 settembre il seminario “La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro - Dirigenti e preposti, obblighi fondamentali del d.lgs. n. 81/2008”: per il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori.
PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: prevenzione nei luoghi di lavoro
13 Giugno 2008Previsto a Milano per il prossimo 27 giugno il seminario “La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro - corso dirigenti e preposti e obblighi fondamentali del d.lgs. n. 81/2008”: per il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori.
SicurScuola: esperienze di sicurezza nel mondo della scuola
10 Giugno 2008Un workshop di Expo SicuraMente 2008 è stato dedicato alla sicurezza nella scuola. Le esperienze dei comuni di Bergamo e di Seriate, le attività svolte nelle scuole e le prospettive future.
PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: prevenzione nei luoghi di lavoro
23 Maggio 2008Previsto a Milano per il prossimo 6 giugno il seminario “La gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro - corso dirigenti e preposti e obblighi fondamentali del d.lgs. n. 81/2008”: per il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori.
Sulla responsabilita’ di datore di lavoro, dirigente, preposto e RSPP
30 Aprile 2008La Cassazione: il dirigente ed il preposto sono, per quanto di competenza, responsabili iure proprio degli obblighi di sicurezza sul lavoro indipendentemente dalla eventuale delega fornita dal datore di lavoro. A cura di G. Porreca.
La cultura della prevenzione nella scuola
31 Marzo 2008Disponibili on line diversi documenti utili per la gestione della sicurezza nella scuola realizzati nell’ambito del progetto “Sicurezza in cattedra”, patrocinato dall’Ispesl.
Il direttore tecnico ed il capocantiere sono dirigente e preposto ai fini della sicurezza
20 Marzo 2008Il dirigente tecnico ed il capocantiere sono destinatari degli obblighi in materia di prevenzione degli infortuni e di igiene del lavoro in quanto inquadrabili nelle figure del dirigente e del preposto. A cura di G. Porreca.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'