Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria PUBBLIREDAZIONALE
Officina delle esperienze: come formare partecipando
22 Aprile 2016Un corso tra giugno e settembre per acquisire le competenze per formare e aggiornare i lavoratori e le altre figure della sicurezza con metodologie didattiche esperienziali e proattive.
Valutare genere, età e tecnostress per migliorare la sicurezza
20 Aprile 2016Il 20 maggio a Milano un convegno gratuito organizzato da PuntoSicuro approfondirà i rischi di genere, età e tecnostress con l’obiettivo di valutarli bene e prevenirli meglio.
Come si integrano Reach, CLP, Rischio Chimico e ambiente?
19 Aprile 2016Muoversi in modo efficace nel labirinto normativo tra REACH, CLP, D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 152/2006, D.Lgs. 105/2015 (Seveso III), ADR, IMDG, IATA, RID: a Padova il 19 e 20 maggio un convegno con rilascio di crediti formativi.
Come migliorare la sicurezza nella sanità e nelle emergenze
15 Aprile 2016Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione agli eventi, convegni e workshop, organizzati da AiFOS a Exposanità di Bologna dal 18 al 20 maggio sulla sicurezza nel comparto sanità e nella gestione delle emergenze.
Sicurezza sul lavoro e formazione a tutte le età
8 Aprile 2016Il 5 maggio a Roma e l’11 maggio a Brescia, due convegni gratuiti per affrontare la tutela e la formazione in materia di salute e sicurezza in relazione all’invecchiamento della forza lavoro.
Aggiornare e formare con efficacia il datore di lavoro RSPP!
4 Aprile 2016Disponibili corsi in modalità e-learning di aggiornamento e formazione di base per i datori di lavoro che svolgono direttamente l'incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
Valutare genere, età e provenienza per la sicurezza dei lavoratori
1 Aprile 2016Il 14 e 15 aprile un corso a Brescia permetterà di acquisire le conoscenze per una valutazione dei rischi partecipata che consideri anche il genere, l’età e la provenienza dei lavoratori.
Sicurezza sul lavoro: come garantire la professionalità
25 Marzo 2016L’importanza dei registri professionali per certificare le competenze, semplificare le procedure e aumentare la visibilità di formatori, RSPP, coordinatori alla sicurezza e istruttori per le attrezzature di lavoro.
La Prima Biblioteca on line per ingegneri, architetti, geometri e periti
21 Marzo 2016Un innovativo servizio per i professionisti tecnici che consente di consultare sempre e ovunque con un solo click i volumi di interesse e avere a portata di mano tutti gli strumenti necessari per gestire la propria attività professionale.
Salute dei lavoratori e gestione delle emergenze in alta quota
18 Marzo 2016Il 27 aprile a Courmayeur un seminario gratuito si sofferma sulla salute dei lavoratori e sulla gestione delle emergenze in alta quota con riferimento alla costruzione della funivia SkyWay Monte Bianco.
Igiene alimentare: conoscere e insegnare il sistema HACCP
11 Marzo 2016In collaborazione con la Fondazione Triulza riprende il progetto “Coltiviamo la sicurezza” con un convegno il 7 aprile a Milano per conoscere le nuove frontiere dell’igiene alimentare nelle aziende.
Nasce LA MIA BIBLIOTECA TECNICA
10 Marzo 2016La prima biblioteca on cloud per le professioni tecniche con tutti i libri Wolters Kluwer, Ipsoa e UTET Scienze Tecniche sempre disponibili per ingegneri, architetti, geometri e periti.
Sicurezza sul lavoro: come superare il concetto di fatalità
4 Marzo 2016Il 15 marzo un corso di aggiornamento a Brescia presenterà, attraverso il modello cindinico, un nuovo approccio multidimensionale alla valutazione del rischio e alla prevenzione.
Creare la cultura della Sicurezza in Azienda
3 Marzo 2016Applicare la teoria delle finestre rotte per migliorare i risultati di Sicurezza sul Lavoro nelle organizzazioni.
Sicurezza a scuola: un concorso per la migliore tesi di laurea
26 Febbraio 2016Fino al 30 ottobre 2016 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al concorso indetto dall’associazione AiFOS per premiare le migliori tesi di laurea sul tema della sicurezza nelle scuole.
Comunicare il rischio in Azienda: ecco cosa funziona
23 Febbraio 2016Utilizzare il Coaching come modello comunicativo per facilitare il raggiungimento degli obiettivi di Safety e creare una solida cultura della Sicurezza sul Lavoro. Best practice e formazione specifica.
Lavori in quota e ambienti confinati: viaggio nella prevenzione
19 Febbraio 2016Due seminari tecnici gratuiti in provincia di Brescia il 22 marzo e il 19 aprile per migliorare la prevenzione degli infortuni negli ambienti confinati, nella gestione delle emergenze e nei lavori in quota.
Sicurezza nella scuola: i compiti del dirigente scolastico
12 Febbraio 2016Un convegno gratuito a Torino il 16 marzo per parlare della sicurezza degli edifici scolastici e dei compiti e delle responsabilità del dirigente scolastico.
Applicare il Coaching nella Sicurezza sul Lavoro
11 Febbraio 2016Come migliorare i risultati in azienda attraverso competenze di Coaching
Formazione Straordinaria - Corso per i Formatori
8 Febbraio 2016Coinvolgere e trasmettere al meglio i contenuti d’aula: Public Speaking per i Formatori.
Le iniziative per migliorare la sicurezza nel comparto sanità
5 Febbraio 2016Durante Exposanità a Bologna, dal 18 al 20 maggio, AiFOS organizza convegni e workshop sulla sicurezza nelle strutture sanitarie e la gestione delle emergenze.
Le donne tra vita, salute e sicurezza sul lavoro
29 Gennaio 2016In occasione della “festa della donna”, l’8 marzo, un convegno a Milano affronterà gli aspetti relativi alla tutela della salute e sicurezza dell’altra metà del mondo del lavoro, le lavoratrici.
Formazione Sicurezza sul Lavoro
27 Gennaio 2016Come fare per essere sicuri di coinvolgere le persone e trasmettere i contenuti? Quali sono le migliori strategie per comunicare in pubblico con efficacia? La formazione eccellente nasce da una straordinaria comunicazione.
Quale “Buona Scuola” per la salute e la sicurezza?
22 Gennaio 2016Il 25 febbraio un convegno gratuito a Napoli per parlare di scuola, di sicurezza delle strutture scolastiche e di formazione alla sicurezza per studenti e docenti.
Servizi di vigilanza: la formazione per il bando Consip
20 Gennaio 2016Disponibili i corsi di formazione necessari agli istituti di vigilanza per partecipare al bando di gara per l’affidamento dei servizi integrati di vigilanza nelle Pubbliche Amministrazioni
Imparare a valutare e gestire il rischio amianto
15 Gennaio 2016Il 29 gennaio si terrà a Brescia un corso di aggiornamento per aumentare negli operatori la consapevolezza, la conoscenza e le competenze per l’analisi e la gestione del rischio amianto.
Conoscere i sistemi di gestione nell’ottica dei rischi
8 Gennaio 2016Nel mese di febbraio a Brescia quattro corsi di aggiornamento per conoscere le nuove edizioni delle norme ISO 9001 e ISO 14001 e migliorare la gestione del rischio nelle aziende.
Sicurezza sul lavoro: carenze del 2015 e prospettive del 2016
30 Dicembre 2015Il bilancio del 2015 e gli auspici e i futuri eventi di AiFOS per un 2016 caratterizzato dalla qualità dell’offerta formativa e dal miglioramento della prevenzione di incidenti e malattie professionali
Attrezzature di lavoro: la formazione per le “grandi escluse”
18 Dicembre 2015Un convegno gratuito a Brescia il 3 febbraio 2016 si sofferma sulle “grandi escluse”: le attrezzature di lavoro non previste nell'accordo Stato Regioni del 2012 per la formazione e abilitazione degli operatori.
Gestione delle risorse umane e della sicurezza: un dialogo possibile
11 Dicembre 2015Un convegno a Milano il 28 gennaio 2016 presenta il Rapporto AiFOS 2015 sulle difficoltà e potenzialità della collaborazione tra le funzioni aziendali correlate alla gestione delle risorse umane e alla sicurezza sul lavoro.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'