
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
SICURELLOsi nell'ARTE: Ferdinand Hodler - "The Woodman" (Le bucheron)

Lo aveva già fatto con la rielaborazione di un’opera di Fortunato Depero (“ il legnaiolo”), sottolineando gli aspetti legati alla movimentazione manuale dei carichi, a quelli dei lavori ripetitivi, ma anche ai rischi collegati all’attività di manutenzione dell’ambiente e del taglio degli alberi.
Questa volta invece SICURELLO.si nell’Arte, oltre a rappresentare la forza lavoro, vuole sottolineare la simbiosi tra l’uomo e la natura, ma anche - in un periodo dove frane e allagamenti sono frequenti - la necessità che i boschi vengano periodicamente e correttamente manutentati.
Il dipinto inoltre sottolinea il legame tra l'uomo e la natura ed Hodler dedica molta attenzione ai dettagli mostrando il suo rispetto per il mondo naturale.
Ed è proprio questo aspetto che ci ispira un'altra riflessione: il rispetto della natura. Siamo in estate, periodo nel quale l’uomo, turista all’interno di boschi ed aree montane, nel suo girovagare quotidiano deve mettere al primo posto la tutela dell’ambiente, evitando di danneggiare con il proprio comportamento quanto trova sul suo cammino, strappare fiori, rovinare arbusti, arrecare danni, abbandonare rifiuti.
Ferdinand Hodler
(Berna, 14 marzo 1853 – Ginevra, 19 maggio 1918)
Geom. Stefano Farina, Consigliere Nazionale AiFOS
Grafica: Federica Farina
Fonte: SICURELLO.graphics
L’utilizzo di immagini nella formazione è uno degli elementi che può attirare l’attenzione dei discenti e permettere al formatore di approfondire specifiche tematiche.
A partire dal 2009 SICURELLO.si ha reinterpretato immagini (quadri e fotografie) nell’ottica della salute e sicurezza sul lavoro, sicurezza ambienti di vita e di svago.
Queste immagini possono essere utilizzate nella formazione o nell’informazione di lavoratori, preposti, dirigenti, datori di lavoro, alunni e studenti.
Le immagini vengono concesse in Licenza Creative Commons alle seguenti condizioni:
CC BY-NC-ND
Attribuzione – Non Commerciale – Non Opere Derivate
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'