Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Infortuni sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » Infortuni sul lavoro

Imparare dagli errori: ancora infortuni nell’industria alimentare

28 Agosto 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus su infortuni per mancanza di idonei DPI e nelle attività di stoccaggio e movimentazione merci. Gli infortuni e i suggerimenti generali per la prevenzione.

Storie di infortunio: il marinaio invisibile

26 Agosto 2025
La storia di un infortunio avvenuto a bordo di una motopesca attrezzata per la pesca a strascico: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.

Imparare dagli errori: ancora sulla siccità e i lavori a caldo

31 Luglio 2025
Esempi di incendi correlati alle conseguenze dei prolungati periodi di siccità e allo svolgimento di lavori a caldo. Un documento Inail sugli stabilimenti a pericolo di incidente rilevante. I lavori a caldo e le precauzioni generali.

Storie di infortunio: I have a dream

29 Luglio 2025
La storia di un infortunio avvenuto al rientro da un turno di lavoro notturno con il furgone aziendale: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.

Imparare dagli errori: il caldo e gli incendi negli stabilimenti

24 Luglio 2025
Esempi di incendi correlati alle conseguenze dei prolungati periodi di siccità. Un documento Inail sugli stabilimenti a pericolo di incidente rilevante. Focus sui lavori a caldo e gli incendi di vegetazione innescati all’interno dello stabilimento.

Le difficoltà nella valutazione dell’infortunio da sostanze chimiche

23 Luglio 2025
Un saggio propone un punto di vista medico legale relativamente alla valutazione multidisciplinare dell’infortunio lavorativo da sostanze chimiche. Focus sulla definizione di infortunio lavorativo e sulle peculiarità della valutazione.

Storie di infortunio: In vino veritas

23 Luglio 2025
La storia di un infortunio avvenuto all’interno di una cantina in una tenuta vinicola: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.

Imparare dagli errori: macchine, industria alimentare e panificazione

17 Luglio 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus sulle attività e gli infortuni connessi al comparto della panificazione. Le dinamiche degli infortuni, le criticità e i problemi con le macchine e attrezzature.

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati di maggio 2025

14 Luglio 2025
I dati INAIL indicano che gli infortuni sul lavoro calano del 2,2%, i decessi del 3,2%; in itinere gli infortuni -2,9%, ma aumentano i morti (+30,5%). L’incidenza infortuni per 100mila occupati scende del 14,5% dal 2019. Patologie professionali +9%.

Imparare dagli errori: il caldo, la siccità e i possibili incendi

10 Luglio 2025
Esempi di incendi correlati alle conseguenze dei prolungati periodi di siccità. Focus su un documento sugli stabilimenti a pericolo di incidente rilevante e sui possibili incendi di vegetazione esterni agli stabilimenti.

Relazione annuale Inail 2024

4 Luglio 2025
Alla presenza del Capo dello Stato, il presidente D’Ascenzo ha illustrato i dati 2024: infortuni e morti sul lavoro stabili, crescono le malattie professionali. Presentate le iniziative INAIL su assicurazione, prevenzione, sanità, ricerca e investimenti.

Imparare dagli errori: l’industria alimentare e i problemi con l’impastatrice

3 Luglio 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus sulle attività e sulla pulizia delle macchine impastatrici. Le dinamiche degli infortuni, i rischi e i dispositivi di sicurezza.

Imparare dagli errori: quando le temperature esterne si alzano

26 Giugno 2025
Esempi di infortuni professionali correlati alle conseguenze dell’innalzamento delle temperature. Le dinamiche di due decessi lavorativi causati da colpi di calore. Informazioni sulle patologie che aumentano il rischio di effetti avversi del caldo.

Imparare dagli errori: ancora sui rischi di esplosione delle polveri

19 Giugno 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati al rischio di esplosione da polveri. Focus su alcuni incidenti avvenuti in Italia e sulle misure che limitano gli effetti di un'esplosione a dimensioni non pericolose.

Dati Inail: il quadro aggiornato su infortuni all’estero e riders

17 Giugno 2025
In media ogni anno sono un migliaio le denunce pervenute all’Istituto per eventi accaduti a lavoratori di ditte italiane che operano oltre confine. Per quanto riguarda gli addetti alle consegne in ambito urbano, invece, i casi denunciati nel triennio 2021

Lavoro ferroviario: gli infortuni e le misure di prevenzione

16 Giugno 2025
Una scheda di Infor.mo. si sofferma sugli infortuni e i fattori di rischio nel ciclo del trasporto ferroviario. Focus sulle misure preventive e protettive: investimento, contatto elettrico e variazione nella marcia di un mezzo.

Imparare dagli errori: i rischi del contatto con gli organi in movimento

12 Giugno 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus sul rischio macchina e su due casi di contatto con gli organi in movimento. Le dinamiche e i suggerimenti per la prevenzione.

Incidenti sul lavoro: Non reggo il tuo peso

10 Giugno 2025
Un near miss causato dalla caduta dall’alto di gravi. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Imparare dagli errori: gli eventi incidentali per le esplosioni di polveri

5 Giugno 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati al rischio di esplosione da polveri combustibili. Un documento sulla prevenzione, alcuni casi storici di infortuni avvenuti in Italia e le indicazioni su come evitare le sorgenti di innesco.

Incidenti sul lavoro: Lavorare in tensione

3 Giugno 2025
Un infortunio causato dal contatto con linea elettrica da 15000 V a bordo di una PLE. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Imparare dagli errori: i problemi con carrelli e transpallet nella logistica

29 Maggio 2025
Esempi di infortuni nel lavoro di magazzinaggio e all’uso di attrezzature per la movimentazione della merce. Le dinamiche di due infortuni con i carrelli roll e con i carrelli transpallet. Focus sulla prevenzione nell’uso dei transpallet.

Incidenti sul lavoro: Il legno invecchia

27 Maggio 2025
Un infortunio causato dalla caduta dall’alto per sfondamento di una porzione di copertura con orditura non portante per la pedonabilità. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Imparare dagli errori: infortuni con le macchine nell’industria alimentare

22 Maggio 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus sul rischio macchina e su due casi nel confezionamento di pane e nella preparazione di pasta alimentare. Le dinamiche e i dati sulle modalità di infortunio.

Incidenti sul lavoro: Una Giornata elettrizzante

20 Maggio 2025
Un infortunio causato da elettrocuzione e caduta dall’alto. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Imparare dagli errori: gli infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio

15 Maggio 2025
Esempi di infortuni nel lavoro di magazzinaggio e all’uso di attrezzature per la movimentazione della merce. Un focus tecnico presenta alcuni casi emblematici di infortuni mortali. Riflessioni e valutazione del rischio.

Infortuni e malattie professionali: i numeri del manifatturiero

14 Maggio 2025
Con la sua pluralità di ambiti, dalla meccanica all’alimentare, dal tessile all’elettronica e alla chimica, è uno dei settori trainanti dell’economia italiana e, proprio per la sua complessità, anche uno di quelli più a rischio. L'analisi di INAIL.

Incidenti sul lavoro: Niente Luce nel tunnel

13 Maggio 2025
Un infortunio causato dall'investimento con carrello elevatore. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Condivido: un approccio integrato per conoscere i near miss

8 Maggio 2025
L’Inail pubblica un approfondimento su Condivido, un approccio integrato in reti collaborative per lo sviluppo delle conoscenze sui near miss. L’importanza di conoscere i mancati infortuni e le istruzioni operative per la segnalazione e analisi.

Imparare dagli errori: le attività molitorie e le esplosioni delle polveri

8 Maggio 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati al rischio di esplosione da polveri combustibili. Alcuni casi storici di infortunio, gli eventi incidentali con conseguenze mortali e le misure per evitare le atmosfere esplosive.

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati Inail di marzo 2025

7 Maggio 2025
Il confronto con il primo trimestre del 2024 evidenzia una diminuzione degli infortuni (-2,6%) e dei decessi (-2,7%), per la componente in itinere si registra un decremento delle denunce di infortunio (-0,6%) ma una crescita dei casi mortali (+51,3%).
«« « 1 2 3 4 5 6 » »»
Articoli da 1 a 30 su 411

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!