Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Infortuni sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » Infortuni sul lavoro

Imparare dagli errori: gli infortuni con le macchine di movimentazione

30 Ottobre 2025
Esempi di infortuni sul lavoro correlati alle attività lavorative nelle cave di marmo. Focus sulle attività di movimentazione in cava con varie attrezzature di lavoro. La dinamica degli incidenti e le possibili azioni per evitarli.

Storie di infortunio: Stairway (nearly) to heaven

28 Ottobre 2025
La storia di un infortunio avvenuto in un ristorante a seguito di una caduta dalle scale: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.

Imparare dagli errori: ancora sugli infortuni dei lavoratori stranieri

23 Ottobre 2025
Esempi di infortuni lavorativi correlati alle attività dei lavoratori stranieri operanti in Italia. Focus sulle dinamiche di due infortuni. Indicazioni sugli strumenti editoriali per migliorare la gestione della sicurezza dei lavoratori stranieri.

Imparare dagli errori: le cave e gli infortuni nell’avanzamento al monte

16 Ottobre 2025
Esempi di infortuni sul lavoro correlati alle attività lavorative nelle cave di marmo. L’avanzamento al monte: perforazione al monte e recupero delle aste di una macchina perforante. Le dinamiche e gli strumenti di prevenzione.

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati di agosto 2025

14 Ottobre 2025
Nei primi otto mesi del 2025 gli infortuni sul lavoro calano dell’1,6% e i decessi del 3%. Aumentano quelli in itinere (+1%) e i casi mortali (+8,8%). L’incidenza scende del 14,6% dal 2019 e del 2% dal 2024. Crescono le malattie professionali (+8,9%).

Sicurezza nei cantieri: registrazione e analisi di infortuni e quasi infortuni

10 Ottobre 2025
Le linee di indirizzo della Regione Lombardia per la sicurezza nei cantieri delle grandi opere. Focus sui sistemi di registrazione e analisi degli infortuni e sulla registrazione degli incidenti che non determinano danni alle persone.

Imparare dagli errori: gli infortuni dei lavoratori stranieri in agricoltura

9 Ottobre 2025
Esempi di infortuni lavorativi correlati alle attività dei lavoratori stranieri operanti in Italia. Focus sugli infortuni avvenuti nel comparto agricolo. Le dinamiche infortunistiche e i dati sugli infortuni e le malattie professionali.

Incidenti sul lavoro: un metro cubo di terra

7 Ottobre 2025
Un incidente mortale causato dal seppellimento per franamento di uno scavo. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Gli infortuni nel Commercio: un settore vitale per l’economia italiana

7 Ottobre 2025
Il periodico statistico dell’INAIL analizza un settore strategico per il nostro Paese, che comprende più di un milione di aziende e quasi tre milioni e mezzo di addetti, oltre la metà dei quali impiegati in micro imprese.

Imparare dagli errori: gli incidenti che avvengono nelle cave di marmo

2 Ottobre 2025
Esempi di infortuni sul lavoro correlati alle attività lavorative nelle cave di marmo. Focus sull’avanzamento al monte: le interferenze spazio-temporali e lo spostamento di attrezzature. La dinamica degli incidenti e le possibili azioni per evitarli.

Industria metalmeccanica: modalità degli infortuni e misure di prevenzione

26 Settembre 2025
Una scheda di Infor.mo. si sofferma sulle dinamiche infortunistiche e le misure di prevenzione e protezione nell’industria metalmeccanica. La dimensione aziendale, le professioni coinvolte, le modalità di accadimento degli infortuni e la prevenzione.

Imparare dagli errori: infortuni mortali dei lavoratori stranieri in edilizia

25 Settembre 2025
Esempi di infortuni lavorativi correlati alle attività dei lavoratori stranieri operanti in Italia. Focus sugli infortuni mortali avvenuti nel comparto delle costruzioni e nei cantieri edili. Le dinamiche e i riferimenti legislativi.

Incidenti sul lavoro: Le mani, meglio in tasca

23 Settembre 2025
Un infortunio da contatto con organi lavoratori in movimento durante la fase di Test nuovo argano. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Imparare dagli errori: gli infortuni nella gestione del suolo

18 Settembre 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività che avvengono nella coltivazione del nocciolo e nei noccioleti. Focus sull’uso di trattori e trattrici agricole, sulle attività di gestione del suolo e sulla trinciatura.

Sistema Infor.MO: nuovo rapporto sulle cause degli infortuni mortali e gravi

16 Settembre 2025
Un rapporto Inail - Regioni fornisce informazioni sulle cause degli infortuni mortali e gravi che avvengono nelle attività lavorative. Il sistema Infor.MO, i dati forniti e le principali caratteristiche degli infortuni mortali.

Imparare dagli errori: incidenti negli scavi e con le talpe meccaniche

11 Settembre 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alla realizzazione di opere in sotterraneo mediante mezzi meccanici. Una tesi riporta alcuni casi di infortunio e un’analisi delle cause di un incidente avvenuto con una Tunnel Boring Machine.

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati Inail di luglio 2025

9 Settembre 2025
Nei primi sette mesi del 2025 calano gli infortuni sul lavoro (-1,2%) e i decessi (-0,7%), mentre crescono gli infortuni in itinere (+0,9%) e i morti (+24,4%). L’incidenza scende del 14,1% rispetto al 2019. Le malattie professionali aumentano del 9,9%.

Analizzare gli infortuni per evidenziare i rischi organizzativi

8 Settembre 2025
Una scheda informativa dell’Inail mostra come l’integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro permetta di evidenziare le criticità organizzative gestionali. L’analisi delle fonti giurisprudenziali e i primi risultati.

Il rischio delle punture da imenotteri: i dati e la prevenzione

5 Settembre 2025
Un focus tecnico dell’Inail si sofferma sulla portata del fenomeno relativo alle punture da imenotteri. Focus sugli insetti, sul veleno e gli allergeni, sulle categorie professionali a rischio, sui dati italiani e i suggerimenti per il datore di lavoro.

Imparare dagli errori: quando gli incidenti avvengono nei noccioleti

4 Settembre 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività che avvengono nella coltivazione del nocciolo e nei noccioleti. Focus sugli infortuni ad un trattorista e in attività di espianto di un terreno da destinarsi ad ampliamento di noccioleto.

Servizi alle imprese: crescita degli infortuni, in particolare in itinere

2 Settembre 2025
Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è dedicato a questo settore sempre più centrale per l’economia italiana, che dà lavoro a circa un milione e mezzo di addetti e comprende un insieme eterogeneo di attività.

Imparare dagli errori: ancora infortuni nell’industria alimentare

28 Agosto 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus su infortuni per mancanza di idonei DPI e nelle attività di stoccaggio e movimentazione merci. Gli infortuni e i suggerimenti generali per la prevenzione.

Storie di infortunio: il marinaio invisibile

26 Agosto 2025
La storia di un infortunio avvenuto a bordo di una motopesca attrezzata per la pesca a strascico: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.

Imparare dagli errori: ancora sulla siccità e i lavori a caldo

31 Luglio 2025
Esempi di incendi correlati alle conseguenze dei prolungati periodi di siccità e allo svolgimento di lavori a caldo. Un documento Inail sugli stabilimenti a pericolo di incidente rilevante. I lavori a caldo e le precauzioni generali.

Storie di infortunio: I have a dream

29 Luglio 2025
La storia di un infortunio avvenuto al rientro da un turno di lavoro notturno con il furgone aziendale: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.

Imparare dagli errori: il caldo e gli incendi negli stabilimenti

24 Luglio 2025
Esempi di incendi correlati alle conseguenze dei prolungati periodi di siccità. Un documento Inail sugli stabilimenti a pericolo di incidente rilevante. Focus sui lavori a caldo e gli incendi di vegetazione innescati all’interno dello stabilimento.

Le difficoltà nella valutazione dell’infortunio da sostanze chimiche

23 Luglio 2025
Un saggio propone un punto di vista medico legale relativamente alla valutazione multidisciplinare dell’infortunio lavorativo da sostanze chimiche. Focus sulla definizione di infortunio lavorativo e sulle peculiarità della valutazione.

Storie di infortunio: In vino veritas

23 Luglio 2025
La storia di un infortunio avvenuto all’interno di una cantina in una tenuta vinicola: come è avvenuto l’incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare.

Imparare dagli errori: macchine, industria alimentare e panificazione

17 Luglio 2025
Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività nell’industria alimentare. Focus sulle attività e gli infortuni connessi al comparto della panificazione. Le dinamiche degli infortuni, le criticità e i problemi con le macchine e attrezzature.

Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati di maggio 2025

14 Luglio 2025
I dati INAIL indicano che gli infortuni sul lavoro calano del 2,2%, i decessi del 3,2%; in itinere gli infortuni -2,9%, ma aumentano i morti (+30,5%). L’incidenza infortuni per 100mila occupati scende del 14,5% dal 2019. Patologie professionali +9%.
«« « 1 2 3 4 5 6 » »»
Articoli da 1 a 30 su 432

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!