
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Incidenti sul lavoro: Non reggo il tuo peso

Si invita a scaricare la scheda tecnica completa, disponibile al termine della pagina, per un'analisi più approfondita del caso.
Non reggo il tuo peso
Tipo di Incidente: Caduta dall’alto di gravi / rotolamento Coil lamiera da stoccaggio
Lavorazione: Metalmeccanica / Stoccaggio e movimentazione merci
Descrizione incidente:
Contesto:
Magazzino Coil di Azienda Metalmeccanica.
Dinamica incidente:
Durante la notte cade un coil di lamiera del peso di circa 12.000 kg dal suo punto di stoccaggio, interposto tra altri due coil in una pila piramidale; rotola in reparto fino a fermarsi a ridosso dei
parapetti delle isole di lavoro degli impianti di taglio lamiera, danneggiandoli. (La sequenza viene ripresa dalla telecamera di sorveglianza si vedano foto 2,3,4).
Contatto:
Nessun contatto, in quanto fortunatamente non transitava nessun pedone durante l’evento.
Esito trauma:
Nessun trauma in quanto trattasi solo di incidente (“near miss”), senza danni alle persone.
Perché è avvenuto l’incidente?
Determinanti dell’evento:
Un coil di lamiera viene spinto fuori dalla posizione di stoccaggio dalla pressione esercitata dai coil superiori troppo pesanti;
Il coil alla base è schiacciato dal peso eccessivo dei coil superiori;
Il magazziniere ha creato la pila di stoccaggio in modo errato, sovrapponendo coil incompatibili, per peso e dimensioni, sopra dei coil di lamiera più sottile di raggio e peso inferiore.
Criticità organizzative alla base dell’evento:
Mancanza di una dettagliata procedura /istruzione operativa con le modalità corrette di impilamento coil;
Insufficiente formazione dell’operatore;
Incompleta Valutazione del rischio specifico connesso alle possibili deformazioni dei coil sottoposti a peso eccessivo.
Come prevenire:
Effettuare la Valutazione del Rischio specifico connesso alle possibili deformazioni dei coil sottoposti a peso eccessivo;
Collocare in basso i coil più pesanti, con lamiera più spessa e raggio maggiore;
Non impilare mai coil che per peso e spessore siano incompatibili
Realizzare una dettagliata procedura /istruzione operativa che indichi con chiarezza il rischio potenziale e regolamenti le modalità corrette di impilamento dei coil;
Integrare la formazione specifica degli operatori addetti all’impilaggio dei coil di lamiera.
Scarica la scheda completa (pdf)
Invito: Le Altre ATS Lombarde, le ASL nazionali, le Aziende e loro Associazioni sono invitate a collaborare e contribuire a questa campagna informativa con altre schede di infortunio e di near-miss, comunicandolo al Coordinatore di questa Campagna di Promozione della Sicurezza sergio.bertinelli@ats-brianza.it
Per dettagli sugli obbiettivi di questa campagna comunicativa, si veda la relazione “Progetto ATS Brianza Impariamo dagli errori”
In particolare le Aziende e le loro Associazioni sono invitate a proporre nuovi casi di incidenti (near-miss) utilizzando il "MODELLO GUIDATO semplificato per la compilazione di nuove schede di incidente o near- miss"

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'