Articoli dell'autore Francesco Naviglio
E-Mail: non disponibile - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Analfabetismo di ritorno dei lavoratori e sicurezza sul lavoro: quali conseguenze?
10 dicembre 2024Come la perdita delle capacità cognitive e delle competenze di base incide sulla prevenzione degli incidenti e la tutela del benessere dei lavoratori.
Opportunità e sfide della formazione online
22 febbraio 2024I dati Eurostat sull’aumento dell'istruzione online nella UE nel 2023 presentati in occasione della Giornata Internazionale dell'Istruzione: quali sono i vantaggi per le imprese e le sfide da affrontare.
Il Rinascimento delle competenze
19 dicembre 2023Un mezzo per far interagire soft skills e hard skills nella gestione della sicurezza del lavoro.
Formazione sulla sicurezza: obbligo od opportunità?
20 settembre 2023La formazione alla sicurezza sul lavoro pone l'accento sulla conformità e sulla valutazione piuttosto che sull'efficacia dell'apprendimento?
L’importanza dei sistemi di gestione per la sicurezza
16 dicembre 2022Nel Rapporto AiFOS 2022 emerge la consapevolezza dell’importanza dei Sistemi di gestione per la sicurezza: i materiali del convegno di Aifos e la campagna Vision Zero. Di Francesco Naviglio e Rocco Vitale.
XXI Congresso Salute e Sicurezza sul Lavoro
28 settembre 2017Discutere di sicurezza sul lavoro con i più importanti player globali: istituti, imprese, organizzazioni che rappresentano il gotha della sicurezza sul lavoro. AIFOS partner del progetto VISION ZERO.
La sicurezza stradale, un diritto per tutti: lavoratori e utenti
23 settembre 2016Ridurre il rischio stradale intervenendo sulle componenti Uomo-Veicolo-Spostamento del “sistema guida”. Di Francesco Naviglio.
Riflessioni sull’accordo RSPP: ambiti di azione e responsabilità
06 settembre 2016Nuovo Accordo Stato Regioni del 07 Luglio 2016 e figure professionali in ambito HSE (Health, Safety, Environment). Di Francesco Naviglio.
Lo stress lavoro correlato: campagna europea e obiettivi associativi
24 ottobre 2014I rischi psicosociali in Europa. Proposte e soluzioni del gruppo di lavoro AiFOS. A cura di F. Naviglio
XX Congresso Mondiale sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro 2014
17 settembre 2014Le relazioni esposte al Congresso nella prima giornata hanno sin da subito caratterizzato il tema di questo ventesimo incontro: sharing a vision for sustainable prevention. Di F. Naviglio.
La formazione come strumento di sicurezza nelle attività subacquee
02 ottobre 2012L’intervento di Francesco Naviglio, Segretario Generale AiFOS, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche” organizzato da Regione Toscana, INAIL Toscana e ARPAT.
La tecnologie a supporto della cultura della sicurezza sul lavoro
16 luglio 2012Dopo gli Accordi Stato-Regioni, pur rimanendo l’aula il luogo preferenziale per l’erogazione di corsi di formazione, non si può disconoscere l’esigenza di utilizzare per alcuni e selezionati argomenti le nuove tecnologie. Di Francesco Naviglio.
I Criteri di Qualificazione dei formatori per la sicurezza
30 maggio 2012Riflessioni sui Criteri di Qualificazione della figura del formatore: un ulteriore passo verso la qualità dei corsi di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro. Di Francesco Naviglio.
Formare e addestrare i cittadini a fronteggiare le emergenze
24 novembre 2011Una riflessione a margine dei recenti dissesti idrogeologici. A cura di Francesco Naviglio, Segretario Generale dell’Aifos.
Il Coaching nella sicurezza sul lavoro
25 maggio 2009Dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione al “Facilitatore” della sicurezza. A cura di Francesco Naviglio, Segretario Generale dell’Aifos.