Cerca nel forum: mobile yangkeduo com 拼多多网页版登录 - pagina 7
Discussioni "mobile yangkeduo com 拼多多网页版登录" - 650 risultati
Discussione | Ultimo messaggio |
---|---|
Regolamento europeo DPI: la protezione dal caldo e dal freddo - articolo del 05/09/2016 Categoria: Luoghi di lavoro Indicazioni sui requisiti essenziali di salute e di sicurezza dei DPI riportati nel nuovo Regolamento (UE) 2016/425. Focus sui requisiti dei DPI per la protezione dagli effetti del calore o del fuoco e per la protezione dal freddo. Aperta il 05/09/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | A G (AD): Articolo dettagliato e interessanti specificazioni..ma la domanda più importante poi è sempre quella: questi DPI, verranno poi davvero... 05/09/2016 alle 09:33 |
Sicurezza stradale, ambientale e benessere lavorativo - articolo del 07/09/2016 Categoria: Informazione, formazione, addestramento Tre focus tematici, prodotti, servizi e oltre 200 appuntamenti formativi per il pubblico professionale a Bologna dal 19 al 21 ottobre. Aperta il 07/09/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | A G (AD): Iniziative formative da non perdere! Mi annoto subito le date! 07/09/2016 alle 09:18 |
L’attività del CSE: controllore aggiunto o regista della sicurezza? - articolo del 07/09/2016 Categoria: Valutazione dei rischi Le funzioni, gli obblighi e la condotta penalmente esigibile da parte del Coordinatore della sicurezza per l’Esecuzione dell’opera (CSE). Di Carmelo G. Catanoso. Aperta il 12/09/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | Federica Gozzini (fg): invitiamo gli interessati al tema a leggere l'articolo e il dibattito 12/09/2016 alle 09:25 |
Una nuova ed efficace formazione online per i rischi specifici - articolo del 14/09/2016 Categoria: Informazione, formazione, addestramento Finalmente disponibili i nuovi corsi in modalità e-learning, garantiti dall’alto livello qualitativo dei prodotti di Mega Italia Media, per la formazione generale e specifica nelle aziende a basso rischio. Aperta il 14/09/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | Daniele Pellizzer (Bartimeus): Gentili, vorrei chiedere una informazione: l'accordo Stato Regioni del 2016 prevede espressamente che si possa organizzare in modalità... 18/02/2022 alle 10:33 |
Accordo RSPP: criticità, mancate occasioni e dubbi di legittimità - articolo del 13/09/2016 Categoria: Informazione, formazione, addestramento Disponibile in rete il parere di Cinzia Frascheri, giuslavorista e dirigente CISL, sul nuovo Accordo sulla formazione RSPP/ASPP. I percorsi formativi per RSPP/ASPP, la modalità e-learning e le modifiche alla disciplina vigente della formazione. Aperta il 14/09/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | Federica Gozzini (fg): Il punto 12.1 del Nuovo Accordo prevede che il datore di lavoro, in possesso dei requisiti per lo svolgimento diretto dei compiti del... 28/09/2016 alle 09:52 |
LAVORATORI DA AGENZIE TEMPORANEE IN CANTIERE (ES: ADECCO, ECT) Categoria: Cantieri temporanei o mobili Aperta il 14/09/2016 da D O (DOG) | Emanuele Rizzato (Quadrato): un lavoratore interinale è equiparato ad un lavoratore dell'impresa che "lo utilizza" di fatti l'impresa deve adempiere a tutti gli... 11/05/2018 alle 12:24 |
Imparare dagli errori: gli infortuni con le saldatrici elettriche - articolo del 22/09/2016 Categoria: Valutazione dei rischi Esempi di infortuni correlati alle attività di saldatura con riferimento ai rischi elettrici e alla carenza di indumenti idonei. L’uso di saldatrici elettriche, le dinamiche degli infortuni, le norme tecniche e le misure di prevenzione. Aperta il 23/09/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | Redazione PuntoSicuro (redazione-ps): 22 settembre 2016, di Tiziano MendutoBrescia, 22 Sett – Sono tante le problematiche e i fattori di rischio per gli operatori impegnati... 23/09/2016 alle 09:14 |
Salute e sicurezza nell’alternanza scuola-lavoro - articolo del 27/09/2016 Categoria: Informazione, formazione, addestramento Quali sono le ricadute in termini di tutela della salute e sicurezza degli studenti lavoratori? Aperta il 27/09/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | A G (AD): Secondo il mio punto di vista l'alternanza scuola-lavoro è un iniziativa grandiosa! Molto bene introdurre i ragazzi nel mondo del lavoro:... 27/09/2016 alle 09:29 |
ABC della formazione: l’applicazione dell’accordo sulle attrezzature - articolo del 28/09/2016 Categoria: Informazione, formazione, addestramento Un intervento fa il punto della situazione relativa all’abilitazione degli operatori per l’utilizzo delle attrezzature di lavoro individuate dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012. La normativa, l’applicazione e le scadenze. Aperta il 28/09/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | Federica Gozzini (fg): Esauriti i "vecchi" operatori per i quali la formazione pratica consisteva nel guidare per un'oretta il mezzo che già conoscevano, ora si... 28/09/2016 alle 09:49 |
Safety e security per il personale in missione all’estero - articolo del 14/09/2016 Categoria: Security Sovente i dipendenti possono essere inviati all’estero emissione, anche in zone critiche. In questo caso essi devono essere debitamente preparati a fronteggiare possibili rischi, grazie ad un adeguato programma di formazione. Di Adalberto Biasiotti. Aperta il 28/09/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | Federica Gozzini (fg): è possibile avere maggiori informazioni sui corsi e se detti corsi possono anche essere erogati per altre tipologie di missioni all'estero... 28/09/2016 alle 09:51 |
Verifica dell'apprendimento Categoria: RSPP/ASPP Verifica dell'apprendimento necessaria se in possesso di laurea L7/L9? Aperta il 30/09/2016 da Stefano Borgucci (Borgo92) | Mauro Queirolo (safety for life): Buongiorno, temo sia necessario sottoporsi alla verifica di apprendimento anche alla luce del recente Accordo del 7 Luglio (es. tramite... 30/09/2016 alle 13:29 |
Il decreto con le regole tecniche e di funzionamento del SINP - articolo del 30/09/2016 Categoria: Privacy Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che permette la realizzazione e il funzionamento del sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP). Le finalità del SINP, i dati contenuti e il Tavolo tecnico. Il decreto entra in vigore il 12 ottobre. Aperta il 30/09/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | Massimo Peca (mpeca): Mi auguro che tra i "... i dati analitici e quelli relativi alle violazioni..." vengano ricomprese le disposizioni impartite ai sensi... 30/09/2016 alle 14:29 |
Quando elaborare il DUVRI e il PSC? Categoria: Rischi interferenziali e DUVRI Aperta il 03/10/2016 da Federica Gozzini (fg) | Federica Gozzini (fg): L'argomento è trattato in un articolo di Puntosicuro che vi invito a... 03/10/2016 alle 11:47 |
Centri territoriali di diretta emanazione et similia Categoria: RSPP/ASPP Chi è iscritto a Associazione Nazionale da anni può organizzare un corso di formazione per Datori di lavoro-RSPP ai sensi dell'Accordo 7 Luglio 2016? Aperta il 03/10/2016 da Mauro Queirolo (safety for life) | Mauro Queirolo (safety for life): A vs. giudizio, vista l'entrata in vigore dell'Accordo in oggetto, è ancora possibile per un Centro convenzionato di diretta emanazione di... 03/10/2016 alle 14:08 |
Decreto 81/2008: i rischi di natura elettrica negli ambienti di lavoro - articolo del 25/03/2015 Categoria: Valutazione dei rischi Un intervento si sofferma sui rischi di natura elettrica negli ambienti di lavoro con riferimento alla normativa sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I requisiti di sicurezza, la valutazione dei rischi e le attività specifiche. Aperta il 10/10/2016 da Redazione PuntoSicuro (redazione-ps) | Manola Bauco (Noma): Sono del parere che non si può essere tuttologi perché si rischia di essere superficiali e generici, nonché di commettere errori,... 10/10/2016 alle 18:23 |
Dubbio allegato IV Categoria: Luoghi di lavoro Valido per ambienti sanitari? Aperta il 17/10/2016 da Luigi Bonora (Lui64) | Luigi Bonora (Lui64): Buongiorno a tutti. Vi chiedo chiarezza sul punto 1.2 altezza, cubatura e superficie dell allegato IV dell 8-/08. Non mi è chiaro se... 17/10/2016 alle 14:50 |
DUVRI - OBBLIGHI DELLA STAZIONE APPALTANTE Categoria: Rischi interferenziali e DUVRI Obbligo del duvri in caso di appalti di servizi di manutenzione del verde pubblico (tappeti erbosi e alberature) e conseguente responsabilità del direttore dell'esecuzione del contratto Aperta il 20/10/2016 da massimo morelli (chicco) | massimo morelli (chicco): La ringrazio per la celerità nella risposta. Il pos lo chiedo già prima dell'esecuzione dei lavori. Inserisco anche nel capitolato il... 20/10/2016 alle 14:30 |
CSE primo incarico. Help Me! Categoria: POS, PSC, PSS Aperta il 21/10/2016 da Franco De Luigi (Massimo) | Giuseppe Paradies (eppy): Se il ruolo di CSE è ufficialmente assegnato valgono le norme generali e non centra niente che tu sia un dipendente o un libero... 27/10/2016 alle 18:23 |
Pre-requisito per una corretta formazione Categoria: Informazione, formazione, addestramento Aperta il 25/10/2016 da A G (AD) | A G (AD): Articolo estremamente interessante! Lo scopo della formazione diventa quello di cambiare un comportamento ABITUALE quindi la formazione... 25/10/2016 alle 10:01 |
Movimenti ripetitivi Categoria: Valutazione dei rischi Aperta il 27/10/2016 da A G (AD) | Pasquale Delli Paoli (LaPa): Sono anche io interessato all'argomento (lavori agricoli come raccolta ortaggi), potreste per favore postare il link dell'articolo? Grazie 01/02/2017 alle 09:30 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'