Il decreto con le regole tecniche e di funzionamento del SINP - articolo del 30/09/2016
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che permette la realizzazione e il funzionamento del sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP). Le finalità del SINP, i dati contenuti e il Tavolo tecnico. Il decreto entra in vigore il 12 ottobre.
Categoria: Privacy. Aperta il 30/09/2016 da Redazione PuntoSicuro. Messaggi postati: 2.
Solo gli utenti registrati possono partecipare alla discussione.
Autore | Messaggio |
---|---|
![]() Redazione PuntoSicuro 3,8 Dal 1999 il quotidiano sulla sicurezza sul lavoro | 30 settembre 2016, di Tiziano Menduto Roma, 30 set – ‘È istituito il Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP) nei luoghi di lavoro al fine di fornire dati utili per orientare, programmare, pianificare e valutare l'efficacia della attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, relativamente ai lavoratori iscritti e non iscritti agli enti assicurativi pubblici, e per indirizzare le attività di vigilanza, attraverso l'utilizzo integrato delle informazioni disponibili negli attuali... ----- Continua a leggere a questo link: https://www.puntosicuro.it/sicurezza-sul-lavoro-C-1/tipologie-di-contenuto-C-6/normativa-C-65/il-decreto-con-le-regole-tecniche-di-funzionamento-del-sinp-AR-16362/ Postato il 30/09/2016 alle 14:28 |
Mi auguro che tra i "... i dati analitici e quelli relativi alle violazioni..." vengano ricomprese le disposizioni impartite ai sensi dell'articolo 10 del DPR 520/1955 e, attualmente, del 302-bis del DLGS 81/2008. Ma non credo che lo faranno, perchè verrebbero furori troppi scheletri negli armadi. Saluti. Massimo Peca Postato il 30/09/2016 alle 14:29 |
1
Torna all'elenco delle discussioni Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'