Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Ambiente

Ambiente » Ambiente

Lavorazione del legno: la sicurezza nell’uso di pialla a filo e toupie

27 Ottobre 2010
Protocolli di lavoro sicuro per la prevenzione degli incidenti relativi all’uso delle macchine nella lavorazione del legno. Indicazioni di sicurezza e misure di prevenzione per l’utilizzo di pialla a filo e toupie.

La prevenzione nel carico e scarico di container e cassoni

22 Ottobre 2010
Una lista di controllo dedicata alla prevenzione di infortuni nelle attività di carico e scarico di cassoni, container per rifiuti e press container. Sollevamento, trasporto e scarico dei container. La pressione del carico e il rischio ribaltamento.

Proroga Sistri: modifica al Decreto e nuove guide

5 Ottobre 2010
Il Ministero dell’Ambiente proroga parte delle scadenze relative al SISTRI. Disponibili il Decreto, la nota esplicativa del Ministero, il manuale operativo aggiornato e alcune nuove guide utente.

Manuale Utente del SISTRI

1 Settembre 2010
Disponibile il manuale operativo utente del SISTRI: dispositivi, procedure e guide d’uso del software.

Rischio chimico: gli errori delle valutazioni dei rischi

16 Agosto 2010
Un’indagine conoscitiva sulla redazione dei documenti di valutazione del rischio chimico: solo il 12,9 % delle valutazioni sono risultate corrette. Gli errori riscontrati, l’incompetenza dei consulenti, la necessità di modifiche normative.

SISTRI: proroga e novita'

15 Luglio 2010
Posticipati i termini per l'avvio della nuova procedura di tracciamento digitale del ciclo dei rifiuti: la nuova scadenza e le modifiche degli adempimenti.

Agenti biologici: linee guida per le attivita' di sterilizzazione

24 Giugno 2010
Disponibile sul sito Ispesl l’aggiornamento delle linee guida sull’attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l’operatore nelle strutture sanitarie. L’esposizione ad agenti biologici e i DPI.

Sicurezza e prevenzione nella revisione delle bombole

18 Giugno 2010
Una guida sui principali aspetti della sicurezza nella revisione periodica e nel controllo delle bombole di gas. La rimozione della valvola, l’ispezione, le procedure di lavoro e le bombole di acetilene.

La sicurezza nei cantieri stradali: la documentazione di cantiere

8 Giugno 2010
Indicazioni su tipologia e caratteristiche della documentazione necessaria nei cantieri stradali. Libretti di collaudo, attestazione delle mancanza di tensione nelle linee elettriche e autorizzazione per il superamento dei limiti di impatto acustico.

Rischio biologico: le lesioni da punture di ago

30 Aprile 2010
La valutazione e la prevenzione del rischio biologico nel settore sanitario: le malattie trasmissibili per via ematica, le misure di prevenzione e alcuni casi pratici. Quali sono i lavoratori più esposti?

SISTRI: nuove faq dal Ministero

28 Aprile 2010
Il Ministero dell’Ambiente ha aggiornato la pagina delle domande/risposte più frequenti circa il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti - SISTRI: gli ultimi aggiornamenti.

MUD elettronico rinviato dal nuovo sistema SISTRI?

19 Aprile 2010
Probabile slittamento al 30 giugno del termine di presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) fissato per il 30 aprile.

I rischi dei rifiuti recuperabili nel comparto laterizi e costruzioni

15 Aprile 2010
Un documento analizza i rischi dei rifiuti recuperabili utilizzati nel comparto laterizi e costruzioni in Piemonte. La valutazione del rischio lavorativo, i metalli oltre i valori limite di soglia, i suggerimenti per la prevenzione.

PUBBLIREDAZIONALE - SISTRI: il corso on line

12 Aprile 2010
Disponibile il nuovo corso online di Mega Italia Media: SISTRI - Tracciabilità dei rifiuti. Il senso, le funzioni, le capacità e tutti gli adempimenti relativi all’iscrizione a questo sistema.

Manuale di risparmio energetico negli uffici

9 Aprile 2010
Le azioni quotidiane dell'utente virtuoso che può contribuire ad "alleggerire l'impronta" attraverso la riduzione dei consumi energetici necessari allo svolgimento delle proprie attività lavorative negli uffici.

Imparare dagli errori: l’interazione tra macchine e lavoratori

6 Aprile 2010
Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: gli infortuni nel comparto della raccolta dei rifiuti. Le dinamiche degli incidenti, lo standard minimo di competenze dei lavoratori e le misure di prevenzione generali e specifiche.

Imparare dagli errori: cadere da un automezzo in movimento

30 Marzo 2010
Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: cadute con conseguenze letali nel comparto della raccolta dei rifiuti. Le dinamiche degli incidenti, gli infortuni più frequenti nel settore, le misure di prevenzione generali e specifiche, le buone pratiche.

Rischi biologici negli ambulatori: una guida per gli infermieri

30 Marzo 2010
Disponibile un manuale Inail dedicato al rischio biologico negli ambulatori e rivolto al personale infermieristico. Aggiornato al D.Lgs. 81/2008, presenta i rischi più ricorrenti, la normativa e le misure di prevenzione più adeguate.

Factsheet n. 86: la sicurezza nel settore pulizie

29 Marzo 2010
Disponibili diversi documenti dell’EU-OSHA sulla prevenzione degli infortuni per gli addetti alle pulizie. I problemi dell’organizzazione lavorativa e degli orari di lavoro, gli appalti, i rischi dei lavoratori e le misure di prevenzione attuabili.

Il video di Edilizia Sicura in TV: risparmio energetico e fotovoltaico

29 Marzo 2010
La nuova puntata di 'Edilizia sicura' in tv, radio e web è dedicata al risparmio energetico e al fotovoltaico. Il video della trasmissione.

SISTRI: novita', proroga e faq del Ministero

16 Marzo 2010
Le novità del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti. La scadenza del 30 marzo e le faq del Ministero dell’Ambiente.

Il rischio di fulminazione dei sistemi di generazione fotovoltaica

1 Marzo 2010
L’incentivazione del fotovoltaico in Italia e un metodo per scegliere i sistemi di protezione dai fulmini in modo da proteggere i sistemi fotovoltaici dai fulmini diretti o vicini.

Primo soccorso: come utilizzare il pacchetto di medicazione

10 Febbraio 2010
Il primo soccorso può essere efficace se sappiamo come utilizzare i presidi sanitari a disposizione. Un documento in rete contiene le istruzioni di base per un uso corretto del pacchetto di medicazione.

Mozziconi di sigaretta, un rifiuto tossico radioattivo dimenticato

8 Febbraio 2010
Dai posaceneri al primo posto tra i rifiuti raccolti in strada: i mozziconi di sigaretta guadagnano il titolo di nuovi inquinanti cancerogeni.

SISTRI: le linee guida del nuovo sistema di tracciabilita' dei rifiuti

5 Febbraio 2010
Disponibili le Linee Guida del Ministero dell’Ambiente sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti - SISTRI: gli aspetti innovativi del sistema, gli utenti interessati, le prime scadenze.

Risparmiare con il PC? Si puo', ecco alcuni consigli

25 Gennaio 2010
La guida “ll risparmio energetico in ufficio. Le azioni quotidiane che fanno bene all’ambiente”: l’energia e l’ambiente, la rilevazione dei consumi, gli strumenti per il risparmio energetico.

Come intervenire sulle attivita’ che producono polveri

20 Gennaio 2010
Toscana: definite le Linee guida per la valutazione delle emissioni di polveri provenienti da attività di produzione, manipolazione, trasporto, carico o stoccaggio di materiali polverulenti.

Il nuovo registro europeo delle emissioni E-PRTR

28 Dicembre 2009
Inquinamento: il nuovo registro europeo rende accessibili al pubblico le informazioni sulle emissioni degli impianti industriali e sui trasferimenti di sostanze inquinanti (E-PRTR) in Europa.

La Cassazione sulla responsabilita' del delegato alla sicurezza

14 Dicembre 2009
Il delegato alla sicurezza è responsabile anche se è senza portafoglio di spesa, a meno che non rifiuti la delega. A cura di A. Guardavilla.

I rischi professionali degli operatori della raccolta dei rifiuti

2 Dicembre 2009
Disponibile un opuscolo sulla sicurezza per gli operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana. Un nostro approfondimento sui rischi professionali: il lavoro su strada, le macchine, gli agenti biologici, il rumore, la movimentazione, …

Articoli da 421 a 450 su 1144

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!