Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Attrezzature e macchine

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di rischio » Attrezzature e macchine

Mai sottovalutare un rischio

13 Luglio 2001
Operaio di 17 anni si ustiona gravemente utilizzando senza protezioni un utensile per molare.

Sicurezza nell'utilizzo dei carrelli elevatori

2 Luglio 2001
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la circolare del ministero '' Carrelli elevatori - Riduzione del rischio di rovesciamento accidentale''.

Sicurezza nei parchi gioco

25 Giugno 2001
Alcuni consigli per le amministrazioni comunali e per tutti coloro che scelgono e gestiscono attrezzature da gioco.

''Sicurezza e salute nell'installazione di impianti elettrici''

15 Giugno 2001
Articolo a cura dell'Accademico ing.BT(L) Pierpaolo Pergolis, Presidente nazionale A.T.Is.A..

Investire in sicurezza...rende

14 Giugno 2001
In base ai lavori del seminario "Progetto Sicurezza Bergamo" la cultura della sicurezza nelle aziende è in crescita. Lavoro interinale, malattie, formazione professionale le nuove sfide per il futuro.

Elettrosmog: in Umbria saranno installati solo gli impianti ''indispensabili''

6 Giugno 2001
Approvato dalla Regione Umbria un provvedimento per l'installazione di nuovi impianti di diffusione.

Mancanza di formazione e di attrezzature adatte a svolgere il compito assegnato

15 Maggio 2001
Condannato un imprenditore per l'infortunio accaduto ad un suo dipendente.

Iniziative per la sicurezza sul lavoro a Bergamo e Vicenza

10 Maggio 2001
Prevenzione infortuni in edilizia e requisiti delle apparecchiature di sollevamento sono gli argomenti di due incontri previsti per venerdi 11 maggio.

Dieci anni fa a Ivrea i primi controlli sull'elettrosmog

27 Aprile 2001
In Piemonte il primo catasto regionale degli impianti per telecomunicazioni ad alta frequenza.

Quiz del giorno 24/04/01

24 Aprile 2001
L'appuntamento per testare le vostre conoscenze in materia di sicurezza.

Radio Vaticana: di quanto sono stati superati i limiti antielettrosmog?

19 Aprile 2001
Necessita' di nuove misurazioni nelle zone limitrofe agli impianti dell'emittente. E l'Anpa rivela che…

Lombardia: approvata legge contro l'elettrosmog

9 Aprile 2001
Il Consiglio Regionale approva una legge sull'esposizione ai campi elettromagnetici prodotti dalle antenne delle radio-tv e della telefonia mobile.

Modificato il DM 19 agosto 1996 riguardante la prevenzione incendi

23 Marzo 2001
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DM del 6 marzo 2001 in materia di prevenzione incendi per lo svolgimento di spettacoli e intrattenimenti a carattere occasionale in impianti sportivi, discoteche, locali da ballo.

Conversazioni in automobile senza segreti per la polizia giudiziaria

15 Marzo 2001
La Cassazione non considera l'interno della macchina come ''privata dimora''.

Un protocollo di intesa fra Comuni e gestori di telefonia per l'installazione degli impianti

12 Marzo 2001
L'iniziativa, per ora unica in Italia, e' stata siglata tra la Provincia di Torino, Comuni, Arpa ed i maggiori gestori di telefonia mobile. Installazioni piu' sicure?

Elettrosmog: disattivati 5 ripetitori a Pescara

26 Febbraio 2001
Un comitato richiedeva da 13 anni lo spegnimento degli impianti delle stazioni radio. L'ordinanza del ministero dell'Ambiente riguarda anche un ripetitore Rai.

Elettrosmog: si allungano i tempi per le bonifiche?

21 Febbraio 2001
La legge quadro e' approvata e con essa slitteranno i tempi per il risanamento degli impianti fuori norma?

Apparecchiatura radiografica lasciata incustodita in un'azienda: operaio colpito dalle radiazioni

6 Febbraio 2001
In corso il processo civile per i fatti accaduti nel 1997 in una industria metalmeccanica veneta.

In arrivo 50 miliardi di finanziamenti per la sicurezza sul lavoro negli ospedali brianzoli

2 Febbraio 2001
I tre presidi di Busto Arsizio, Tradate e Saronno saranno interessati da lavori di adeguamento degli impianti e da un programma di formazione per gli addetti alla movimentazione dei pazienti.

Sconti per la sicurezza nella legge finanziaria del 2001

1 Febbraio 2001
La legge finanziaria del 2001 estende la detrazione Irpef del 36%, prevista per le ristrutturazioni, anche all'installazione di allarmi e impianti di sicurezza. Una guida per usufruire della detrazione.

Censimento elettrosmog: scuole a rischio

25 Gennaio 2001
Da una prima mappa provvisoria stilata dal Ministero dell'ambiente sono gia' 464 le scuole situate in prossimita' di impianti ad alta tensione.

La parola ai lettori...

22 Gennaio 2001
Come ulteriore approfondimento sul tema della '' Manutenzione degli impianti elettrici'', riportiamo un interessante commento giunto da un nostro lettore.

Perche' non usare i telefonini negli ospedali...

19 Gennaio 2001
I risultati di uno studio realizzato negli Stati Uniti sulle interferenze degli apparecchi di telefonia mobile su macchinari utilizzati nelle strutture ospedaliere.

La responsabilita' delle verifiche periodiche sulle attrezzature e' sempre del datore di lavoro.

18 Gennaio 2001
Il Ministero del lavoro chiarisce con una circolare la impossibilita' di delegare ad altri i controlli.

Il dipendente ''distratto'' si ferisce durante una manutenzione: condannato il datore di lavoro

17 Gennaio 2001
Chiamata a pronunciarsi sul caso di una omessa protezione ad una macchina utensile, la Cassazione conferma il principio della sicurezza ''oggettiva del luogo di lavoro''.

L'APPROFONDIMENTO: ''La manutenzione degli impianti elettrici''

9 Gennaio 2001
Articolo a cura dell'avv. Rolando Dubini. '' Il titolo III del D. Lgs. n. 626/94, recante disposizioni sull'uso delle attrezzature di lavoro contiene molteplici norme pertinenti la materia della sicurezza elettrica.''

Elettrosmog: istruzioni per il risanamento

8 Gennaio 2001
Gruppo interministeriale elabora le istruzioni per la bonifica delle aree esposte all'inqinamento elettromagnetico.

Telecamere a prova di privacy

5 Dicembre 2000
Fissato dal Garante per la privacy un decalogo per l'utilizzo di impianti di videosorveglianza; regole che tutti dovranno rispettare.

Caldaie sicure con l'opuscolo dell'assessorato all'ecologia

30 Novembre 2000
Arriva da Rho, comune del milanese, una iniziativa per aiutare i cittadini a gestire in sicurezza gli impianti di riscaldamento domestico.

Gas e sicurezza domestica

6 Novembre 2000
Alcune regole fondamentali di installazione, manutenzione e gestione degli impianti consentono di utilizzare il gas nelle abitazioni in completa sicurezza.

Articoli da 2251 a 2280 su 2296

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!