Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

IN-SICUREZZA DELLE MACCHINE: QUANDO ACCADE REALMENTE

12 Gennaio 2006
Segnaliamo due significativi comunicati del Ministero delle Attività Produttive in cui è stabilito il ritiro dal mercato e il divieto di immissione nei confronti di due modelli di macchine pericolose per gli operatori.

MENO CALORIE "VUOTE" MANTENGONO GIOVANE IL CUORE

11 Gennaio 2006
Uno studio dell' Istituto Superiore di Sanità mostra per la prima volta nell'uomo gli effetti della dieta ipocalorica sull'invecchiamento del cuore.

MANUALE OPERATIVO IN CASO DI INFLUENZA AVIARIA

11 Gennaio 2006
È disponibile on line nel sito dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie un Manuale operativo per il personale coinvolto nei casi di influenza aviaria.

DECRETO RSPP

11 Gennaio 2006
Dopo la denuncia alla commissione europea per la mancata approvazione dell’accordo sui corsi di formazione, si attende il 26 gennaio. Di Rocco Vitale, presidente dell'Aifos.

STRUTTURE RICETTIVE: PROROGA ANTINCENDIO

11 Gennaio 2006
Nel decreto "Milleproroghe" approvato dal Consiglio dei Ministri prima della fine dell’anno è prevista anche una proroga per l’adeguamento alle prescrizioni antincendio per le strutture ricettive.

AMBIENTE E ORARI DI LAVORO: NUOVE CONDANNE PER L’ITALIA

10 Gennaio 2006
La Commissione europea avvia nove procedimenti d'infrazione contro l'Italia per inadeguata gestione dei rifiuti e un parere motivato per non aver trasmesso le misure nazionali di recepimento in materia di orario di lavoro nel settore dell’autotrasporto.

PRIVACY: ARRIVA LA PROROGA DELL’ULTIMO MINUTO

10 Gennaio 2006
Nel decreto "Milleproroghe" approvato dal Consiglio dei Ministri prima della fine dell’anno prevede la proroga di alcuni adempimenti per la Privacy.

MODALITA’ DI APPLICAZIONE DELLA TARIFFA DEI PREMI INAIL

23 Dicembre 2005
Disponibile un nuovo servizio che consente la presentazione on line della domanda di riduzione del tasso medio di tariffa.

PUNTOSICURO 2006

23 Dicembre 2005
PuntoSicuro riprenderà le pubblicazioni martedì 10 gennaio 2006.

SKIMMING IN CRESCITA IN ITALIA

22 Dicembre 2005
La clonazione di carte di credito e Bancomat attraverso la manomissione dei lettori utilizzati dagli esercizi commerciali è in crescita. Disponibile on-line una guida per i commercianti.

QUALI GLI EFFETTI DELLA GUIDA SENZA CINTURA?

22 Dicembre 2005
Un video mostra senza equivoci quali sono le conseguenze di un urto a bassa velocità senza l’utilizzo delle cinture di sicurezza.

IDRANTE O AVANGUARDIA POSTMODERNA?

22 Dicembre 2005
Un lettore, ha inviato un'immagine eclatante in cui si mostrano le condizioni di “pronto all’uso” delle attrezzature antincendio di una scuola.

SCUOLA E FORMAZIONE: CONCORSO INAIL-MIUR

21 Dicembre 2005
Premiati gli studenti vincitori del concorso 2005 sulla sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro. I bandi per l'edizione 2006.

MANCATO ACCORDO STATO-REGIONI PER GLI RSPP: ARRIVA LA DENUNCIA

21 Dicembre 2005
L’AIFOS avvia la procedura d’infrazione davanti alla Corte di giustizia Europea nei confronti della Repubblica Italiana per il mancato accordo Stato-Regioni per la definizione dei programmi di formazione per gli RSPP. Di Rocco Vitale, presidente Aifos.

"DECRETO RSPP": ENNESIMO RINVIO

20 Dicembre 2005
La Conferenza Stato-Regioni NON ha discusso nella sua ultima riunione la proposta di accordo attuativo in merito alla formazione dei responsabili e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione. Rischio di nuova condanna per l’Italia.

SETTIMANE DELLA SICUREZZA 2005

20 Dicembre 2005
Sono disponibili on-line gli atti dei convegni sulla sicurezza nei cantieri edili svolti in occasione delle settimane della sicurezza 2005. Si segnala una breve guida alla responsabilità del committente.

TELEFONO: QUANTO MI COSTI?

20 Dicembre 2005
Disponibile on-line gratuitamente un servizio per il calcolo della spesa telefonica, progettato dalla provincia di Bolzano. Disponibili anche consigli per semplificare i rapporti con le compagnie telefoniche.

COME GESTIRE I RIFIUTI ELETTRONICI?

19 Dicembre 2005
I nuovi obblighi per produttori e importatori: raccolta, smaltimento, informazione ai clienti, apprestamento delle modalità di riconsegna dell'apparecchiatura, avvertimenti sugli effetti sull'ambiente e sulla salute umana.

INFORTUNI SUL LAVORO IN LIGURIA E BASILICATA: RAPPORTO REGIONALE INAIL 2004

19 Dicembre 2005
Diminuisce il numero complessivo degli infortuni sul lavoro, ma aumenta tra i lavoratori stranieri. Costruzioni, trasporti e industria i settori più a rischio

PARTONO I LAVORI DI EXPOSICURAMENTE 2006

19 Dicembre 2005
Diffondere la cultura della sicurezza. Un obiettivo categorico per un nuovo modello nel mondo della sicurezza.

RISCHIO INCIDENTI RILEVANTI: PUBBLICATA LA SEVESO 3

19 Dicembre 2005
L'obbligo di stesura di un piano di emergenza esterno è esteso anche agli stabilimenti che rientrano nel campo di applicazione dell'art.6

RISCHIO ESPLOSIONE DA GAS NATURALE NEI LAVORI IN GALLERIA

16 Dicembre 2005
Le conclusioni delle indagini preliminari in un processo per infortunio accaduto in una galleria ferroviaria in costruzione nell’Appennino bolognese.

INFORTUNI E CANTIERI DELL’ALTA VELOCITA’ IN PIEMONTE

16 Dicembre 2005
Pubblicato il quinto rapporto sull'attività svolta dal Sistema di sorveglianza della regione sui cantieri della TAV Torino – Novara. Illustrati gli infortuni accaduti.

SEGNALAZIONI LIBRARIE

16 Dicembre 2005
“Il mobbing come paradigma di una psicopatologia del lavoro”. Un approfondimento, disponibile on-line, a cura dell’Istituto italiano per gli studi filosofici.

"DECRETO RSPP": ENNESIMO RINVIO

16 Dicembre 2005
La Conferenza Stato-Regioni riunita ieri NON ha discusso la proposta di accordo attuativo in merito alla formazione dei responsabili e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione.

DIRITTO ALLA SALUTE E LIBERO MERCATO

15 Dicembre 2005
Tra diritto penale nazionale e direttive comunitarie: una illegittima, e irricevibile, sentenza della Corte di Giustizia Europea in tema di sicurezza delle macchine. A cura dell’avvocato Rolando Dubini.

VIA LIBERA ALLA CONSERVAZIONE DEI DATI TELEFONICI

15 Dicembre 2005
Approvato dal Parlamento europeo l'accordo in materia di conservazione dei dati delle comunicazioni elettroniche e telefoniche allo scopo di identificarne la fonte. I contenuti delle comunicazioni non potranno essere conservati.

RISCHIO BIOLOGICO: QUALI MISURE DI PROTEZIONE?

15 Dicembre 2005
Disponibile on line una linea guida per la protezione del personale che lavora con animali da laboratorio. Misure preventive utilizzabili anche nel caso di influenza aviaria.

ABBASSO IL RUMORE: CONCLUSA LA CAMPAGNA EUROPEA 2005

14 Dicembre 2005
Il vertice europeo di Bilbao mette in rilievo la nuova Direttiva europea sul rumore di prossima adozione e premia i migliori casi di prevenzione del rumore in Europa. Disponibile un documento di sintesi sul rischio rumore.

DINAMICA DI UN INCENDIO IN UNA RAFFINERIA

14 Dicembre 2005
Un approfondimento tecnico da parte dei Vigili del Fuoco sull’incendio alla torre di distillazione della raffineria Iplom di Genova.

Articoli da 15901 a 15930 su 19676

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!