Articoli dell'autore Redazione

E-Mail: redazione@puntosicuro.it - Pagina personale: seguimi
Descrizione autore: non disponibile

"Sicurezza e prevenzione", n. 12/2010

07 dicembre 2010
Disponibile online il numero di novembre di "Sicurezza e prevenzione", newsletter del Ministero del Lavoro dedicata alla sicurezza nel settore marittimo.

Edilizia: prevenzione incendi e organizzazione del primo soccorso

06 dicembre 2010
Dal CPT di Siracusa alcune indicazioni per il comparto edile con riferimento al D.Lgs. 81/2008: la prevenzione incendi e l’organizzazione del primo soccorso. Le misure minime di prevenzione antincendio e la classificazione dei cantieri.

Le dermatiti di origine professionale

06 dicembre 2010
Disponibile la pubblicazione INAIL “Le alterazioni cutanee e l'assicurazione obbligatoria contro infortuni e malattie professionali”. La gestione dell’infortunio e della malattia professionale.

La valutazione del rischio delle lavoratrici gestanti

06 dicembre 2010
Lo stato delle lavoratrici gestanti richiede attenzione e rappresenta un momento di criticità nella vita aziendale che va gestito seguendo un iter specifico. Quali sono gli obblighi del datore di lavoro? Quali le scelte possibili per la lavoratrice?

Le immagini dell'insicurezza

03 dicembre 2010
Due addetti operano su una scala doppia.

Video su come lavorare sicuri in altezza e negli scavi

03 dicembre 2010
Disponibili online due video sulla sicurezza sul lavoro in cantiere: Lavorare sicuri in altezza e Lavorare sicuri negli scavi.

Direttive ATEX: certificare, controllare e proteggere

02 dicembre 2010
Gli atti di un convegno sull’applicazione della direttiva ATEX in Italia. Tecniche di ispezione, liste di controllo, iter di certificazione, tecniche di protezione e messa in sicurezza degli ambienti a rischio di esplosione.

Quando Monicelli denunciava gli infortuni sul lavoro

02 dicembre 2010
L'Inail ricorda il regista citando il film "I compagni" dove il professor Sinigaglia (Marcello Mastroianni) riaccende il desiderio di proseguire la lotta nei lavoratori di un'azienda tessile di fine ottocento in sciopero dopo un incidente sul lavoro.

PUBBLIREDAZIONALE – Kit attrezzature antincendio per 1 addetto

02 dicembre 2010
Mega Italia Media presenta il sito dedicato alle attrrezzature antincendio per 1 addetto: guanti, coperta antifiamma, maschera ed elmetto

Stress lavoro-correlato: criticità passate e indicazioni future

01 dicembre 2010
Dal concetto di stress lavoro-correlato all’importanza di un’adeguata organizzazione del lavoro. Gli orientamenti della Commissione consultiva permanente su strumenti e fasi della valutazione del rischio stress nei luoghi di lavoro.

Amianto: la sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica

01 dicembre 2010
Un manuale della Regione Emilia-Romagna per i lavoratori dei cantieri edili e per gli addetti ad operazioni di bonifica e smaltimento dell’amianto. Dove si trova l’amianto, i comportamenti sicuri, le misure tecnico-organizzative, i DPI.

“PRIMI IN SICUREZZA – Premio Emilio Rossini –” 2010/2011

01 dicembre 2010
“Tutti i colori della sicurezza” sarà il tema sul quale si confronteranno gli studenti italiani. Per una prevenzione a 360° contro gli infortuni sul lavoro.

Manutenzione sicura: i fattori chiave per la prevenzione dei rischi

30 novembre 2010
Il nuovo factsheet dell’Agenzia Europea sulla prevenzione dei rischi nelle attività di manutenzione. I fattori chiave del successo della prevenzione, la manutenzione in fase di progettazione, le buone pratiche delle aziende europee.

Marittimi: nel 2009 infortuni in calo del 5,7%. Cinque i casi mortali

30 novembre 2010
Secondo i dati del rapporto Inail 2009 sono in calo del 5,7% gli infortuni nel settore marittimo, calo che rispetto ad altri settori non equivale a un calo dell’occupazione, che invece rimane stabile.

SISTRI: aggiornamento della piattaforma e del manuale operativo

29 novembre 2010
È on-line la nuova versione della piattaforma applicativa SISTRI e disponibile la versione aggiornata del Manuale Operativo. A Padova un seminario gratuito “SISTRI: Come gestire il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti”.

Pubbliredazionale - Sicurezza sul lavoro: l’importanza dei formatori

29 novembre 2010
Disponibile il nuovo Quaderno della Sicurezza di AiFOS dedicato alla figura del formatore alla sicurezza. Sarà presentato a Roma il 1 dicembre insieme ai risultati della ricerca “Rapporto AiFOS 2010” sulla figura del formatore alla sicurezza.

Il video di Edilizia Sicura in TV: le cadute dall’alto

26 novembre 2010
Nuova puntata della trasmissione Tv “Edilizia sicura” dedicata alla prevenzione delle cadute dall’alto.

Sicuramente in musica: strumenti per la sicurezza sul lavoro

26 novembre 2010
Il 2 dicembre 2010 si terrà a Roma il “Concerto per la sicurezza” organizzato dall’Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro.

Caduta dall’alto: allestimenti di sicurezza per tetti piani e a falda

25 novembre 2010
Un gruppo di lavoro internazionale ha elaborato indicazioni per gli allestimenti di sicurezza anticaduta e per la classificazione delle superfici dei tetti. Le classi di allestimento e le categorie di utilizzo dei tetti.

L’eco della Sostenibilità n. 2/2010

25 novembre 2010
Disponibile online il secondo numero di “L’eco della sostenibilità”: i primi criteri per la figura del formatore in SSL.

PUBBLIREDAZIONALE – Formare i lavoratori con il videocorso OttoUno

25 novembre 2010
La soluzione semplice, economica ed efficace per la formazione e informazione dei lavoratori sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, come previsto dall’articolo 36 e 37 del Decreto legislativo 81/2008.

PUBBLIREDAZIONALE – Videocorso di formazione per il lavoro al videoterminale

25 novembre 2010
Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione del videoterminalista per prevenire i disturbi muscoscheletrici e affaticamenti visivi e mentali

La gestione dell’energia

24 novembre 2010
I Sistemi di Gestione dell’Energia secondo la norma UNI CEI EN 16001:2009. A cura di Gaetano Manzone.

Il ruolo della protezione attiva nella sicurezza antincendio

23 novembre 2010
Grande opportunità ma anche fonte di nuove responsabilità per progettisti, installatori e gestori. Di Luciano Nigro, comitato tecnico Aias prevenzione incendi.

Sicurezza dei laboratori e Microrganismi Geneticamente Modificati

23 novembre 2010
Saranno presentati a Roma l'1 dicembre i risultati finali del progetto CCM "Promozione della sicurezza nei laboratori che fanno uso di Microrganismi Geneticamente Modificati (MOGM)" e il Cd-Rom "MOGM e Sicurezza in Laboratorio". Partecipazione gratuita.

Sicurezza in banca: rapina, stress e gestione emergenze

23 novembre 2010
Un convegno dedicato ai "Rischi da eventi criminosi, da stress lavoro correlato e la gestione delle emergenze nelle Banche di Credito Cooperativo e nelle piccole Aziende di Credito" e l’Assemblea annuale dei RLS FABI.

Elaborato il modello di presentazione delle buone prassi

22 novembre 2010
La Commissione consultiva per la salute e sicurezza sul lavoro ha elaborato un modello per la presentazione di soluzioni organizzative o procedurali , in grado di migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Una buona formazione dipende da un buon formatore

22 novembre 2010
Il primo dicembre sarà presentato a Roma il “Rapporto AiFOS 2010” che raccoglie i risultati di una ricerca sulla figura del formatore alla sicurezza

Nuove indicazioni per la valutazione dello stress lavoro-correlato

19 novembre 2010
Approvate dalla Commissione consultiva per la salute e sicurezza sul lavoro le nuove indicazioni per la valutazione dello stress lavoro-correlato.

Tecnostress lavoro-correlato: un nuovo questionario

19 novembre 2010
I risultati della ricerca relativa alla percezione da parte dei lavoratori realizzata dal sito Tecnostress.it e il nuovo questionario anonimo da compilare online.

«« « 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211  » »»

Articoli da 6151 a 6180 su 15038

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!