Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Pubbliredazionale – I temi di Ambiente lavoro Convention 2010

Redazione

Autore: Redazione

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

14/09/2010

Ambiente Lavoro Convention: due giorni di full immersion nella cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Pubbliredazionale – I temi di Ambiente lavoro Convention 2010

Ambiente Lavoro Convention: due giorni di full immersion nella cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.


A poco meno di un mese dall'inizio di Ambiente Lavoro Convention, si delinea il programma della manifestazione modenese ed emergono i temi di maggior spicco mentre si completa il vasto arco delle partecipazioni.

Come di consueto, anche la sesta edizione di Ambiente Lavoro Convention, Convention nazionale salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Modena Fiere, 6 – 7 ottobre 2010), si caratterizzerà per il vasto arco di temi contenuti nel programma di convegni, meeting e workshop promossi da un gruppo variegato e altamente qualificato di istituzioni, enti, associazioni e imprese.

Ambiente Lavoro Convention costituisce il luogo fisico di incontro, comunicazione e scambio di esperienze indispensabile a chi, con responsabilità diverse, opera nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro: dirigenti e operatori delle ASL, funzionari delle istituzioni, addetti alla prevenzione e consulenti aziendali, delegati alla sicurezza dei lavoratori insieme a imprenditori, professionisti, tecnici, a cui offre risposte adeguate agli interrogativi che provengono da un'attività professionale in costante evoluzione.

In due giorni, i più diversi argomenti relativi a tecnologie, normative, organizzazione, formazione nel campo della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro vengono sviluppati con lo scopo di offrire ai partecipanti la possibilità di registrare più punti di vista, di aggiornare le proprie conoscenze e di confrontarsi con chi ha svolto importanti esperienze in ciascun campo specifico.

Ambiente Lavoro Convention si articola in sei settori.

• Sicurezza: Antincendio - Sicurezza elettrica - Protezione macchine e organi - Sollevamento e trasporto - Fluidi in pressione e corrosivi - Attrezzatura da lavoro - Segnaletica di sicurezza

• Igiene: Acustica e vibrazioni - Radiazioni ionizzanti e altre - Rischi chimici (gas, vapori, nebbie, fumi, polveri) - Rischi biologici - Altri rischi ambientali?

• Protezione personale: Protezione del capo, viso, occhi - Protezione dell’udito - Protezione delle vie respiratorie - Protezione del corpo - Protezione delle estremità - Igiene personale e collettiva - Pronto intervento

• Comfort: Illuminotecnica - Riscaldamento, condizionamento, ventilazione - Pulizia industriale - Comfort del posto di lavoro

• Servizi: Consulenza - Progettazione - Servizi di sicurezza - Certificazione del materiale - Assicurazioni - Credito

• Promozione e gestione: Associazioni culturali e scientifiche - Enti normatori - Formazione - Editoria e informazione - Organizzazioni sindacali e di categoria - Enti pubblici

Alcuni dei temi affrontati nel corso di Ambiente Lavoro Convention, perché di particolare attualità o perché hanno un largo seguito, si troveranno al centro di più iniziative a cui prendono parte diversi soggetti.

• Rischi fisici

Assoacustici, Azienda USL di Modena - Dip. di Sanità Pubblica, Regione Emilia Romagna - Assessorato Politiche per la Salute, INAIL

• Direttiva macchine

Informa, Gruppo EPC, Polistudio

• Merci pericolose e a rischio di esplosione

Gruppo di lavoro per la sicurezza in ambienti a rischio di esplosione - Tiger-VAC Europa, DGM Italia, ARS Edizioni Informatiche - Orange Project, Blumatica

• Manutenzione

ISPESL, INAIL, Mecq - Cogita, AIFOS

• Sistemi di gestione

INAIL, ARS Edizioni Informatiche, SBG Software Engineering Wolters Kluwer Italia, Lema Informatica, Blumatica, Istituto Ambiente Europa, AGE web solutions, Associazione Meccanica, Polistudio, Mecq - Cogita, AARBA (Association for the Advancement of Radical Behavior Analysis,), Informa, Gruppo EPC, FIRAS-SPP (Federazione Italiana Responsabili Addetti Sicurezza - Servizi di Prevenzione e Protezione), Agenzia Nazionale per la Bilateralità, Istituto Ambiente Europa, AIFOS, Associazione Sicurezza Cantieri di Firenze

• Cultura della prevenzione, informazione e formazione

Azienda USL di Modena, Azienda USL di Bologna, Regione Emilia Romagna, INAIL - Direzione Regionale per l’Emilia Romagna, Tecnologia & Sicurezza, Mecq - Cogita, Polistudio, IPAF Italia, AIFOS, Associazione Ambiente e Lavoro, Lema Informatica, Istituto Ambiente Europa, Consulta Interassociativa Italiana della Prevenzione

• Il rischio stress

Istituto Ambiente Europa, Polistudio, Blumatica

• Prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali

Unindustria Pordenone, INAIL, AITEP, ANMIL, Azienda USL di Modena, Azienda USL di  Bologna, Mecq- Cogita

• Rischio chimico

Azienda USL di Modena - Dipartimento di Sanità Pubblica, Associazione Ambiente e Lavoro, INAIL, Regione Emilia Romagna - Assessorato Politiche per la Salute

• Dispositivi individuali di protezione

AIA, AIDII, Azienda USL di Modena, Polistudio

• Testo unico sulla sicurezza sul lavoro

Associazione Ambiente e Lavoro

• Emergenza antincendio

Rivista Prevenzione Incendi - VDF Editore, Associazione Prevenzione Incendi Italia, Associazione Corpo Nazionale Guardiafuochi

Il progetto “Ambiente Lavoro”, strutturato in Ambiente Lavoro, che si svolge a Bologna negli anni dispari e fonde le finalità promozionali tipiche di una fiera con la cultura e la formazione, e in Ambiente Lavoro Convention, che ha sede a Modena negli anni pari e riunisce eventi a carattere didattico, congressuale e assembleare, è nato nel 1990, venti anni fa, e offre un completo e consolidato percorso di formazione e aggiornamento e un’opportunità periodica di aggregazione a chi pone al centro della propria vita lavorativa i temi della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro.
 

Il sito

Quote e iscrizione




I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Le interviste di PuntoSicuro: il nuovo Accordo Stato-Regioni

PuntoSicuro ad Ambiente Lavoro 2025: gli eventi e le interviste

Il nuovo Accordo Stato-Regioni e la formazione dei preposti: le risposte

Formazione ed educazione: come migliorare le capacità decisionali


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

09LUG

Lavoro: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze

07LUG

Regione Lombardia firma un protocollo per la salute e la sicurezza

03LUG

Patente a crediti nei cantieri

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
14/07/2025: Regione Lazio - Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 30 maggio 2025, n. Z00001 - Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica. Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e affini, nelle cave e nelle relative pertinenze esterne, all'aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole.
14/07/2025: Ispettorato Nazionale del Lavoro - Patente a crediti – FAQ – aggiornamento 26 giugno 2025
11/07/2025: MASE – Interpello nr 0177797 del 01.10.2024 - Indicazioni in merito a interpello ex art. 3-septies del D. Lgs 152/2006 in ordine all’applicazione della disciplina REACH ai materiali End of Waste.
11/07/2025: Regione Emilia-Romagna - Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 - Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


GESTIONE EMERGENZA ED EVACUAZIONE

Una norma per gestire al meglio i rischi connessi ad eruzioni vulcaniche


RSPP, ASPP

Servizi di prevenzione in Europa: il punto di vista dei professionisti


RISCHIO ERGONOMICO

Come controllare il sovraccarico biomeccanico alla postazione di lavoro?


LAVORAZIONE DEL LEGNO

Quanti sono i lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro?


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità