Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Informazione, formazione, addestramento

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Informazione, formazione, addestramento

La Prima Marcia Nazionale per la sicurezza sul lavoro

3 Luglio 2012
Punto Sicuro alla Prima Marcia Nazionale per la sicurezza sul lavoro organizzata dall'ANMIL.

La valutazione del rischio chimico: esposizione a sostanze pericolose

2 Luglio 2012
Una guida per controllare se la valutazione aziendale del rischio da esposizione a sostanze pericolose contiene le informazioni necessarie a garantire il controllo del rischio e la tutela dei lavoratori. Criteri, valutazione e misure di prevenzione.

L’ABC degli incendi: conoscere le cause e le classi di fuoco

29 Giugno 2012
Informazioni su alcuni aspetti importanti della prevenzione incendi. La classificazione dei fuochi e la scelta dell’estinguente idoneo. Le principali cause degli incendi e le azioni idonee per prevenirli.

La formazione dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti

28 Giugno 2012
Un riepilogo sulla formazione prevista dall’Accordo Stato Regioni per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del D.lgs. 81/08. A cura di P. Gatti (ASL AL).

Emergenza e terremoto nelle scuole

26 Giugno 2012
Da un commento su PUNTOSICURO nasce una proposta operativa.

Ambienti confinati: qualificazione, interferenza e informazione

25 Giugno 2012
Gli adempimenti e le prassi da mettere in atto prima di intervenire in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Qualificazione dell’impresa, rischi di interferenza, analisi dei rischi, rappresentante del committente e informazione ai lavoratori.

Sovraccarico biomeccanico: medico competente e valutazione dei rischi

21 Giugno 2012
Il ruolo e gli strumenti del medico competente in relazione al tema del sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. Tipologie di prevenzione, sorveglianza sanitaria, lavoratori esposti e confronto dei metodi di valutazione.

I quesiti sul decreto 81: la formazione secondo il nuovo accordo

20 Giugno 2012
Sulla formazione dei lavoratori, dirigenti e preposti secondo l’accordo del 21/12/2011. A cura di G. Porreca.

Le novità relative alla formazione per la sicurezza

20 Giugno 2012
Le novità relative ai documenti prodotti dalla Commissione Consultiva e dalla Conferenza Stato-Regioni sulla formazione. Organismi paritetici, abilitazione per le attrezzature, formazione datori di lavoro RSPP e criteri di qualificazione dei formatori.

Agricoltura: i rischi da valutare e l’adeguamento delle attrezzature

20 Giugno 2012
L’elenco dei principali rischi nel comparto agricolo alla luce del D. Lgs. 81/2008 con riferimento al processo di valutazione dei rischi. Le attrezzature di lavoro, la manutenzione e i dispositivi di protezione relativi ai trattori.

Convegno sulla sicurezza sul lavoro nel terzo settore

20 Giugno 2012
Si terrà il 28 giugno il seminario gratuito “Le novità normative in materia di sicurezza per le associazioni del Terzo settore e dello sport”.

Convegno sul DPR 177/2011 Ambienti Confinati

13 Giugno 2012
Si terrà il 28 giugno il seminario gratuito “DPR 177/2011 Ambienti Confinati: Nuovi obblighi legislativi e soluzioni tecniche per la formazione e l’addestramento dei lavoratori e procedure di sicurezza”.

Organismi paritetici nel settore edile

12 Giugno 2012
La circolare del Ministero del Lavoro con le precisazioni in ordine ai requisiti normativi che gli organismi paritetici debbono possedere per essere legittimati a svolgere attività di formazione.

Rischi e procedure per la sicurezza nella pratica equina

8 Giugno 2012
Un manuale affronta le misure e le procedure di sicurezza da attuare per eliminare o ridurre i rischi connessi alle attività condotte a contatto con i cavalli. I rischi per la salute e la sicurezza e la procedura di per avvicinarsi a questi animali.

Prevenzione incendi: le sostanze estinguenti

6 Giugno 2012
L’aggiornamento di un documento Inail sulla formazione antincendio offre materiali informativi sulla normativa e sulla prevenzione incendi. Le sostanze estinguenti: acqua, schiume, polveri estinguenti, anidride carbonica e idrocarburi florurati.

"Io scelgo la sicurezza", n. 2/2012

6 Giugno 2012
Disponibile online il numero di giugno di "Io scelgo la sicurezza", bollettino della regione Piemonte: il numero è dedicato alla formazione in materia di sicurezza sul lavoro e alla diagnosi delle malattie muscolo scheletriche dell’arto superiore.

Sovraccarico biomeccanico e lavori ripetitivi degli arti superiori

31 Maggio 2012
Un intervento si sofferma sui rischi da sovraccarico biomeccanico con riferimento ai compiti ripetitivi. I fattori endogeni e esogeni, la normativa, l’approccio valutativo, la check list Ocra, i periodi di recupero e le posture incongrue.

I Criteri di Qualificazione dei formatori per la sicurezza

30 Maggio 2012
Riflessioni sui Criteri di Qualificazione della figura del formatore: un ulteriore passo verso la qualità dei corsi di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro. Di Francesco Naviglio.

Accordi formazione: anticipazioni sulle future linee guida

29 Maggio 2012
Intervista a Lorenzo Fantini, dirigente del Ministero del lavoro, per conoscere le linee guida che chiariranno alcuni elementi degli accordi sulla formazione. Il riconoscimento dei crediti formativi, la collaborazione con gli organismi paritetici, ...

Interpretare la realtà e offrire qualità: la formazione del futuro

29 Maggio 2012
Il 16 e 17 maggio la Convention di AiFOS ha discusso il presente e il futuro della formazione in Italia e ha eletto i nuovi organismi direttivi dell’associazione.

Sicurezza domestica e sicurezza sul lavoro per i disabili

25 Maggio 2012
Nell’ambito della Fiera Reatech Italia, che si svolgerà nei giorni di venerdi e sabato presso la Fiera di Milano, Anmil organizza due seminari gratuiti con rilascio di crediti formativi per RSPP.

Convegno sull’impatto del REACH e CLP in azienza

14 Maggio 2012
Si terrà l’8 giugno a Rimini il seminario gratuito “Prodotti chimici: impatto del Reach e Clp in azienda”.

Congresso Behavior-Based Safety

10 Maggio 2012
Si terrà a Roma il 7-8 Giugno l'8° Conferenza Internazionale di AARBA - Congresso Europeo di Behavior-Based Safety: il programma.

I quesiti sul decreto 81: quando formare i neoassunti?

9 Maggio 2012
Sulla formazione dei lavoratori nel caso di un rapporto di lavoro di breve durata. A cura di G. Porreca.

Muore per infortunio in un cantiere e viene gettato nel torrente

8 Maggio 2012
Per nascondere l'incidente, il cadavere di un uomo è stato abbandonato in un corso d'acqua. Probabilmente si tratta di un lavoratore in nero.

Uscite di emergenza: indicazioni per tornelli e porte scorrevoli

4 Maggio 2012
Due circolari si soffermano sulla tutela della sicurezza dei lavoratori durante le emergenze in presenza di sistemi di controllo degli accessi mediante tornelli e vie di esodo con porte scorrevoli orizzontalmente.

RSPP: i crediti formativi e la formazione

30 Aprile 2012
Una interrogazione parlamentare per abolire gli abusi ed una proposta di semplificazione. A cura di Rocco Vitale.

La qualificazione dei formatori per la sicurezza

23 Aprile 2012
Approvati dalla Commissione Consultiva i criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro. Lorenzo Fantini, dirigente del Ministero del lavoro, ne illustra i punti principali e i tempi di entrata in vigore.

I criteri di qualificazione dei formatori

23 Aprile 2012
Un riassunto dei criteri di qualificazione dei formatori per la sicurezza e salute sul lavoro recentemente approvati. Di Vanna Alvaro, Consigliere Nazionale AiFOS.

Sulla formazione dei lavoratori nel caso di una pluralità di mansioni

23 Aprile 2012
L’obbligo da parte del datore di lavoro di assicurare al lavoratore una formazione adeguata in materia di sicurezza sul lavoro va riferito a tutte le singole mansioni che lo stesso è chiamato a svolgere e a tutti i rischi che può correre. Di G.Porreca.

Articoli da 1231 a 1260 su 2760

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!