Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Informazione, formazione, addestramento

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Informazione, formazione, addestramento

Addetti all’emergenza:criticità del ruolo e strategie di selezione

19 Ottobre 2012
Vediamo come caratteristiche personali, formazione e sostegno possano far fronte a tre delle principali criticità di ruolo degli addetti all’emergenza. A cura di Antonio Zuliani.

La vignetta di PuntoSicuro

18 Ottobre 2012
Non sottovalutare i corsi aziendali sulla sicurezza...

Il patentino per l’utilizzo delle attrezzature speciali

17 Ottobre 2012
Informazioni sull’accordo Stato-Regioni relativo alle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori. I requisiti minimi dei corsi, le ore richieste per le singole attrezzature e la formazione pregressa.

Primo soccorso aziendale: protocolli, formazione e check list

17 Ottobre 2012
Una nota informativa sull’organizzazione del primo soccorso aziendale e dell’assistenza medica di emergenza. La normativa, i protocolli operativi, la designazione e la formazione degli addetti, le dotazioni minime delle attrezzature e la check list.

L’importanza dell’efficacia della formazione alla sicurezza

16 Ottobre 2012
La formazione è una misura di sicurezza al pari di un dispositivo di protezione e deve essere efficace e efficiente. L’efficacia della formazione, la verifica d’apprendimento, le responsabilità e la norma tecnica UNI 29990.

Festival nazionale della sicurezza sul lavoro

16 Ottobre 2012
Si terrà nei giorni 19-21 ottobre 2012 a Pergine Valsugana (TN) il festival della sicurezza sul lavoro che affronterà il tema dei nuovi linguaggi della sicurezza. Ingresso gratuito.

Regione Lazio: indicazioni per la formazione dei datori di lavoro RSPP

12 Ottobre 2012
La Regione Lazio ha approvato il recepimento dell’accordo Stato-Regioni sui corsi di formazione per lo svolgimento del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi. Formatori, crediti formativi e metodologie di insegnamento.

L’ABC degli incendi: misure di prevenzione e misure precauzionali

12 Ottobre 2012
Informazioni per prevenire gli incendi nei luoghi di lavoro: misure di prevenzione, accorgimenti comportamentali e misure precauzionali di esercizio. L’analisi delle cause di incendio più comuni e i controlli di ambienti e attrezzature.

I quesiti sul decreto 81: i corsi per attrezzature particolari

10 Ottobre 2012
Sulla collaborazione con gli organismi paritetici per i corsi di abilitazione alla conduzione di particolari attrezzature di lavoro. A cura di G. Porreca.

Domani parte Ambiente Lavoro Convention

10 Ottobre 2012
Si inaugura la VII edizione di Ambiente Lavoro Convention – Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, organizzata da ModenaFiere con la collaborazione dell’Azienda USL Modena, in programma nel Quartiere Fieristico di Modena nei giorni 11 e 12 ottobre 2012.

Fattori di rischio, formazione e prevenzione negli uffici

9 Ottobre 2012
Informazioni su come prevenire i rischi nelle attività che si svolgono negli uffici. I fattori di rischio, le procedure e disposizioni per ridurli. Postazioni di lavoro, sostituzione dei toner e sorveglianza sanitaria per i videoterminalisti.

Come Formare i lavoratori all’uso sicuro del carrello elevatore

9 Ottobre 2012
Dal 18 ottobre si terrà un corso innovativo per formatori in grado di fornire gli strumenti necessari a una formazione di qualità dei lavoratori addetti all’uso dei carrelli elevatori.

Saldatura: l’importanza della formazione all’utilizzo dei DPI

5 Ottobre 2012
Uno studio valuta gli effetti sulle attività di saldatura di una azione combinata di formazione, informazione e vigilanza associata alla dotazione di dispositivi di protezione individuale di ultima generazione.

Regione Sicilia: recepimento degli accordi sulla formazione

4 Ottobre 2012
Il decreto di recepimento degli accordi del 21 dicembre 2011 e del 25 luglio 2012 e le linee guida per l’organizzazione dei corsi di formazione. L’elenco regionale dei soggetti formatori, degli organismi paritetici e degli enti bilaterali.

Ambiente Lavoro Convention: sette giorni all'apertura

4 Ottobre 2012
Si inaugurerà l'11 ottobre nei padiglioni di Modena Fiere la VII edizione di Ambiente Lavoro Convention, ancora una volta punto di riferimento per l'elaborazione delle principali tematiche legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

I quesiti sul decreto 81: sull’aggiornamento di CSP e CSE

3 Ottobre 2012
Sulla data di decorrenza del quinquennio per l’aggiornamento dei coordinatori per la sicurezza. Di G. Porreca.

Cantieri edili: procedure per l’informazione e la formazione

2 Ottobre 2012
Esempi di procedura per organizzare e gestire l’attività di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori dei cantieri temporanei e mobili. Informazioni esposte, informazioni verbali, pianificazione e documentazione.

La formazione come strumento di sicurezza nelle attività subacquee

2 Ottobre 2012
L’intervento di Francesco Naviglio, Segretario Generale AiFOS, al seminario “Un tavolo di lavoro per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nelle attività subacquee scientifiche” organizzato da Regione Toscana, INAIL Toscana e ARPAT.

Convegno sulla sicurezza di scale portatili e DPI di 3° categoria

1 Ottobre 2012
Si terrà il 23 ottobre a Rimini il Seminario Tecnico Gratuito “Scale portatili e DPI di 3° categoria: I Fattori di rischio e la normativa vigente”.

L’ABC degli incendi: sorgenti di innesco e parametri della combustione

28 Settembre 2012
Informazioni per la prevenzione degli incendi nei luoghi di lavoro: le sorgenti d’innesco, i prodotti della combustione e i parametri fisici e chimici della combustione. Temperatura di accensione, potere calorifico e limiti di infiammabilità.

PuntoSicuro e Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro Convention

27 Settembre 2012
11 e 12 ottobre: incontri e seminari gratuiti a Modena su formazione, spazi confinati, piattaforme e-learning, modelli organizzativi, confronto formazione e-learning/aula, dirigenti e preposti... e i segreti della banca dati di PuntoSicuro.

Regione Lombardia: indicazioni e chiarimenti sulla formazione

26 Settembre 2012
Approvata una circolare per l’applicazione degli accordi sulla formazione con riferimento alle recenti linee interpretative. Enti bilaterali, repertorio degli organismi paritetici, formazione pregressa, registro delle presenze e attestati di frequenza.

Napolitano conferisce l’alto patronato ad Ambiente Lavoro Convention

26 Settembre 2012
Il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, Donato Marra, ha comunicato la concessione dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica ad Ambiente Lavoro Convention.

Migliorare la sicurezza: convegni, incontri e corsi a Modena

25 Settembre 2012
Gli eventi gratuiti di AiFOS ad Ambiente Lavoro Convention di Modena (11/12 ottobre): spazi confinati, qualificazione dei formatori, e-learning, differenze di genere, attrezzature di lavoro, valutazione dei rischi, ...

La sicurezza sul lavoro ai tempi della crisi: quali strumenti?

20 Settembre 2012
Quali strumenti sono a disposizione per fare prevenzione in tempi di tagli ai bilanci? Quali nuove idee per evitare di pagare domani le scelte fatte oggi in termini di riduzione degli investimenti, perdita di competenze ecc.? Di Alessandro Mazzeranghi.

Come ridurre i rischi lavorativi nel settore del commercio

20 Settembre 2012
Informazioni per la prevenzione dei rischi nelle diverse attività che gli operatori svolgono all’interno dei negozi. Principali fattori di rischio, procedure e misure preventive, formazione, informazione e addestramento dei lavoratori.

Malattie professionali: tema focale di Ambiente Lavoro Convention

20 Settembre 2012
L’infortunio, soprattutto se mortale, fa notizia, accende un riflettore sull'impresa e su quanti ricoprono incarichi di responsabilità; le malattie professionali mietono silenziosamente molte più vittime che non gli infortuni.

I quesiti sul decreto 81: la formazione in autoapprendimento

19 Settembre 2012
Sulla possibilità di formare i lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro con una modalità di autoapprendimento. Di G. Porreca

L’ABC degli incendi: il rischio di incendio negli uffici

19 Settembre 2012
Informazioni sui pericoli d’incendio in luoghi di lavoro ad uso ufficio. I problemi relativi agli impianti di alimentazione elettrica, agli apparecchi elettrici, alle carenze di vigilanza, manutenzione e formazione. Le attività soggette a rilascio di CPI.

Buone prassi: una check list per i controlli dei preposti

18 Settembre 2012
La Commissione Consultiva Permanente ha validato una check list per la gestione dei controlli di sicurezza sul lavoro da parte dei preposti. Gli obiettivi del progetto di ricerca, il corso di formazione e le sezioni della lista di controllo.

Articoli da 1171 a 1200 su 2761

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!