Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Terziario e servizi
La sicurezza nei lavori di carrozzeria, verniciatura e riparazione veicoli
24 Marzo 2014Indicazioni per la sicurezza e la salute dei lavoratori nel settore delle automobili e dei veicoli a due ruote: le officine di verniciatura, le attività di carrozzeria e le officine per veicoli a due ruote.
Sulle responsabilità per la caduta di una torre durante uno spettacolo
17 Marzo 2014Per il crollo di una torre durante uno spettacolo dovuto alle avverse condizioni atmosferiche è ritenuto responsabile il fabbricante per non avere fornite istruzioni per il montaggio e sulla necessità di controventature. A cura di G. Porreca.
Incontro sulla sicurezza nel montaggio e smontaggio dei palchi
17 Febbraio 2014Il 20 febbraio si terrà a Bari un incontro tecnico sulla sicurezza nel montaggio e smontaggio dei palchi negli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e delle strutture correlate alle manifestazioni fieristiche.
Le mansioni e i comparti esposti al rischio da movimenti ripetuti
5 Febbraio 2014Le più diffuse patologie muscolo-scheletriche, al rachide e agli arti superiori, in Friuli Venezia Giulia. Le figure professionali e i comparti maggiormente a rischio e il valore di “checklist OCRA intrinseco” di alcune mansioni.
Valutazione dei rischi: gestire le piste da sci in sicurezza
13 Dicembre 2013Un documento presenta la valutazione dei rischi derivanti dall’utilizzo delle piste da sci da parte dei lavoratori di un comprensorio sciistico. I principali rischi legati alla sicurezza, le responsabilità e le procedure di sicurezza da adottare.
La sicurezza e la tutela della salute nel settore dei veicoli
20 Novembre 2013Indicazioni per la sicurezza e la salute dei lavoratori negli ambienti lavorativi del settore dei veicoli, come autofficine, carrozzerie e officine di verniciatura. Focus sulle misure di prevenzione per impianti e apparecchi del settore.
Napo in… Non c’è niente da ridere
24 Settembre 2013La maggior parte degli infortuni dovuti ad inciampo sono dovuti a scarsa manutenzione, pulizia e a disordine: il video di Napo con alcune soluzioni semplici e convenienti.
Palchi per gli spettacoli: come garantire la sicurezza degli operatori?
17 Settembre 2013Come garantire la sicurezza nell’allestimento di palchi per eventi live, spettacoli e manifestazioni temporanee: perché applicare il titolo IV del D.Lgs. 81/08 e quali responsabilità sono previste per le figure coinvolte.
Il rischio di sovraccarico biomeccanico nella produzione di gelati
5 Agosto 2013I rischi da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori in attività di produzione e confezionamento di gelati. La preparazione con caricamento delle amarene e il confezionamento con preparazione delle scatole e dei pallet.
Gestire lo stress nelle case di riposo e nelle imprese di pulizia
26 Luglio 2013Sono state elaborate schede informative per facilitare un buon percorso di valutazione del rischio stress lavoro-correlato nelle residenze sanitarie assistenziali e nelle imprese dei servizi di pulizia. I sintomi, le cause e gli interventi da attuare.
Verso le linee guida sull’allestimento di palchi per lo spettacolo
19 Luglio 2013Alcune indicazioni tratte da un gruppo di lavoro per la realizzazione di una linea guida nazionale per il montaggio dei palchi. La normativa, l’applicazione del D.Lgs. 81/2008, i punti da inserire nelle linee guida e una bozza di mansionario.
Convegno sui nuovi rischi per banche e terziario
10 Giugno 2013Si terrà a Milano il 12 giugno il convegno gratuito “Violenza allo sportello e tutela dei lavoratori: nuovi rischi per banche e terziario”.
Una campagna di prevenzione contro i morsi di cane ai portalettere
31 Maggio 2013“Mi fido di Fido” è una nuova campagna di informazione e prevenzione per sensibilizzare i proprietari di animali domestici a vigilare con maggiore attenzione i loro amici a quattro zampe durante la consegna della corrispondenza.
L'esposizione ad agenti chimici nel settore acconciatura
3 Maggio 2013Indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione ad agenti chimici e l’adozione di misure preventive e protettive nel settore acconciatura. I rischi di assorbimento cutaneo, l’esposizione inalatoria e le misure di protezione.
Imparare dagli errori: i rischi con le presse per alimenti e tessuti
21 Marzo 2013Esempi tratti dall’archivio Infor.mo.: gli infortuni correlati all’utilizzo di presse nel comparto vinicolo, nella produzione di pasta e nell’attività di stiratura e assemblaggio di tessuti. La dinamica degli incidenti e i suggerimenti per la prevenzione.
Defibrillatori: gli obblighi di collocazione e la formazione all’uso
6 Febbraio 2013Linee guida regionali sull’utilizzo dei defibrillatori semi-automatici esterni (DAE): dove è obbligatoria la presenza dei DAE? Chi può effettuare la formazione e abilitare il personale all’uso del defibrillatore semiautomatico?
Il sovraccarico biomeccanico nei saloni di barbiere e parrucchiere
14 Gennaio 2013I rischi da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nel settore acconciatura con riferimento a taglio e tintura capelli, colpi di sole con cuffia, piega con asciugacapelli e rasatura manuale. I fattori di rischio e gli interventi di prevenzione.
La sicurezza nel montaggio dei palchi e nei luoghi di spettacolo
9 Gennaio 2013Un seminario si è posto alcune domande relative alla sicurezza nella realizzazione di strutture per spettacoli: il montaggio di un palco è un cantiere temporaneo e mobile? Necessita di un coordinatore per la sicurezza? Il PIMUS e i carichi sospesi.
La sicurezza nel montaggio e smontaggio dei palchi per lo spettacolo
7 Dicembre 2012Si terrà a Trieste il 13 dicembre il convegno gratuito “La sicurezza nel montaggio e smontaggio dei palchi per lo spettacolo. Dalla conoscenza alle azioni di prevenzione”.
Fattori di rischio, formazione e prevenzione negli uffici
9 Ottobre 2012Informazioni su come prevenire i rischi nelle attività che si svolgono negli uffici. I fattori di rischio, le procedure e disposizioni per ridurli. Postazioni di lavoro, sostituzione dei toner e sorveglianza sanitaria per i videoterminalisti.
Un decalogo per le verifiche periodiche delle attrezzature
27 Settembre 2012Una guida alle verifiche periodiche delle attrezzature prevista dall’Allegato VII del D.Lgs. 81/2008: una lettura prudente del DM 11.04.2011 e le possibilità offerte al datore di lavoro dall’ultima circolare del Ministero del Lavoro. Di Domenico Mannelli.
L’ABC degli incendi: il rischio di incendio negli uffici
19 Settembre 2012Informazioni sui pericoli d’incendio in luoghi di lavoro ad uso ufficio. I problemi relativi agli impianti di alimentazione elettrica, agli apparecchi elettrici, alle carenze di vigilanza, manutenzione e formazione. Le attività soggette a rilascio di CPI.
Sicurezza sul lavoro: i servizi degli Enti Paritetici del settore edile
19 Settembre 2012Una pubblicazione per far conoscere le iniziative che Casse Edili, Scuole Edili e CPT svolgono sulla materia della salute e sicurezza, a favore delle imprese e dei lavoratori del settore delle costruzioni.
Trasmissione documentazione concernente le attrezzature di lavoro
6 Settembre 2012La Circolare n. 22 del 13 agosto 2012 del Ministero del Lavoro.
Verifiche periodiche: nuovi chiarimenti dal Ministero del Lavoro
4 Settembre 2012La richiesta di verifica periodica per più attrezzature di lavoro, le verifiche delle attrezzature noleggiate senza operatore o concesse in uso, l’esclusione di ponti sollevatori per veicoli, carrelli commissionatori e specifici generatori di calore.
Inail: la guida per la compilazione del DUVRI
3 Agosto 2012La guida Inail per l’assolvimento degli obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione in merito alla valutazione dei rischi interferenti. La normativa, le procedure e le indicazioni dell’Autorità di Vigilanza.
Videoterminali: prestazione lavorativa e funzione visiva
31 Luglio 2012Informazioni sui principali rischi correlati all’utilizzo sistematico e abituale di videoterminali. L’impegno e il benessere visivo, l’astenopia e le alterazioni visive, i problemi muscolo scheletrici e i fattori psicosociali.
Prevenzione incendi: pianificazione e procedure da adottare
25 Luglio 2012Informazioni per la prevenzione degli incendi nei luoghi di lavoro: piano di emergenza, procedure da adottare quando si scopre un incendio e in caso di allarme, piano di evacuazione,chiamata ai servizi di soccorso e collaborazione con i Vigili del Fuoco.
"Sicurezza al... lavoro": online un opuscolo multilingue
10 Luglio 2012Agricoltura, edilizia e servizi sono i settori affrontati in un opuscolo, disponibile in 6 lingue, albanese, cinese, francese, inglese, spagnolo e ucraino, che affronta il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori italiani all’estero
6 Luglio 2012In un mercato globale sempre più spesso le imprese operano con propri lavoratori oltre i confini nazionali. La gestione dei lavoratori italiani all’estero, la sorveglianza sanitaria, i rapporti di lavoro, le leggi di tutela e i giudizi di idoneità.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'