Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Edilizia

Sicurezza sul lavoro » Settori » Edilizia

Le immagini dell’insicurezza

9 Gennaio 2015
Movimentazione materiali su strada aperta al traffico.

Interpello: il campo di applicazione del “decreto capannoni”

8 Gennaio 2015
Un nuovo interpello riguarda l'applicazione del decreto interministeriale del 18 aprile 2014. La notifica preliminare ai sensi dell'art. 99 del TU sostituisce la comunicazione ai sensi dell'art. 67? E quando si applicano le disposizioni dell’articolo 67?

In edilizia c’è una scarsa percezione degli spazi confinati

22 Dicembre 2014
Quando si parla di spazi confinati raramente si fa riferimento al comparto edile. Quali sono gli ambienti confinati in edilizia? E come viene applicato il DPR 177? Ai nostri microfoni il Geom. Paolo Secchi parla di scarsa percezione di questi ambienti.

Le immagini dell’insicurezza

22 Dicembre 2014
Un incidente “fortunato”

Procedure di sicurezza per la posa in opera dei solai

19 Dicembre 2014
Gli atti di un seminario affrontano il tema della prevenzione delle cadute dall’alto nella realizzazione dei solai. Le procedure di sicurezza. Focus sulla posa in opera del solaio a travetti prefabbricati e elementi interposti.

Le immagini dell’insicurezza

19 Dicembre 2014
Ed anche quest’anno... non potevano mancare le luminarie natalizie!!!

Imparare dagli errori: incidenti e infortuni nell’utilizzo dell’argano

18 Dicembre 2014
Esempi di infortuni correlati all’utilizzo delle attrezzature di sollevamento. Focus sull’uso degli argani, degli elevatori nel comparto edile. Incidenti in attività di ristrutturazione. Le dinamiche degli infortuni, i fattori causali e la prevenzione.

Le istruzioni per l’impiego corretto della pala caricatrice frontale

17 Dicembre 2014
Una scheda e una lista di controllo si soffermano sulla sicurezza delle pale caricatrici frontali. I fattori di rischio e le istruzioni prima, durante e dopo l’uso. Focus sul rischio di cadute, sul rischio di ribaltamento e di investimento.

Cadute dall’alto in edilizia: i quattro principali fattori di rischio

16 Dicembre 2014
Sono quattro i fattori alla base del problema delle cadute dall’alto in edilizia: ponteggi fissi, assenza di protezione nelle aperture, fragilità delle coperture e ponti mobili. Ne parliamo con l’Ing. Giuseppe Semeraro, rappresentante del CTE Inail.

Scale in sicurezza: i monoblocchi di cantiere e la finitura/intonacatura

16 Dicembre 2014
Misure e prescrizioni correlate all’utilizzo delle scale portatili in due diverse attività del comparto edile: la movimentazione di monoblocchi di cantiere e l’esecuzione dei lavori di finitura ed intonacatura.

Un video di formazione sulle responsabilità dei committenti

15 Dicembre 2014
Nuova puntata di “Edilizia sicura” dedicata alla responsabilità dei committenti di lavori edili: informazioni per tutti i proprietari di casa e per i tecnici del settore.

Linee guida per il coordinatore in fase di esecuzione dei lavori

12 Dicembre 2014
Un documento si sofferma sui compiti del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dei lavori nei cantieri edili. Il compito di alta vigilanza del CSE, la presenza in cantiere, i documenti da verificare e compilare, le riunioni e i sopralluoghi.

Le immagini dell’insicurezza

12 Dicembre 2014
Mal comune mezzo gaudio… ma anche no!!!

Uso sicuro delle scale: buone prassi prima durante e dopo l’uso

10 Dicembre 2014
Un quaderno tecnico per i cantieri temporanei o mobili offre precise indicazioni per l’utilizzo in sicurezza delle scale portatili. Le buone prassi prima, durante e dopo l’uso. I riferimenti normativi sul D.Lgs. 81/2008 e sugli allegati.

Guida alla sicurezza dei cantieri, ruolo e responsabilità del committente

8 Dicembre 2014
Una raccolta di consigli sulla sicurezza che conduca i Committenti alla buona gestione dell’opera: ruolo, responsabilità e deleghe del committente.

Documenti semplificati: PSC, POS, PSS e fascicoli

2 Dicembre 2014
Disponibili gli atti del convegno “Modelli semplificati per PSC-POS-PSS-fascicolo. Quali novità per imprese, coordinatori, committenti, organi di controllo”

Scelta, montaggio e manutenzione dei sistemi di ancoraggio

1 Dicembre 2014
Il quaderno tecnico dell’Inail riporta indicazioni relative alla marcatura, alla scelta, al montaggio, allo smontaggio e alla manutenzione degli ancoraggi utilizzati nei cantieri temporanei o mobili. Le risposte alle domande più frequenti.

Macchine in edilizia: la sicurezza dei carrelli elevatori telescopici

28 Novembre 2014
Una scheda e una lista di controllo si soffermano sulla sicurezza dei carrelli elevatori a braccio telescopico. I dispositivi di sicurezza, i fattori di rischio e le indicazioni e istruzioni per l’impiego corretto del carrello elevatore.

Uso, montaggio e smontaggio dei ponteggi fissi

27 Novembre 2014
Indicazione dell’Inail tratte da un quaderno tecnico per i cantieri temporanei o mobili dedicato ai ponteggi fissi. L’uso, il montaggio, lo smontaggio e la manutenzione dei ponteggi. Le risposte alle domande più frequenti.

Un video di formazione sull’uso delle PLE

27 Novembre 2014
Nuova puntata di “Edilizia sicura” dedicata all’uso delle piattaforme di lavoro mobili ed elevabili, comunemente dette “cestello”.

Rischio interferenze: l’elaborazione e aggiornamento del DUVRI

24 Novembre 2014
Una procedura guida il committente negli adempimenti per la corretta gestione delle attività interferenti. La verifica dell'idoneità tecnico professionale, il sopraluogo, la formulazione dell’offerta e la valutazione sull'obbligo di redazione del DUVRI.

Quando lo spettacolosi trasforma in tragedia

24 Novembre 2014
Gli infortuni lavorativi nell’allestimento di palchi, stand e scenografie.

Le immagini dell’insicurezza

21 Novembre 2014
Arriva l’inverno: prepariamoci alla neve.

Quaderni tecnici Inail per i cantieri: le reti di sicurezza

20 Novembre 2014
Un quaderno tecnico per i cantieri temporanei o mobili è dedicato alla scelta, all’utilizzo, al montaggio e smontaggio delle reti di sicurezza. I documenti di riferimento, le risposte alle domande più frequenti, la classificazione e scelta delle reti.

Macchine in edilizia: i dispositivi di sicurezza delle pale caricatrici

19 Novembre 2014
Una scheda e una lista di controllo si soffermano sulla sicurezza delle pale caricatrici frontali. I dispositivi di sicurezza, le strutture di protezione, i fattori di rischio e i divieti. Focus sul rischio correlato alle vibrazioni meccaniche.

Quaderni tecnici Inail per i cantieri: le scale portatili

18 Novembre 2014
Un quaderno tecnico per i cantieri temporanei o mobili si sofferma sulle scale portatili. La destinazione d’uso, i limiti nei lavori in quota, le tipologie di scale, la norma UNI EN 131-1, i progetti di norma e la scelta della scala portatile.

Un video di formazione all’uso in sicurezza delle scale portatili

18 Novembre 2014
Nuova Puntata di Edilizia Sicura sulle cadute dalle scale portatili: le misure di prevenzione per usarle in sicurezza.

Quaderni tecnici Inail per i cantieri: i parapetti provvisori

17 Novembre 2014
Un quaderno tecnico per i cantieri temporanei o mobili è dedicato alla scelta, all'utilizzo, al montaggio e smontaggio dei parapetti provvisori. La classificazione dei parapetti, la scelta della classe e la norma tecnica UNI EN 13374.

Le immagini dell’insicurezza

14 Novembre 2014
Uno strano concetto di "protezione".

Cantieri edili: le attività di demolizione e i lavori speciali

12 Novembre 2014
Informazioni sulla prevenzione degli incidenti in edilizia con riferimento ai lavori di demolizione e ai lavori su lucernari, tetti, coperture e simili. Indicazioni tratte dalla legislazione, dalle norme tecniche e dalle circolari ministeriali.

Articoli da 871 a 900 su 2477

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!