Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Gas combustibile: le cause degli incidenti, i dati del 2007

25 Giugno 2008
Il Comitato italiano gas pubblica i dati relativi agli incidenti che si verificano a causa di un utilizzo non corretto del gas combustibile: i dati del 2007 e alcuni consigli utili che aiutano a prevenirli.

Solo il bello del caldo: come difendersi dalla calura estiva

25 Giugno 2008
La Regione Lombardia ha pubblicato un opuscolo per prevenire e informare sulle principali conseguenze del caldo estivo. Le dieci regole d’oro, i malesseri da calore, i consigli alimentari.

Sicurezza sul lavoro: seminari sul Testo Unico

25 Giugno 2008
Un seminario approfondisce il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro - Decreto Legislativo 81/2008. Si terrà il 4 luglio a Latina.

Ispezione Asl in un cantiere: la check list usata dagli ispettori

24 Giugno 2008
Un lettore ci ha inviato la check list utilizzata da alcuni ispettori ASL durante l’effettuazione di una ispezione in un cantiere edile.

VVF: la distanza di sicurezza tra gruppi elettrogeni

24 Giugno 2008
I Vigili del Fuoco rispondono ad un quesito relativo alla distanza di sicurezza tra gruppi elettrogeni installati all’aperto.

Un software per la gestione sicurezza nei cantieri navali

24 Giugno 2008
Disponibile on-line un software che permette di migliorare gli aspetti di igiene e sicurezza sul lavoro nei cantieri navali: Ges.Si.Ca..

Sicurezza sul lavoro: seminari sul Testo Unico

24 Giugno 2008
Un seminario approfondisce il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro - Decreto Legislativo 81/2008. Si terrà il 27 giugno a Vicenza.

Sulla responsabilita' del direttore di cantiere per omessa manutenzione

23 Giugno 2008
La Cassazione: è necessario verificare costantemente, anche con il passare del tempo e rispetto all’epoca della loro produzione, la rispondenza delle attrezzature di lavoro ai requisiti di sicurezza sul lavoro previsti dalla legge. A cura di G. Porreca.

Come evitare gli infortuni sul lavoro: un aiuto ai lavoratori stranieri

23 Giugno 2008
L’INAIL rende disponibile un opuscolo in otto lingue con informazioni di base sulla sicurezza sul lavoro: un aiuto per ridurre gli incidenti tra i lavoratori stranieri.

Boscaiolo per hobby, sicurezza da professionista

23 Giugno 2008
Disponibile on-line un manuale rivolto a coloro che si recano nel bosco per il taglio del legname senza un formazione specifica. Regole, consigli per imparare a valutare e prevenire i rischi: cadute, urti con i tronchi, danni dovuti alle macchine.

Sicurezza sul lavoro: seminari sul Testo Unico

23 Giugno 2008
Due seminari approfondiscono il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro - Decreto Legislativo 81/2008. Si terranno a Varese il 27 giugno e ad Asti il 30 giugno.

Decreto Legislativo 81/08: il nuovo ruolo dell'INAIL

20 Giugno 2008
La vigilanza, il sistema informativo, le attività di consulenza, informazione, assistenza e formazione, il sostegno economico alle imprese: nuovi aspetti dell’attività dell’INAIL. Un approfondimento a cura della Direzione Sanità della Regione Piemonte.

Scale portatili: istruzioni per l’uso in sicurezza

20 Giugno 2008
Avete scelto la scala giusta? È ben posizionata? Una breve guida raccoglie le principali raccomandazioni per chi le usa in casa o per lavoro: come usare in sicurezza le scale portatili ed evitare infortuni.

Consigli ed esercizi per l’assistenza famigliare domiciliare

20 Giugno 2008
“Consigli per muoverti bene con la persona che assisti” è un opuscolo tradotto in otto lingue per le assistenti familiari straniere. Rischi e pericoli per assistente e assistito, esercizi per mantenersi in salute e regole di movimentazione.

PUBBLIREDAZIONALE - Studio legale Dubini: sicurezza e salute dei lavoratori

20 Giugno 2008
Previsto a Milano per il 4 luglio il seminario “Gestione degli appalti (DUVRI) e sicurezza nei cantieri mobili e temporanei - Il decreto legislativo “testo unico” n. 81/08 per il miglioramento della sicurezza e salute dei lavoratori durante il lavoro.”

Sostanze chimiche: con la preregistrazione si prolunga la scadenza

19 Giugno 2008
Il nuovo regolamento Reach prevede l’obbligo della registrazione delle sostanze chimiche, pena la sospensione dell’attività. Con la pre-registrazione le aziende potranno beneficiare del prolungamento delle scadenze. Attiva dal 1 giugno al 1 dicembre.

Un archivio di buone pratiche sulla sicurezza nei cantieri

19 Giugno 2008
Disponibile on line una raccolta di buone pratiche per lavorare in sicurezza nei cantieri edili. Lavori in elevazione, solai, scavi, tetti, impianti elettrici, macchine e attrezzature.

Comunicato FIRAS-SPP - RSPP e ASPP: inizia la partita decisiva

19 Giugno 2008
Il Meeting dei RSPP del 28 marzo scorso a Roma, ha segnato l’avvio di un processo di discussione tra chi lavora per la sicurezza sul lavoro: inizia la partita decisiva, cerchiamo migliaia di giocatori per vincerla.

Napo: la valutazione dei rischi “col sorriso”

18 Giugno 2008
Disponibili on-line le nuove avventure di Napo: "valutare il rischio". Filmati di animazione che affrontano i pericoli e i rischi sul lavoro con un approccio divertente, senza parole e quindi adatto ai lavoratori di qualsiasi nazionalità.

Atex: pubblicati gli atti del convegno “Rischio Esplosione”

18 Giugno 2008
Disponibili on-line gli atti del convegno “Rischio Esplosione” che si è tenuto a Mantova lo scorso aprile. Interventi sulle direttive Atex, sulle norme Cei, sulla valutazione del rischio (con esempi del rischio gas e polveri).

Sardegna: bilanci e prospettive alla luce del nuovo TU

18 Giugno 2008
Relazione sul convegno "Sicurezza sul lavoro in Sardegna: bilanci e prospettive alla luce del nuovo testo unico" tenuto dal Consiglio regionale dell'economia e del lavoro. Dal nostro inviato.

Convegno "Salute e sicurezza sul lavoro: un impegno continuo"

18 Giugno 2008
Il 24 giugno si terrà a Roma il convegno Sanit "Il Ccm per la prevenzione - Salute e sicurezza sul lavoro: un impegno continuo". Ingresso gratuito con preiscrizione.

Tecnostress: rischi, sintomi e consigli per la prevenzione

17 Giugno 2008
Tra le professioni più a rischio gli operatori Ict, i giornalisti e gli operatori finanziari. I sintomi: affaticamento, insonnia, irritabilità ... Bibliografia e indagini sul “tecnostress”, sui rischi psicosociali dell’eccesso di tecnologia.

Indagini e considerazioni sull’incidente al depuratore di Mineo

17 Giugno 2008
Qualche giorno fa l’ennesima tragedia di lavoro a Mineo. I fatti, le vittime, il punto delle indagini e le ipotesi al vaglio degli inquirenti. Formazione e un’adeguata analisi degli infortuni per imparare dagli errori. Un manuale per i soccorritori.

Riflessioni e commenti dei lettori sull’incidente di Mineo

17 Giugno 2008
Raccogliamo alcuni commenti dei nostri lettori in merito all’incidente di lavoro al depuratore Mineo. La formazione insufficiente, l’incapacità d’utilizzo positivo degli errori, i rischi degli impianti di depurazione e le professionalità necessarie.

Convegno ISPESL: l’analisi dei “quasi incidenti”

17 Giugno 2008
Il 24 giugno si terrà a Roma il convegno ISPESL “Sistemi di raccolta ed analisi dei ‘quasi incidenti’ - Progetto observer” che affronta la Direttiva 96/82/CE “Seveso II”. Iscrizioni entro il 20 giugno.

Sui compiti, sugli obblighi e sulla posizione di garanzia del preposto

16 Giugno 2008
Cassazione: il preposto assume una posizione di garanzia in riferimento all’osservanza delle norme di sicurezza negli ambienti di lavoro ed ha il potere-dovere di pretendere che un operaio faccia uso di un DPI fornito in dotazione. A cura di G. Porreca.

Eurispes: donne, lavoro e infortuni domestici

16 Giugno 2008
Il 41,1% delle donne intervistate dichiara di aver subito infortuni nell’ambito delle mura di casa. Il primo fattore è la distrazione e disattenzione (60,7%), il secondo la troppa imprudenza o inesperienza.

Premiati i piccoli registi della sicurezza stradale

16 Giugno 2008
Si è tenuta la premiazione del concorso "Cinema in sicurezza", un film festival dedicato alla sicurezza stradale patrocinato dal Comune di Milano e rivolto agli studenti. Molti i film pervenuti. L’elenco e i video dei nove premiati.

La figura del medico competente nel Testo Unico

13 Giugno 2008
Il Decreto Legislativo 81 e il binomio “stesura del documento di valutazione dei rischi (DVR)” e “partecipazione del medico competente”. Un approfondimento a cura della Direzione Sanità della Regione Piemonte.

Articoli da 13951 a 13980 su 19647

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!