Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Le immagini dell’insicurezza: una situazione nera
- il frutto di una maggiore sensibilità da parte degli organi di stampa, che riportano notizie che prima non venivano riportate,
- il frutto di una piccola o media ripresa del mercato del lavoro, che porta a lavorare persone meno preparate dal punto di vista della sicurezza,
- il frutto di una peggior situazione economica, che porta a diminuire l’adozione di opere di protezione, ridurre la manutenzione o la sostituzione di macchinari ed attrezzature, aumentare i ritmi lavorativi,
- il frutto…..
Tra tanti dubbi, però una certezza l’abbiamo: gli infortuni mortali sul lavoro sono un dato costante che nonostante
- normative (magari troppe o troppo difficili da capire),
- formazione (a volte eseguita in maniera troppo superficiale),
- verifiche e controlli (forse troppo pochi o troppe volte incentrati prevalentemente su aspetti amministrativo/burocratici e meno su aspetti sostanziali)
- non accennano a diminuire in maniera rilevante o ancor peggio risultano in aumento.
Ed ecco allora perché oggi ci fermiamo a riflettere su una situazione che certamente è nera, molto nera.
Geom. Stefano Farina, Consigliere Nazionale AiFOS
Fonte: SICURELLO.no : l’evidenza dei mancati infortuni.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'