Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Crea PDF

I quesiti sul decreto 81: gli adempimenti per la gestione dei DPI

I quesiti sul decreto 81: gli adempimenti per la gestione dei DPI
Rolando Dubini

Autore: Rolando Dubini

Categoria: Valutazione dei rischi

05/03/2014

Gli adempimenti formali richiesti dal D.Lgs. 81/2008 per dimostrare di avere valutato, acquistato e consegnato al lavoratore i dispositivi di protezione individuali. Di Rolando Dubini.

La domanda
L'adozione dei DPI discende dalla corretta  valutazione dei rischi e dalla impossibilità per il datore di lavoro di eliminare in altro modo per il lavoratore la possibilità di subire un danno. Quali adempimenti formali richiede il D.Lgs. 81/08 per dare evidenza di avere valutato, acquistato e consegnato al lavoratore il DPI? Esiste una modulistica ufficiale per attestare la  consegna del DPI?

Pubblicità
Dispositivi di Protezione Individuale in DVD
Formazione sui rischi specifici per chi utilizza i dispositivi di protezione individuale (Art. 37 D.Lgs. 81/08) in DVD

La risposta
Il D.Lgs. n. 81/2008 prevede l'obbligo del datore di dotarsi di procedure per la gestione dei D.P.I.:
 
D.Lgs. n. 81/2008 Articolo 28 - Oggetto della valutazione dei rischi
(...)
2. Il documento di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a), redatto a conclusione della valutazione può essere tenuto, nel rispetto delle previsioni di cui all’articolo 53 del decreto, su supporto informatico e, deve (...) contenere:
(...)
b) l’indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati, a seguito della valutazione di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a);
(...)
d) l’individuazione delle procedure per l’attuazione delle misure da realizzare, nonché dei ruoli dell’organizzazione aziendale che vi debbono provvedere, a cui devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di adeguate competenze e poteri;
(...)
 
In altri articoli il D.Lgs. n. 81/2008 fa specifico riferimento anche a procedure aziendali in relazione alla consegna e riconsegna dei DPI.
 
Ad esempio all’articolo 77:
 
D.Lgs. n. 81/2008 Articolo 77 - Obblighi del datore di lavoro
(...)
4. Il datore di lavoro:
(...)
g) stabilisce le procedure aziendali da seguire, al termine dell’utilizzo, per la riconsegna e il deposito dei DPI;
(...)
 
E all’articolo 78:
 
D.Lgs. n. 81/2008 Articolo 78 - Obblighi dei lavoratori
(...)
4. Al termine dell’utilizzo i lavoratori seguono le procedure aziendali in materia di riconsegna dei DPI.
5. I lavoratori segnalano immediatamente al datore di lavoro o al dirigente o al preposto qualsiasi difetto o inconveniente da essi rilevato nei DPI messi a loro disposizione.
 
 
 
Per maggiori informazioni sulla modulistica e le procedure si può dare riferimento ad un articolo di PuntoSicuro dal titolo “ Guida al SGSL: la gestione della formazione e dei DPI”.
 
 
Rolando Dubini, avvocato in Milano
 
 
Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
 
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Pubblica un commento

Rispondi Autore: Roberto Zannoni - likes: 0
10/03/2014 (13:29:20)
Al fine di una corretta gestione dei DPI, mi permetto di segnalare il DOCUMENTO TECNICO OPERATIVO N. 05/2011 elaborato dal Gruppo Tecnico del CTS D1 – Dispositivi di protezione di AIAS (Associazione professionale Italiana
Ambiente e Sicurezza), dal titolo "GESTIONE DEI DISPOSITIVI DI
PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI E DELL’ABBIGLIAMENTO DA
LAVORO"
Cordiali saluti
Roberto Zannoni
Rispondi Autore: Alessandro Pizzetti - likes: 0
24/05/2024 (09:53:32)
Nel caso in cui non si trova il documento attestante la consegna del DPI, a seguito di richiesta dell'organo di vigilanza per causa di malattia professionale, come si può dimostrare di avere effettivamente consegnato il DPI?

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro


Altri articoli sullo stesso argomento:


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!