Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Tipologie di contenuto

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » 

Le responsabilita' in edilizia: DdL, delegato, dirigente e preposto

26 Marzo 2010
Le informazioni relative ai soggetti responsabili della sicurezza in un documento sulla valutazione dei rischi nelle costruzioni edili. Definizioni, compiti e responsabilità di datore di lavoro, delegato alla sicurezza, dirigente e preposto.

Il medico competente e il rischio stress lavoro correlato

26 Marzo 2010
I ruoli del medico competente, in relazione al rischio stress lavoro correlato, sono vari: dalla collaborazione, alla valutazione del rischio, alla sorveglianza sanitaria. Un documento in rete riporta alcune criticità e alcuni suggerimenti.

La prevenzione dei rischi fisici e psichici dei lavoratori bancari

26 Marzo 2010
Linee di indirizzo per prevenire i danni fisici e psichici dei lavoratori bancari correlati alle rapine in banca: presentato il testo elaborato in seno alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome con la collaborazione delle parti sociali.

Nuovo rinvio per il patentino per operatori di macchine complesse

26 Marzo 2010
Siglato un accordo tra Ance e Parti Sociali per lo slittamento dell'obbligo del patentino per gli operatori di macchine complesse.

Sostanze pericolose: tutto quello che e' necessario sapere

25 Marzo 2010
Un opuscolo informativo con le informazioni più importanti per la salute e la sicurezza dei lavoratori che manipolano sostanze pericolose. Le etichette e le schede di sicurezza, la manipolazione, lo stoccaggio e il primo soccorso.

L’innovazione tecnologica e la formazione a distanza

25 Marzo 2010
Un’intervista all’On. Aldo D’Alessio, segretario generale del Comitato Parlamentari per l’Innovazione Tecnologica e lo Sviluppo Sostenibile (COPIT). Gli obiettivi del COPIT, l’innovazione tecnologica e la formazione a distanza.

PUBBLIREDAZIONALE - Corso on-line di prima formazione per Dirigenti e Preposti

25 Marzo 2010
Mega Italia Media presenta il sito dedicato al corso on-line di formazione per dirigenti e preposti

I quesiti sul decreto 81: cantieri e interferenze con altre attivita'

24 Marzo 2010
Come gestire i rischi interferenziali nel caso in cui in una stessa azienda operano contemporaneamente vari cantieri temporanei o mobili ed anche attività di altra natura. A cura di G. Porreca.

Programmare la prevenzione degli infortuni sul lavoro: il SINP

24 Marzo 2010
Le opportunità offerta dal SINP, Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione di infortuni e malattie professionali disegnato dal D.lgs. 81/2008. La normativa, la storia, il decreto sulle regole tecniche, le criticità attuali e gli sviluppi futuri.

Una lista di controllo per la sicurezza nei cantieri edili

24 Marzo 2010
Disponibile in rete una check list che raccoglie i principali aspetti che gli organi di vigilanza ritengono debbano essere garantiti nei cantieri temporanei e mobili: uno strumento di supporto per verificare che il cantiere sia in regola.

L’eccellenza nei porti turistici: qualita’, sicurezza, ambiente

24 Marzo 2010
Si svolgerà a Santa Teresa di Gallura il prossimo 26 marzo il workshop gratuito “L’eccellenza nella portualità turistica: qualità, sicurezza, ambiente”. L'adozione di Sistemi di Gestione per le attività di prevenzione dei rischi e salvaguardia ambientale.

EXPO SicuraMente 2010: promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro

23 Marzo 2010
Si terrà dal 26 al 28 maggio prossimi la quinta edizione di EXPO SicuraMente, la mostra convegno sulla sicurezza sul lavoro che avrà come filo conduttore la formazione e le esperienze concrete di diffusione della cultura della sicurezza.

Prisma: formazione gratuita per le imprese di Milano e Lodi

19 Marzo 2010
Fondimpresa finanzia corsi di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per le aziende con meno di 200 dipendenti delle province di Milano e Lodi. Le possibilità del progetto Prisma.

La sorveglianza sanitaria nell’artigianato e nella piccola impresa

18 Marzo 2010
I dati relativi a un indagine tra i medici competenti che lavorano nel settore edile e all’applicazione di un modello di organizzazione della sorveglianza sanitaria. Le difficoltà delle piccole imprese, le difficoltà dei medici e i risultati del modello.

Radiazioni ottiche artificiali: le linee guida

18 Marzo 2010
Disponibili le indicazioni operative relative alla protezione dei lavoratori dall'esposizione a radiazioni ottiche artificiali (ROA). L’obbligo di valutazione di questo rischio entra in vigore il 26 aprile 2010.

4° Congresso Europeo su Behavior-Based Safety

18 Marzo 2010
Coniugare Sicurezza Comportamentale e Produttività: questo il tema del prossimo congresso sulla Behavior-Based Safety (B-BS). A Venezia dal 14 al 16 aprile. L’ingresso è gratuito e fornisce crediti formativi per RSPP, medici e psicologi.

PUBBLIREDAZIONALE - Corso on-line R.S.P.P. DATORE DI LAVORO

18 Marzo 2010
Mega Italia Media presenta il stio dedicato al corso on-line di formazion per RSPP

La FAD e la formazione di RSPP, addetti all’emergenza e RLS

17 Marzo 2010
Un chiarimento sulla validità dei corsi on-line (formazione a distanza) per la formazione di Responsabili (RSPP) e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), Addetti antincendio e primo soccorso, lavoratori e loro rappresentanti (RLS).

Sulla responsabilita' nel caso di un infortunio ad un detenuto lavoratore

15 Marzo 2010
Cassazione: le “particolari esigenze connesse al servizio espletato” richiamate nel d.lgs. 81/08 riguardano problemi di organizzazione interna della sicurezza e non possono annullare le garanzie di tutti i lavoratori. A cura di G.Porreca.

PUBBLIREDAZIONALE - Master SICUREZZA: aggiornamento per RSPP e ASPP

15 Marzo 2010
MASTER per professionisti della sicurezza che intendono rispondere agli obblighi formativi con corsi di elevato know-how, taglio pratico e crediti per l'aggiornamento RSPP/ASPP. Trento dal 7 aprile, Vicenza dall'8 aprile, Pordenone dal 4 maggio. Da NECSI.

Come valutare lo stress di chi lavora nei centri commerciali?

12 Marzo 2010
La valutazione dello stress lavoro correlato nei lavoratori di un centro commerciale. Il questionario OSI, i risultati ottenuti, le influenze relative alle differenze di genere e all’anzianità di servizio.

Campi elettromagnetici: il ruolo e le funzioni di RSPP e RLS

12 Marzo 2010
Il ruolo di RSPP e RLS in relazione alla prevenzione con particolare riferimento ai campi elettromagnetici. La normativa, la valutazione dei rischi, i rischi da interferenza e i piani di sicurezza.

Il video di Edilizia Sicura in TV: la sicurezza nei ponteggi

12 Marzo 2010
La puntata di questa settimana di 'Edilizia sicura' in tv, radio e web è dedicata alla sicurezza nei ponteggi. Il video della trasmissione.

La valutazione dei rischi nelle costruzioni: il rischio rumore

11 Marzo 2010
Le informazioni sul rischio rumore raccolte in un documento sulla valutazione dei rischi nelle costruzioni edili. La normativa, le difficoltà di valutazione, macchine e banche dati, il percorso di valutazione e le misure di prevenzione per i cantieri.

Le potenzialita' della formazione a distanza

11 Marzo 2010
Un’intervista a Marco Masi, coordinatore del Coordinamento Tecnico delle Regioni, per raccontare il ruolo e le attività di questa istituzione e per parlare delle potenzialità della formazione a distanza FAD, tra progetti avviati e prospettive future.

Gli obblighi in materia di Dispositivi di Protezione Individuali

11 Marzo 2010
Chiarimento del Ministero del Lavoro circa gli obblighi cui datori di lavoro e lavoratori sono tenuti ad ottemperare in materia di Dispositivi di Protezione Individuali - DPI.

PUBBLIREDAZIONALE - Corso on-line sul Documento di Valutazione dei Rischi

11 Marzo 2010
Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla stesura del documento di valutazione dei Rischi

Un manuale per videoterminalisti e medici competenti

10 Marzo 2010
L’Inail ha aggiornato al D.Lgs. 81/08 il manuale dedicato al medico competente e agli addetti ai videoterminali. I fattori di rischio per i videoterminalisti, i compiti del medico competente e l’importanza del coinvolgimento dei lavoratori.

Informazione interattiva per la sicurezza nei cantieri

10 Marzo 2010
Disponibile un programma informativo per la sicurezza nei cantieri edili. Tre gli argomenti affrontati: i dispositivi di protezione individuale, le scale e il problema delle cadute.

Convegno a Salerno di aggiornamento sulla sicurezza

10 Marzo 2010
Si terrà l’1 aprile un seminario tecnico di aggiornamento e diffusione della cultura della sicurezza: Interazione Medico Competente ed RSPP, IL SISTRI, La Nuova Direttiva Macchine. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria.

Articoli da 8161 a 8190 su 11087

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!