Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Articoli sulla categoria Tipologie di contenuto
Le competenze relazionali del Medico Competente
28 Maggio 2010Disponibile on line il volume “Fabbisogni formativi per l'esercizio del ruolo di Medico Competente”. Analizziamo le competenze relazionali.
Sorveglianza sanitaria: le responsabilita' del datore di lavoro
27 Maggio 2010Le responsabilità in materia di sorveglianza sanitaria del datore di lavoro: le condanne della Cassazione. A cura di Anna Guardavilla. Prima parte.
Il DUVRI in caso di lavori la cui durata non sia superiore ai due giorni
27 Maggio 2010Chiarimento del Ministero del Lavoro circa l’interpretazione di “lavori o servizi la cui durata non sia superiore ai due giorni”.
Convegno a Brescia sulla sicurezza sul lavoro
27 Maggio 2010Si terrà l’11 giugno il seminario gratuito Aias “Energie alternative, macchine ed attrezzature di lavoro nel rispetto della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. L’impatto del DLgs 17/2010 sul DLgs 81/08”. Iscrizione obbligatoria.
PUBBLIREDAZIONALE – Videocorso di formazione sul rischio rumore
27 Maggio 2010Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione di chi opera all'interno di ambienti rumorosi
L'uso in sicurezza di presse per stampaggio a iniezione
26 Maggio 2010Una lista di controllo di Suva dedicata alle presse per stampaggio a iniezione nel comparto della produzione di prodotti in plastica. Le postazioni di lavoro, i dispositivi di sicurezza delle presse, gli accessori e la formazione.
Il video di Edilizia Sicura in TV: le interferenze nei cantieri
26 Maggio 2010Ultima puntata di 'Edilizia sicura' in tv, radio e web dedicata alle interferenze nelle lavorazioni del cantiere. Il video della trasmissione.
Imparare dagli errori: l’uso di sostanze pericolose in cantiere
25 Maggio 2010Un esempio tratto da una simulazione di infortuni e malattie dovute al reiterato uso di sostanze chimiche in cantiere senza informazioni e prevenzione. L’importanza dell’etichetta, l’uso di dispositivi di protezione, le misure di prevenzione.
ROA: sorveglianza sanitaria e soggetti a rischio
25 Maggio 2010Esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali: quando è necessario far partire la sorveglianza sanitaria? Quali sono i soggetti particolarmente sensibili al rischio?
Pubbliredazionale - PROGETTO SICUREZZA: Milano 1-2-3 Luglio 2010
25 Maggio 2010Aias, in collaborazione con INAIL, organizza tre giorni di studio e confronto tra professionisti per diffondere la cultura della prevenzione attraverso la promozione di soluzioni che si sono dimostrate efficaci per abbattere i rischi.
Sorveglianza sanitaria: uno schema per la raccolta di informazioni
24 Maggio 2010Dall’ULSS 20 di Verona informazioni per i medici competenti sulla raccolta e l’invio dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori. Uno schema per la raccolta, un modulo di denuncia e diversi dati sulla modulistica sanitaria.
EXPO SicuraMente 2010: ecco le proposte piu' significative
24 Maggio 2010Presto al via EXPO SicuraMente 2010, la mostra convegno sulla sicurezza sul lavoro. Dal 26 al 28 maggio 2010.
La documentazione necessaria per le macchine certificate
21 Maggio 2010La verifica della documentazione per le macchine certificate, secondo la direttiva 2006/42/CE, da parte del datore di lavoro. A cura di Alessandro Mazzeranghi.
Coordinatori per la sicurezza: una piattaforma di buone pratiche
21 Maggio 2010Documenti informativi relativi a indagini sull’operato dei coordinatori per l’esecuzione dei lavori nel comparto edile svolte dallo Spisal di Vicenza. Le risposte raccolte in una “piattaforma di azioni utili e indispensabili”.
Convegno a Caserta sul regolamento REACH e CLP
21 Maggio 2010Si terrà il 24 maggio il seminario “Il Regolamento REACH e CLP. L'impatto sulla Piccola e Media Impresa”. Ingresso gratuito.
Lavoratori aticipi: obblighi di salute e sicurezza
20 Maggio 2010Somministrazione di lavoro e distacco di lavoro: ripartizione degli obblighi prevenzionali, valutazione dei rischi, formazione e sorveglianza sanitaria. Un approfondimento a cura di A.Guardavilla.
Un manuale per la sicurezza di colf e assistenti familiari
20 Maggio 2010L’Inail ha pubblicato un manuale per sicurezza nel lavoro in casa di colf, assistenti familiari e badanti che, nella grande maggioranza dei casi, sono lavoratrici straniere. Un approfondimento sui rischi dei prodotti chimici usati nelle abitazioni.
Organismi paritetici: quale autorizzazione e' necessaria?
20 Maggio 2010Chiarimento del Ministero del Lavoro circa le autorizzazioni ministeriali necessarie per svolgere l’attività di organismo paritetico.
Forum di prevenzione incendi 2010
20 Maggio 2010Previsto per il 16 giugno a Roma il “Forum di prevenzione incendi” edizione 2010. Convegno a partecipazione gratuita.
PUBBLIREDAZIONALE – Videocorso di formazione sul rischio elettrico
20 Maggio 2010Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione e informazione di base sui pericoli dell'elettricità
Convegno a Rovigo sul rischio ROA
19 Maggio 2010Si terrà il 25 maggio l’incontro organizzato da Polistudio “La valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali”. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria.
La sicurezza nei cantieri stradali: le segnalazioni temporanee
18 Maggio 2010Un manuale sulla sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali riporta alcune indicazioni relative al segnalamento temporaneo dei cantieri. Principi e caratteristiche del segnalamento, delimitazione del cantiere e limitazioni di velocità.
Convegno a Brescia sulla formazione dei RLS
18 Maggio 2010Si terrà il 27 maggio presso la fiera Expo SicuraMente l’incontro “La formazione dei RLS. Valutazioni dei contenuti e della progettazione didattica dei corsi per RLS nel Settore del Credito”. Con la partecipazione del direttore di PuntoSicuro.
Elaborare regole chiare e precise per prevenire gli incidenti
17 Maggio 2010I vantaggi dell’elaborazione di norme di sicurezza e comportamento chiare per tutti i lavoratori in un documento di Suva. Come formularle, diffonderle e verificarle. Un esempio di regole per la protezione degli occhi nel settore del legno.
Incontro a Brescia su alcol e sicurezza sul lavoro
14 Maggio 2010Si terrà il 18 maggio l’Assemblea Annuale Gruppo Giovani Imprenditori AIB. L’incontro, aperto a tutti, tratterà del fenomeno dell’assunzione di alcol sui luoghi di lavoro. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria.
La sorveglianza del preposto in materia di DPI
13 Maggio 2010Quali sono gli obblighi e le responsabilità dei preposti in materia di dispositivi di protezione individuale? Seconda parte. Un approfondimento a cura di A. Guardavilla.
Le buone pratiche nell'utilizzo di fitofarmaci in agricoltura
13 Maggio 2010La prevenzione dei rischi nei lavoratori che utilizzano prodotti fitosanitari in agricoltura: pulizia dei macchinari, DPI. Seconda parte.
ROA: come redigere DUVRI, PSC e POS
13 Maggio 2010Quali sono le ricadute della legislazione sulla prevenzione e protezione dai rischi delle Radiazioni Ottiche Artificiali sui DUVRI e sui PSC/POS?
A scuola di sicurezza
13 Maggio 2010La conoscenza delle buone prassi per salvaguardare la vita e la salute deve iniziare dai primi anni di educazione scolastica – Se ne parla a Expo SicuraMente con Aifos, Ispesl e Agenzia europea.
PUBBLIREDAZIONALE – Videocorso di formazione sul rischio chimico
13 Maggio 2010Mega Italia Media presenta il sito dedicato alla formazione dei lavoratori che utlizzano sostanze chimiche
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'