Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Tipologie di contenuto

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » 

Alcol e lavoro: indicazioni per la valutazione e gestione del rischio

14 Settembre 2010
Un intervento affronta la normativa in materia di alcol e problemi alcolcorrelati mettendo in rilievo le opportunità e i punti deboli. La valutazione dei rischi, gli accertamenti sanitari, gli obblighi e le istruzioni da impartire ai lavoratori.

Imparare dagli errori: la manutenzione nel comparto edile

14 Settembre 2010
Una raccolta di situazioni pericolose nel comparto edile con evidenziati errori e procedure corrette. La riparazione in quota di una grondaia. La mancanza di parapetti e i problemi delle ristrutturazioni. La rimozione di un pannello d’amianto.

La vignetta di PuntoSicuro

14 Settembre 2010
Vignetta n. 1, Anno 2010, "Tremonti, robe come la 626..."

Pubbliredazionale – I temi di Ambiente lavoro Convention 2010

14 Settembre 2010
Ambiente Lavoro Convention: due giorni di full immersion nella cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

La Cassazione sulle prescrizioni di igiene del lavoro

13 Settembre 2010
Esiste una piena continuità normativa tra le prescrizioni di igiene del lavoro già contenute nel d.p.r. n. 303/1956 e quelle corrispondenti del d. lgs. n. 81/2008. Esclusa l’abolitio criminis invocata dalle parti ricorrenti. A cura di G. Porreca.

Procedure aziendali: la manutenzione e la gestione degli infortuni

13 Settembre 2010
Linee di indirizzo per la gestione degli infortuni e per i processi di manutenzione. Le procedure più idonee, l’analisi degli infortuni, i documenti necessari e gli obblighi del datore di lavoro.

Pubbliredazionale – Polistudio a Ravenna 2010

13 Settembre 2010
Polistudio partecipa l’1 ottobre all’evento “RAVENNA 2010” con due workshop: modello organizzativo per l’ambiente, sicurezza e valutazione del rischio nella gestione dei rifiuti. Ingresso gratuito.

Le contravvenzioni degli ispettori in edilizia

10 Settembre 2010
Disponibile sul sito della DPL Modena un documento dal titolo “Ipotesi contravvenzionali che gli ispettori possono adottare nel settore dell'edilizia”.

Pubbliredazionale - Ambiente Lavoro Convention 2010

9 Settembre 2010
Si terrà a Modena il 6 e 7 ottobre “Ambiente Lavoro”: da venti anni al servizio di chi opera per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

PUBBLIREDAZIONALE – Nuovo corso online per la formazione degli RLS del settore Imprese di pulizia

9 Settembre 2010
Mega Italia Media propone un nuovo sito dedicato alla formazione specialistica per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza del settore IMPRESE DI PULIZIA

I quesiti sul decreto 81: sulla formazione dei coordinatori

8 Settembre 2010
Sulla formazione e sull’aggiornamento del coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. A cura di G.Porreca.

Pubbliredazionale - Corso: il sistema delle deleghe

7 Settembre 2010
Riparte a Milano il corso dell’Avvocato Dubini “Il sistema delle deleghe, i compiti e le responsabilità in materia di sicurezza e igiene del lavoro. Responsabilità d'impresa d.lgs. 231/2001”. Dal 24 settembre.

Factsheet 94 - Salute sul lavoro: cosa possono fare i lavoratori?

6 Settembre 2010
La promozione della salute nei luoghi di lavoro deve essere un impegno consapevole da parte dei datori di lavoro e dei lavoratori. L’importanza dell’attività fisica e di uno stile di vita sana. I suggerimenti per i lavoratori.

Convegno a Venezia sugli impianti elettrici di cantiere

6 Settembre 2010
Si svolgerà il 21 settembre a Mestre (VE) il seminario "Impianti elettrici di cantiere: la nuova guida cei 64-17". Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria entro il 14 settembre.

Convegno a Rovigo sulla Direttiva Macchine

3 Settembre 2010
Si svolgerà il 17 settembre il seminario “La Nuova Direttiva Macchine”. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria.

Il Piano di Sicurezza Sostitutivo nelle costruzioni edili

2 Settembre 2010
Informazioni sul Piano di Sicurezza Sostitutivo nel comparto edile tratte da un manuale sulla valutazione dei rischi nelle costruzioni. La normativa vigente, le semplificazioni rispetto ai contenuti minimi del PSC, il modello proposto.

Il rapporto tra infortuni lavorativi e consumo di alcol: i dati

2 Settembre 2010
Statistiche e stime sul rapporto tra assunzione di alcolici e infortuni sul lavoro. Gli effetti del consumo di alcol in Italia e in Europa, i dati sui consumatori, i settori lavorativi a rischio e le conseguenze del consumo nei luoghi di lavoro.

Record di denunce per le malattie professionali

2 Settembre 2010
Disponibile DatiInail del mese di luglio 2010: record di denunce per le malattie professionali per il 2009.

PUBBLIREDAZIONALE – Nuovo corso online per la formazione degli RLS del settore Edilizia

2 Settembre 2010
Mega Italia Media propone un nuovo sito dedicato alla formazione specialistica per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza del settore Edilizia

I quesiti sul decreto 81: la vigilanza sulla conformita’ delle macchine

1 Settembre 2010
Sulla applicazione della nuova direttiva macchine: cosa si intende per organi di vigilanza indicati nel D. Lgs. n. 17/2010? A cura di G.Porreca.

Factsheet 93: come promuovere la salute nei luoghi di lavoro

1 Settembre 2010
La promozione della salute nei luoghi di lavoro è conveniente per le aziende. Le misure organizzative, le misure individuali, le modifiche dell’ambiente di lavoro. Le quattro fasi di attuazione.

Manuale Utente del SISTRI

1 Settembre 2010
Disponibile il manuale operativo utente del SISTRI: dispositivi, procedure e guide d’uso del software.

Imparare dagli errori: uso e manutenzione di una motosega

31 Agosto 2010
Esempi tratti da Suva e dall’archivio Ispesl Infor.mo.: incidenti nell’utilizzo e nella manutenzione di motoseghe in attività di manutenzione del verde e abbattimento alberi. La dinamica dei fatti, la formazione mancante e la mancanza di DPI.

L’ergonomia applicata alle attività di precisione

30 Agosto 2010
Un documento di Suva sui lavori di precisione nell’industria orologiera e sull’applicazione dell’ergonomia per aumentare benessere e produttività nelle aziende. La postazione di lavoro, l’illuminazione, il microclima e la pianificazione delle pause.

“Sicurezza sul lavoro. La pretende chi si vuole bene”

30 Agosto 2010
La nuova Campagna di comunicazione Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I video.

PUBBLIREDAZIONALE – Nuovo corso online per la formazione degli RLS del settore COMMERCIO

30 Agosto 2010
Mega Italia Media propone un nuovo sito dedicato alla formazione specialistica per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza del settore COMMERCIO

Factsheet 92: integrare la SSL nell'ordinaria gestione aziendale

23 Agosto 2010
Una relazione sulla necessità di integrare le problematiche della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con la gestione aziendale globale. I dati, i sistemi di gestione integrati, le buone pratiche, la produttività e competitività delle aziende.

Edilizia: l’uso sicuro del martello demolitore

23 Agosto 2010
Come usare in modo sicuro il martello demolitore. Analisi dei pericoli e delle situazioni a rischio durante il lavoro, le misure di prevenzione, i DPI.

Il marchio CE vi apre il mercato europeo

23 Agosto 2010
La Campagna informativa della Commissione Europea: cos’è la marcatura CE? Quali sono le fasi per la marcatura dei prodotti?

PUBBLIREDAZIONALE – Nuovo corso online per la formazione degli RLS del settore Chimica

23 Agosto 2010
Mega Italia Media propone un nuovo sito dedicato alla formazione specialistica per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza del settore CHIMICA
Articoli da 8161 a 8190 su 11325

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!