Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Trova le differenze

4 Settembre 2014
Trova le differenze...

I quesiti sul decreto 81: quando il DdL non coincide con il committente

3 Settembre 2014
Obblighi di sicurezza sul lavoro negli appalti extraziendali: è necessario tenere anche conto di quanto indicato nel comma 3 dell’art 26 riguardante i casi in cui il datore di lavoro non coincide con il committente? Risposta a cura di Gerardo Porreca.

Le sette regole vitali nel settore delle costruzioni in metallo

3 Settembre 2014
Pubblicate da Suva le regole vitali di sicurezza per il settore delle costruzioni metalliche, d’acciaio e per i lavori di forgiatura dei metalli. Focus sulle misure di prevenzione per trasportare le lastre di vetro.

Organizzazione, nuovi rischi da lavoro e malattie professionali

3 Settembre 2014
Un breve saggio si sofferma sulla nozione di “malattia professionale” e sul rapporto tra i nuovi rischi da lavoro e le malattie professionali correlate alle incongruenze del processo organizzativo lavorativo.

"Io scelgo la sicurezza", n. 2/2014

3 Settembre 2014
Disponibile online il numero di giugno "Io scelgo la sicurezza", bollettino della regione Piemonte, dedicato al Decreto legislativo 19/2014 sulla prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore sanitario e ospedaliero.

Pubblicato il decreto per la sicurezza nei palchi e luoghi di spettacolo

2 Settembre 2014
Le disposizioni che si applicano agli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e alle manifestazioni fieristiche tenendo conto delle particolari esigenze connesse allo svolgimento delle relative attività.

Rifiuti urbani: la sicurezza nella raccolta e pulizia in strada

2 Settembre 2014
La sicurezza degli operatori impegnati in strada nelle attività e operazioni necessarie a mantenere l'igiene pubblica e urbana tramite la raccolta dei rifiuti solidi urbani. I pericoli lavorativi e le misure di prevenzione.

OSHwiki: un'enciclopedia online sulla sicurezza sul lavoro

2 Settembre 2014
Eu-Osha lancia OSHwiki: un'enciclopedia per condividere le conoscenze sulla sicurezza e la salute su lavoro e contenere informazioni accurate ed affidabili in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL).

Stress: RLS e MC insieme per la valutazione del rischio

2 Settembre 2014
La comunicazione fra il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e il medico competente nella gestione dello stress lavoro correlato.

Obblighi del direttore dei lavori in materia di salute e sicurezza sul lavoro

1 Settembre 2014
Un indirizzo innovativo da parte della Cassazione: l'obbligo di apprestare nei cantieri edili i prescritti mezzi protettivi, anche ai fini delle norme antinfortunistiche, incombe non solo sugli imprenditori ma anche sui direttori di lavoro. Di G.Porreca.

Inail: schede per il controllo di apparecchi di sollevamento materiali

1 Settembre 2014
Le schede per la definizione di piani per i controlli degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile e relativi accessori di sollevamento. Il documento, i profili del personale coinvolto, la check list e il facsimile di registro.

Laboratori: come prevenire l’esposizione alle radiazioni

1 Settembre 2014
Un documento dell’Università di Genova sulla sicurezza nei laboratori si sofferma sul tema delle radiazioni. Le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, la protezione radiologica, la decontaminazione e la riduzione dei livelli di intensità di campo.

Convegno a Rimini sulla situazione della sicurezza al 2014

1 Settembre 2014
Si terrà a Rimini il 25 settembre 5° Convegno Nazionale Sicurezza e Salute Sul Lavoro “La Sicurezza e Salute sul Lavoro e Ambiente nella Responsabilità Amministrativa delle Imprese: fotografia della situazione al 2014”. Ingresso gratuito.

PuntoSicuro porta i suoi lettori ad Ambiente Lavoro 2014

25 Agosto 2014
PuntoSicuro sarà presente all’edizione 2014 di Ambiente Lavoro a Bologna dal 22 al 24 ottobre e “porterà” con sé i propri lettori! Attraverso la pagina di PuntoSicuro su Facebook fino al 3 ottobre sarà possibile ricevere i biglietti omaggio.

La prevenzione degli infortuni nell’attività di autotrasporto

25 Agosto 2014
Le indicazioni e i suggerimenti di Suva in relazione alle sette regole vitali di sicurezza per gli autotrasportatori. La messa in sicurezza del veicolo con il blocco delle ruote, l’aggancio dei veicoli e la sicurezza del carico.

Volontariato: RSPP, RLS, valutazione dei rischi e sorveglianza sanitaria

25 Agosto 2014
Un documento si sofferma sulle tutele nelle organizzazioni di volontariato. Datore di lavoro, servizio di prevenzione e protezione, medico competente e sorveglianza sanitaria, RLS, valutazione dei rischi e procedure standardizzate.

Regolamento Reach: valutazione dei rischi

25 Agosto 2014
Valutazione dei rischi per le sostanze pericolose ai sensi del regolamento Reach: è uguale per fabbricanti e datori di lavoro?

Stress lavoro-correlato: il medico competente e la prevenzione

18 Agosto 2014
Un approfondimento sulla valutazione dei rischi, sul ruolo del medico competente e sulla prevenzione del rischio stress lavoro-correlato. La collaborazione del medico alla valutazione, la sorveglianza sanitaria e il giudizio d’idoneità.

Imparare dagli errori: ancora incidenti con le terne

18 Agosto 2014
Esempi di infortuni correlati all’utilizzo delle terne. L’utilizzo della macchina movimento terra in attività agricole e in attività edili. Le misure di prevenzione generali e per i rischi di investimento. Le misure di sicurezza nelle attività di scavo.

Rischi fisici: la sorveglianza sanitaria dei casi non specificati

18 Agosto 2014
Gli obblighi e le indicazioni sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rischi da agenti fisici per i quali non è previsto un Capo specifico: infrasuoni/ultrasuoni, microclima, radiazioni ottiche naturali e atmosfere iperbariche.

Le convenzioni internazionali per la sicurezza dei lavoratori distaccati

18 Agosto 2014
Disponibile sul sito dell’INAIL il documento “La tutela dei lavoratori negli accordi e convenzioni internazionali di sicurezza sociale con paesi extracomunitari”.

Dopo sei anni notificato alla Commissione Europea il D.Lgs. 81/2008

11 Agosto 2014
Questa volta solo sfiorata una nuova procedura d’infrazione per la mancata notifica in violazione dell'articolo 18 della direttiva europea 89/391/CEE. La denuncia di Marco Bazzoni, i passi del nostro paese e la risposta della Commissione Europea.

Approvate le modifiche al Titolo V della Costituzione

11 Agosto 2014
Tornano allo Stato le competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Un primo commento del Presidente AiFOS, Rocco Vitale.

ImpresaSicura: la sicurezza e la salute nel settore calzaturiero

11 Agosto 2014
Un progetto multimediale si sofferma sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori che operano nel settore calzaturiero. Le fasi di lavorazione del comparto, i rischi infortunistici, le patologie e le attività da valutare.

Lavoro marittimo: attrezzature, cadute dall’alto e agenti chimici

11 Agosto 2014
Una guida per la navigazione sicura e la gestione delle emergenze si sofferma su alcuni rischi lavorativi nelle attività marittime. Focus sui rischi correlati a cadute dall’alto, agenti chimici e utilizzo di attrezzature e macchine.

La responsabilità penale del medico competente

11 Agosto 2014
Le questioni più spinose in materia di responsabilità penale del medico competente.

Cantieri edili: l’analisi dei parapetti provvisori

11 Agosto 2014
Analisi delle caratteristiche funzionali e di resistenza di differenti tipi di parapetti provvisori prefabbricati utilizzati nei cantieri temporanei o mobili.

Direttiva Cantieri: nuova procedura di infrazione per l’Italia?

4 Agosto 2014
La denuncia di Marco Bazzoni sulle carenze del D.Lgs. 81/2008, come modificato dal Decreto del Fare, potrebbero concretizzarsi a settembre in una nuova procedura d’infrazione. L’evoluzione della denuncia e la nuova risposta della Commissione Europea.

Il carroponte “cenerentola” delle attrezzature di lavoro

4 Agosto 2014
Riflessioni sulle prassi per spostamenti particolari con il carroponte, sulle differenze tra le situazioni ideali e le situazioni reali lavorative, sull’importanza di un assistente per l’operatore, sulle carenze normative. A cura di Massimo Trolli.

Conoscere e prevenire i rischi dell’esposizione lavorativa ai raggi UV

4 Agosto 2014
Il rischio cancerogeno da radiazione solare ultravioletta con particolare riferimento ai lavoratori outdoor. La valutazione dell’esposizione, i comportamenti a rischio e l’importanza della prevenzione.

Articoli da 8221 a 8250 su 19640

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!