Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Infortuni sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » Infortuni sul lavoro

Incidenti sul lavoro: doveva essere un semplice controllo

19 Ottobre 2021
Durante la manutenzione di una macchina, l’avviamento di una taglierina causava l’amputazione di un dito dell’operaio. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Sulle responsabilità per un infortunio a un lavoratore in stato di ebbrezza

18 Ottobre 2021
Lo stato di ebbrezza, concausa nel determinismo di un infortunio accaduto a un lavoratore, certamente non rappresenta una condotta eccentrica e anomala tale da spezzare il nesso causale tra l'omissione addebitata al datore di lavoro e l'evento.

Imparare dagli errori: quando si ribalta una macchina movimento terra

14 Ottobre 2021
Esempi di infortuni di lavoro correlati al rischio di ribaltamento di macchine e attrezzature. I ribaltamenti delle macchine movimento terra, le dinamiche degli infortuni e le misure di prevenzione specifiche.

Incidenti sul lavoro: scintille fiammanti

12 Ottobre 2021
Durante le operazioni di pulizia e verniciatura di contenitori metallici un operaio si è ustionato a causa della fiammata successiva a deflagrazione di miscela combustibile. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Sull’infortunio di un lavoratore autonomo subordinato di fatto al committente

11 Ottobre 2021
Il committente è titolare di una posizione di garanzia idonea a fondare la sua responsabilità per un infortunio sia per la scelta dell'impresa che in caso di omesso controllo dell'adozione delle misure di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

Incidenti sul lavoro: appuntamento al buio

5 Ottobre 2021
Un operaio è rimasto intossicato a causa dell’inalazione acuta di vapori di solventi di sgrassaggio applicati a spruzzo. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Analizzare infortuni e malattie: i dati del settore acqua, energia e gas

4 Ottobre 2021
Un documento presenta un’analisi degli eventi lesivi nel 2018 delle aziende associate a Utilitalia relativamente ai settori ambiente, energia, gas, acqua e settore funerario. Indicazioni sulla frequenza infortunistica.

Infortuni ed emergenza sicurezza: quali saranno i futuri provvedimenti?

1 Ottobre 2021
In relazione ai tanti infortuni mortali di questi giorni siamo di fronte ad una vera emergenza in materia di sicurezza sul lavoro? Quali sono le soluzioni prospettate e i possibili futuri provvedimenti?

Linate 2001-2021: una lezione per la prevenzione del futuro

1 Ottobre 2021
Un webinar gratuito sul case study relativo al disastro aereo di Linate dell’8 ottobre 2001. Cosa può insegnare a chi si occupa di prevenzione? Come analizzare gli incidenti e aumentare la sicurezza?

Imparare dagli errori: quando a ribaltarsi è un carrello elevatore

30 Settembre 2021
Esempi di infortuni di lavoro correlati al rischio di ribaltamento di macchine e attrezzature. I ribaltamenti dei carrelli elevatori, le dinamiche infortunistiche, i dispositivi di sicurezza e le misure di prevenzione specifiche.

Incidenti sul lavoro: troppo vicini

28 Settembre 2021
Durante una lavorazione meccanica un operaio subisce una lesione all'occhio in seguito a proiezione scorie metalliche. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Incidenti mancati e near miss: come gestirli con Lego Serious Play

24 Settembre 2021
Un corso in presenza a Brescia il 25 ottobre 2021 per migliorare la gestione dei near miss aziendali attraverso la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, uno strumento di facilitazione dell’apprendimento e di accelerazione dei processi decisionali.

Incidenti sul lavoro: la stabilità è alle radici

21 Settembre 2021
Un lavoratore cade da un albero durante le operazioni di abbattimento e perde la vita. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

La conferma di un sistema prevenzionale da manutenzione a guasto

17 Settembre 2021
Appena succede l’ennesimo infortunio grave ed emozionalmente ad alto impatto, ricomincia il solito teatrino di dichiarazioni e le proposte di soluzioni al problema degli infortuni sul lavoro che “parlano alla pancia” della pubblica opinione.

Imparare dagli errori: quando a ribaltarsi è un mezzo agricolo

16 Settembre 2021
Esempi di infortuni di lavoro correlati al rischio di ribaltamento di macchine e attrezzature. Le dinamiche degli incidenti per i ribaltamenti di alcuni trattori e le misure di prevenzione specifiche per i mezzi agricoli.

Circolare Inail: indicazioni sull’obbligo di denuncia degli infortuni

15 Settembre 2021
Una recente circolare Inail ricorda la normativa in materia di obbligo di denuncia per gli infortuni lavorativi non guaribili entro tre giorni e fornisce chiarimenti in merito alla sanzione amministrativa per omessa o tardata denuncia.

Incidenti sul lavoro: c'è mancato poco!

14 Settembre 2021
Impigliamento dell’abbigliamento nell’albero in moto di una taglierina durante la fase di pulizia . Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Incidenti sul lavoro: una scala che sia all’altezza!

7 Settembre 2021
Un lavoratore cade da una scala mentre sta effettuando la pulizia di una tramoggia. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Imparare dagli errori: ancora infortuni nella piegatura di lamiere

2 Settembre 2021
Esempi di infortuni di lavoro nell’utilizzo di macchine utensili nella lavorazione dei metalli. Focus sull’uso e sui rischi della calandra con riferimento alla fabbricazione di canne fumarie e alla piegatura di lamiere. Le azioni per la sicurezza.

Near miss, sistemi di gestione e partecipazione attiva dei lavoratori

1 Settembre 2021
Un documento sulla gestione degli incidenti presenta una procedura per la segnalazione dei near miss. L’importanza della partecipazione dei lavoratori, il senso di responsabilità, il funzionamento del sistema e la procedura di segnalazione.

Incidenti sul lavoro: il volo d'angelo... di 100 kg

31 Agosto 2021
Un lavoratore cade da una scala fissa in reparto. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Cantieri navali e sicurezza: prevenzione, vigilanza e percezione dei rischi

30 Agosto 2021
Una scheda di Infor.mo. si sofferma sui cantieri navali in relazione agli infortuni e alle potenzialità dei piani mirati di prevenzione. Le misure generali di prevenzione e protezione, la vigilanza e le soluzioni per la sicurezza.

Incidenti sul lavoro: un tragico inizio

3 Agosto 2021
Un infortunio mortale per caduta da scala portatile utilizzata per accesso a un soppalco. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

La prevenzione degli incidenti nei cantieri navali

3 Agosto 2021
Dall’esame dei dati della banca dati Infor.Mo è stato evidenziato l’andamento del fenomeno infortunistico in questo comparto produttivo nel periodo 2002-2018, illustrato insieme ai risultati di un piano mirato prevenzionale realizzato dal 2017 al 2019.

Imparare dagli errori: gli infortuni con le dentatrici e le cesoie

29 Luglio 2021
Esempi di infortuni di lavoro nell’utilizzo di macchine utensili nella lavorazione dei metalli. Focus sugli incidenti nell’uso di una macchina dentatrice e nella linea di tranciatura lamiere. Gli elementi di pericolo delle attrezzature.

Incidenti sul lavoro: può sbagliare anche l'elettricista più esperto

27 Luglio 2021
Durante i lavori ad un Quadro Elettrico si sviluppava un Arco elettrico che causava l’infortunio di un elettricista. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

COVID-19 e lavoro agile: crollano i dati relativi agli infortuni in itinere

21 Luglio 2021
Qual è la situazione degli infortuni secondo la relazione Inail 2020? Qual è l’impatto del COVID-19? Come sono cambiati i dati relativi agli infortuni stradali e agli infortuni in itinere? Ne parliamo con Andrea Bucciarelli, CSA Inail.

Incidenti sul lavoro: solo tutta colpa del colore?

20 Luglio 2021
Un lavoratore è caduto da un tetto a causa dello sfondamento della copertura. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Imparare dagli errori: gli infortuni professionali con la calandra

15 Luglio 2021
Esempi di infortuni di lavoro nell’utilizzo di macchine utensili nella lavorazione dei metalli. Focus sugli incidenti nell’uso della calandra per la produzione e realizzazione di tubazioni. La dinamica degli infortuni e la sicurezza delle macchine.

Incidenti sul lavoro: una pulizia pericolosa

13 Luglio 2021
Un lavoratore si infortunava a seguito del contatto con gli organi lavoratori in movimento di una macchina. Come è successo? Come si sarebbe potuto evitare?

Articoli da 241 a 270 su 308

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!