Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Logo PuntoSicuro
  • Iscriviti
  • Abbonati ora
  • Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
  • Home
  • Articoli
    • Sicurezza sul lavoro
    • Incendio, emergenza e primo soccorso
    • Security
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Tutti gli articoli
  • Documenti
  • Banca Dati
    • Banca Dati PuntoSicuro
    • Servizio di attestazione
    • Servizio I tuoi preferiti
  • Approfondimenti
    • Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
    • Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
    • Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
    • Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
    • Normativa Accordi Stato Regioni
    • Normativa Coronavirus
  • FORUM
  • PUBBLICITÀ

Area riservata:

Password dimenticata?
Username dimenticato?

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Crea PDF

Assegnati i premi della rassegna/concorso Inform@zione 2008

Pietro de' Castiglioni

Autore: Pietro de' Castiglioni

Categoria: Informazione, formazione, addestramento

10/10/2008

Durante la manifestazione Ambiente Lavoro Convention sono stati assegnati i premi per i materiali giudicati più significativi nell'ambito della sicurezza sul lavoro, un modo di valorizzare e migliorare i processi di informazione e formazione in Italia.

Assegnati i premi della rassegna/concorso Inform@zione 2008

Durante la manifestazione Ambiente Lavoro Convention sono stati assegnati i premi per i materiali giudicati più significativi nell'ambito della sicurezza sul lavoro, un modo di valorizzare e migliorare i processi di informazione e formazione in Italia.

Pubblicità

In occasione di Ambiente Lavoro Convention, che si è tenuta a Modena l’8 e il 9 ottobre 2008 e che ha permesso, in due giornate ricche di eventi, seminari e convegni, di fare il punto su molte problematiche legate alla sicurezza sul lavoro, si sono svolte le premiazioni dell'edizione 2008 della rassegna/concorso Inform@zione.
 
 
---- L'articolo continua dopo la pubblicità ----





Con l'obiettivo di valorizzare i processi di informazione e formazione nell'ambito della sicurezza sul lavoro, l'Assessorato alla sanità della Regione Emilia-Romagna, l'Azienda USL di Modena, l'ISPESL e la Direzione regionale INAIL per l’Emilia-Romagna hanno riproposto per il 2008 - dopo la positiva collaborazione avviata nell'anno 2002 e proseguita con le edizioni degli anni 2004 e 2006 -  la premiazione dei materiali giudicati più significativi. All’edizione 2008 sono stati presentati 212 prodotti - libri, opuscoli, manuali, cd-rom, dvd - che verranno messi al servizio di tutti coloro che si occupano di salute e sicurezza nelle aziende.
 
Le precedenti edizioni hanno visto infatti la “realizzazione e l’implementazione di un Catalogo disponibile in tre volumi e di una Banca dati nazionale dei prodotti per l'informazione e la formazione, attualmente consultabile sui siti Internet degli Enti promotori. La Banca dati raccoglie n. 797 materiali informativi e formativi, prodotti da Enti pubblici e soggetti privati”.
 
Gli obiettivi principali della Rassegna/Concorso Inform@zione sono quelli di:
- “implementare ed aggiornare il Catalogo e la Banca dati, in modo da fornire una gamma sempre più ampia di informazioni utili, per scegliere, acquisire ed utilizzare materiali informativi e didattici”;
-“offrire un servizio alle aziende, ai tecnici, ai lavoratori, ottimizzando le energie e valorizzando le esperienze già disponibili”;
- “richiamare l'attenzione sugli aspetti qualitativi dei materiali, al fine di promuovere e condividere momenti di supporto alla crescita culturale dei soggetti coinvolti nei processi di informazione e formazione”.
 
Prima di arrivare ai prodotti premiati ricordiamo che la cerimonia di premiazione è stata preceduta dallo spettacolo teatrale “L'azienda si...cura”, spettacolo organizzato dall'azienda G.D. SPA di Bologna in collaborazione con Workin' Theater, società che si occupa di formazione spettacoli per l'impresa.
 
Ed è proprio la realizzazione di questo spettacolo che si è guadagnata il primo Premio Speciale. Il riconoscimento, andato appunto a Workin' Theater (che ha ideato e diretto l'evento) e all'azienda di Bologna, è stato assegnato “per aver applicato una metodologia innovativa quale quella del teatro d'impresa nel settore della formazione alla salute e sicurezza sul lavoro”.
 
Un altro Premio Speciale è stato poi assegnato a Mega Italia Media, che già nel 2002 era stata premiata per il videocorso “Il lavoro al videoterminale”.
Il videocorso premiato quest'anno, "Le vibrazioni meccaniche", è stato ritenuto uno “strumento efficace per prevenire rischi da vibrazioni da utilizzare nei corsi di formazione”. Autore del testo e consulente scientifico il dott. Luigi Dal Cason, di Ecotarget. A ritirare il premio uno dei responsabili del progetto e firma conosciuta di PuntoSicuro, Pietro de' Castiglioni.
 
Un ulteriore Premio Speciale è stato assegnato alla ASL Pavia e alla Provincia di Pavia, Assessorato alle attività produttive, al lavoro e formazione, per il progetto "Scende in campo la sicurezza" nell'ambito della campagna "I giovani e il lavoro" che, tramite poster, opuscoli e spot televisivi ha “veicolato la cultura della prevenzione degli infortuni tra i giovani tramite un testimonial privilegiato simbolo del calcio italiano: Filippo Inzaghi”.
 
Il Premio Assoluto di Inform@zione 2008 è andato invece alla Europeche (Associazione Europea Imprese di Pesca dell’Unione Europea) – CESVIP Soc. Coop. Emilia Romagna che ha partecipato con la “Guida Europea alla prevenzione degli incidenti in mare e alla sicurezza dei pescatori”.
 
Conclusi i premi speciali sono stati assegnati diversi premi di categoria.
 
Il premio nella categoria “Libero” è stato assegnato all'Azienda Sanitaria Locale di Bergamo, dipartimento di prevenzione – SPSAL per la realizzazione del Manuale di sicurezza del lavoro in agricoltura e zootecnia per gli istituti tecnici agrari. Documento  presentato in passato da PuntoSicuro.
 
Nella categoria “Opuscolo” il premio è andato invece a E.ON ex Endesa Italia per “Lavorare sicuri a 0°”, campagna per informare e sensibilizzare i lavoratori sui rischi connessi all'assunzione di alcol.
 
Il premio della categoria DVD è andato a Polistudio spa per la produzione del cortometraggio "2500", anche in questo caso già conosciuto dai nostri lettori.
 
Il premio della categoria “Pacchetto didattico con sussidi” va invece al Comune di Rosignano Marittimo e al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Livorno per il progetto sperimentale per l'evacuazione delle strutture con presenza di bambini da tre a sei anni e intitolato “Un bruco per amico". Questo progetto è composto di un opuscolo, di un CD-rom e di un originale “bruco di evacuazione”, come visualizzato nella nostra fotografia. 
 

 
Altro premio, nella categoria “Formazione a Distanza”, all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per "FAD 626 Unimore", corso in modalità "blended e-learning" per lavoratori e studenti.
 
Infine il premio nella categoria “Altro Materiale” per il progetto "Lavori in corso" della Direzione Didattica Pavia, 3° circolo in cui sono stati elaborati diversi materiali (libro pop-up, disegni, semaforo, tombola, cd-rom, opuscolo,...) destinati a bambini della scuola d'infanzia ed elementare.
 

 
Nella convinzione che la crescita qualitativa della formazione in Italia sia un grande passo avanti verso una cultura condivisa della prevenzione, un plauso da parte della redazione di PuntoSicuro a tutti i premiati e al Comitato Organizzatore di Inform@zione.
 
 
 

Creative Commons License Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'


Pubblica un commento

Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.

Pubblica un commento

Banca Dati di PuntoSicuro

Banca dati, normativa sulla sicurezza

Altri articoli sullo stesso argomento:

Imparare dagli errori: cantieri navali, caduta di materiale e aree pericolose

Come tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori del settore portuale?

I rischi e la sorveglianza sanitaria nella pesca marittima

Sicurezza sul lavoro: modifiche al Codice della Navigazione


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Notizie FLASH

09LUG

Lavoro: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze

07LUG

Regione Lombardia firma un protocollo per la salute e la sicurezza

03LUG

Patente a crediti nei cantieri

Consulta gli ultimi documenti della Banca Dati

Banca dati, normativa sulla sicurezza
10/07/2025: Regione Liguria - Ordinanza 26 giugno 2025, n. 1 – emergenza caldo
10/07/2025: Suva - Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni - Lavorare in sicurezza con scale portatili e sgabelli a gradini - 2023
09/07/2025: Regione Lombardia - Ordinanza n. 348 del 01 luglio 2025 - Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica: attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata al sole.
09/07/2025: Corte di Cassazione Penale, Sez.III - Sentenza n.22584 del 16 giugno 2025 - Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini prevenzionistici sono i dirigenti delle unità produttive con potere decisionale e di spesa.
ACCEDIABBONATI ORA

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli per categorie


SICUREZZA STRADALE

2 preziosi manuali per accrescere la sicurezza stradale


RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI

La gestione sicura dei medicinali pericolosi sul posto di lavoro


LAVORATORI AUTONOMI, IMPRESE FAMILIARI

Radiazioni ionizzanti: quali sono le novità per i lavoratori autonomi?


RADIAZIONI OTTICHE

Nuovi fogli di calcolo per valutare l’esposizione a ROA sul lavoro


TUTTE LE CATEGORIE

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

PuntoSicuro Media Partner

PuntoSicuro Media Partner Healthy Workplaces

REDAZIONE DI PUNTOSICURO

  • Direttore: Luigi Meroni

  • Redazione: Federica Gozzini e Tiziano Menduto

CONTATTI

  • redazione@puntosicuro.it

  • (+39) 030.5531825

CHI SIAMO

  • Cos'è PuntoSicuro
  • Newsletter
  • FAQ Newsletter
  • Forum
  • Video PuntoSicuro
  • Fai pubblicità su PuntoSicuro

PUNTOSICURO È UN SERVIZIO

Logo Mega Italia Media

SEGUICI SUI SOCIAL

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTubeFeed RSS

PuntoSicuro è la testata giornalistica di Mega Italia Media. Registrazione presso il Tribunale di Brescia, n. 56/2000 del 14.11.2000 - Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione n. 16562. ISSN 2612-2804. È sito segnalato dal servizio di documentazione INAIL come fonte di informazioni di particolare interesse/attualità, è media partner della Agenzia Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro EU-OSHA per le campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza.
I contenuti degli articoli possono contenere pareri personali degli autori. Non si risponde per interpretazioni che dovessero risultare inesatte o erronee.
I documenti della Banca dati di PuntoSicuro non possono essere considerati testi ufficiali: una norma con valore di legge può essere ricavata solo da fonti ufficiali (es. Gazzetta Ufficiale). Per informazioni su copyright e modalità di consultazione: Condizioni di abbonamento.
I prodotti e i servizi pubblicitari sono commercializzati da Punto Sicuro con queste Condizioni di vendita.

Mega Italia Media S.p.A. | Via Roncadelle, 70A - 25030 Castel Mella (BS) - Italia
Tel. (+39) 030.2650661 | E-Mail: info@megaitaliamedia.it | PEC: megaitaliamedia@legalmail.it
C.F./P.Iva 03556360174 | Numero REA BS-418630 | Capitale Sociale € 500.000 | Codice destinatario SUBM70N | Codice PEPPOL 0211:IT03556360174

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione di accessibilità