Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
È partito il nuovo concorso 2025 per premiare le più interessanti tesi su salute, sicurezza, sostenibilità e migliorare l’ambiente lavorativo del futuro. Compila la domanda di partecipazione entro il 31 ottobre 2025.
Prorogati al 15 novembre 2024 i termini per l’invio dei progetti di sensibilizzazione della cultura della sicurezza negli ambienti scolastici e nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.
Fino al 31 ottobre 2024 è possibile inviare gli elaborati e partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Le tesi saranno pubblicate nella “Biblioteca Tesi Sicurezza”.
Partecipa al concorso promosso dalla Fondazione AiFOS per premiare le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Invia gli elaborati entro il 31 ottobre 2024!
La Fondazione AiFOS lancia un bando per premiare i migliori progetti di sensibilizzazione della cultura della sicurezza negli ambienti scolastici e nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (CPTO, ex alternanza scuola lavoro).
Cosa è il piano nazionale della prevenzione in edilizia? Come si sviluppa il concorso per le buone pratiche nei cantieri? Quando arriverà il futuro accordo unico in materia di formazione? Ne parliamo con Antonio Leonardi (Gruppo tecnico interregionale).
L’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, il premio Inail e il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione. Gli interventi migliorativi richiesti, i punteggi, i documenti e i presupposti.
La scadenza del 31 ottobre 2023 è ormai alle porte e rappresenta l'ultima opportunità per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Un avviso comune riporta indicazioni per il reinserimento e l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Ne parliamo con Graziella Silipo, Responsabile SSL CGIL Piemonte.
Fino al 31 ottobre 2023 è possibile inviare gli elaborati e partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Al via il nuovo Premio Tesi di laurea 2023! Fino al 31 ottobre 2023 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Un documento prodotto da Cgil Piemonte si sofferma sul reinserimento lavorativo. Il reinserimento e l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Come realizzarli e attivarli nei luoghi di lavoro.
Scopri come godere delle agevolazioni fiscali per l’acquisto di un gestionale HSE.
C’è tempo fino al 31 ottobre 2022 per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. I lavori saranno pubblicati nella “Biblioteca Tesi Sicurezza” che raccoglie su questi temi oltre 350 elaborati.
Fino al 31 ottobre 2022 è possibile partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Nel primo Italian Summit HSE le associazioni che si occupano di salute, sicurezza e ambiente hanno unito le forze dando vita ad un vertice nazionale di settore. La sintesi, gli interventi e le proposte in materia di sicurezza, responsabilità e formazione.
È possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo bando, indetto dalla Fondazione AiFOS, del Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità. La scadenza è il 31 ottobre 2022.
Si avvicina la scadenza del 31 ottobre 2021, ultimo giorno utile per inviare gli elaborati e partecipare al nuovo premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Disponibile il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022 e la guida alla compilazione.
Per tre mesi, fino al 31 ottobre 2021, è ancora possibile partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Fino al 31 ottobre 2021 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Quali sono le agevolazioni fiscali per le imprese previste per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, kit diagnostici, vaccini e altre spese necessarie ad affrontare l’emergenza Covid-19?
Un intervento si sofferma sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro. Il quadro normativo, i datori di lavoro, gli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’adeguamento delle postazioni.
Lanciata una raccolta fondi per poter arricchire l’edizione 2021 del Premio Tesi di Laurea con un nuovo filone tematico di premiazione, al fine di individuare le migliori tesi sui sistemi formativi innovativi nell’era post-Covid.
È stata prorogata fino al 6 novembre 2020 la possibilità di inviare gli elaborati per partecipare al premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Le conferme e le novità in materia di DPI, gestione dei rifiuti, sorveglianza sanitaria e misure di sostegno.
Per tre mesi, fino al 31 ottobre 2020, è ancora possibile partecipare al nuovo premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Si ricomincia a parlare e discutere sulle proposte di legge già depositate per la modifica del D.Lgs. 81/2008 e di altre normative in materia di sicurezza. Le finalità della proposta di legge Speranza, Fornaro, Epifani.
Fino al 31 ottobre 2020 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Fino al 31 dicembre 2019 è possibile inviare i progetti, cofinanziabili dalla Fondazione Aifos, per lo sviluppo della cultura della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Articoli sulla categoria Incentivi
Salute, sicurezza e sostenibilità: nuovo Premio Tesi di laurea 2025
4 Aprile 2025È partito il nuovo concorso 2025 per premiare le più interessanti tesi su salute, sicurezza, sostenibilità e migliorare l’ambiente lavorativo del futuro. Compila la domanda di partecipazione entro il 31 ottobre 2025.
Il Memorial Lorenzo Parelli e la sicurezza tra scuola e impresa
4 Ottobre 2024Prorogati al 15 novembre 2024 i termini per l’invio dei progetti di sensibilizzazione della cultura della sicurezza negli ambienti scolastici e nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.
Premio Tesi di laurea 2024: le scadenze e la biblioteca sulla sicurezza
30 Agosto 2024Fino al 31 ottobre 2024 è possibile inviare gli elaborati e partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Le tesi saranno pubblicate nella “Biblioteca Tesi Sicurezza”.
Il nuovo Premio Tesi di laurea 2024 su salute, sicurezza e sostenibilità
22 Marzo 2024Partecipa al concorso promosso dalla Fondazione AiFOS per premiare le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Invia gli elaborati entro il 31 ottobre 2024!
Memorial Lorenzo Parelli: cultura della sicurezza tra scuola e impresa
8 Marzo 2024La Fondazione AiFOS lancia un bando per premiare i migliori progetti di sensibilizzazione della cultura della sicurezza negli ambienti scolastici e nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (CPTO, ex alternanza scuola lavoro).
Piano di prevenzione in edilizia, buone pratiche e formazione
24 Novembre 2023Cosa è il piano nazionale della prevenzione in edilizia? Come si sviluppa il concorso per le buone pratiche nei cantieri? Quando arriverà il futuro accordo unico in materia di formazione? Ne parliamo con Antonio Leonardi (Gruppo tecnico interregionale).
Premio Inail e OT23: come chiedere la riduzione del tasso medio di tariffa?
14 Novembre 2023L’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, il premio Inail e il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione. Gli interventi migliorativi richiesti, i punteggi, i documenti e i presupposti.
Premio Tesi di laurea 2023: gli ultimi giorni per inviare gli elaborati
20 Ottobre 2023La scadenza del 31 ottobre 2023 è ormai alle porte e rappresenta l'ultima opportunità per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Un nuovo accordo per favorire il reinserimento lavorativo
3 Ottobre 2023Un avviso comune riporta indicazioni per il reinserimento e l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Ne parliamo con Graziella Silipo, Responsabile SSL CGIL Piemonte.
Il bando 2023 per premiare le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità
30 Giugno 2023Fino al 31 ottobre 2023 è possibile inviare gli elaborati e partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Salute, sicurezza e sostenibilità: il nuovo Premio Tesi di laurea 2023
31 Marzo 2023Al via il nuovo Premio Tesi di laurea 2023! Fino al 31 ottobre 2023 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Lavoratori con disabilità: come attivare il reinserimento lavorativo?
2 Marzo 2023Un documento prodotto da Cgil Piemonte si sofferma sul reinserimento lavorativo. Il reinserimento e l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Come realizzarli e attivarli nei luoghi di lavoro.
Incentivi industria 4.0: novità, benefici, requisiti e termini
21 Novembre 2022Scopri come godere delle agevolazioni fiscali per l’acquisto di un gestionale HSE.
Premio Tesi di laurea 2022: le scadenze e la biblioteca virtuale
16 Settembre 2022C’è tempo fino al 31 ottobre 2022 per partecipare al Premio per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. I lavori saranno pubblicati nella “Biblioteca Tesi Sicurezza” che raccoglie su questi temi oltre 350 elaborati.
Il bando 2022 per premiare le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità
27 Maggio 2022Fino al 31 ottobre 2022 è possibile partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Summit HSE: tre proposte per migliorare la prevenzione e la formazione
11 Aprile 2022Nel primo Italian Summit HSE le associazioni che si occupano di salute, sicurezza e ambiente hanno unito le forze dando vita ad un vertice nazionale di settore. La sintesi, gli interventi e le proposte in materia di sicurezza, responsabilità e formazione.
Salute, sicurezza e sostenibilità: il nuovo Premio Tesi di laurea 2022
11 Marzo 2022È possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo bando, indetto dalla Fondazione AiFOS, del Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità. La scadenza è il 31 ottobre 2022.
Premio Tesi di laurea 2021: si avvicina la scadenza del 31 ottobre
8 Ottobre 2021Si avvicina la scadenza del 31 ottobre 2021, ultimo giorno utile per inviare gli elaborati e partecipare al nuovo premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
INAIL: riduzione del tasso medio per prevenzione
24 Settembre 2021Disponibile il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022 e la guida alla compilazione.
Il bando 2021 per premiare le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità
23 Luglio 2021Per tre mesi, fino al 31 ottobre 2021, è ancora possibile partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Salute, sicurezza e sostenibilità: il nuovo Premio Tesi di laurea 2021
7 Maggio 2021Fino al 31 ottobre 2021 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Covid-19: agevolazioni fiscali per vaccini e DPI
9 Febbraio 2021Quali sono le agevolazioni fiscali per le imprese previste per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, kit diagnostici, vaccini e altre spese necessarie ad affrontare l’emergenza Covid-19?
Gli interventi finalizzati al reinserimento e all’integrazione lavorativa
7 Gennaio 2021Un intervento si sofferma sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro. Il quadro normativo, i datori di lavoro, gli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’adeguamento delle postazioni.
La cultura è futuro: raccolta fondi per il Premio Tesi di laurea 2021
18 Dicembre 2020Lanciata una raccolta fondi per poter arricchire l’edizione 2021 del Premio Tesi di Laurea con un nuovo filone tematico di premiazione, al fine di individuare le migliori tesi sui sistemi formativi innovativi nell’era post-Covid.
Proroga del bando 2020 per le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità
30 Ottobre 2020È stata prorogata fino al 6 novembre 2020 la possibilità di inviare gli elaborati per partecipare al premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Conversione del decreto Rilancio: cosa cambia in materia di sicurezza?
24 Luglio 2020Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Le conferme e le novità in materia di DPI, gestione dei rifiuti, sorveglianza sanitaria e misure di sostegno.
Tesi su salute, sicurezza e sostenibilità: ancora attivo il bando 2020
17 Luglio 2020Per tre mesi, fino al 31 ottobre 2020, è ancora possibile partecipare al nuovo premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Decreto 81 e prevenzione: una proposta di modifica della normativa
26 Giugno 2020Si ricomincia a parlare e discutere sulle proposte di legge già depositate per la modifica del D.Lgs. 81/2008 e di altre normative in materia di sicurezza. Le finalità della proposta di legge Speranza, Fornaro, Epifani.
Il bando 2020 per premiare le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità
4 Maggio 2020Fino al 31 ottobre 2020 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Progetti di sicurezza 2020 per promuovere e supportare la prevenzione
29 Novembre 2019Fino al 31 dicembre 2019 è possibile inviare i progetti, cofinanziabili dalla Fondazione Aifos, per lo sviluppo della cultura della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'