Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza

Sicurezza » 

I risultati del monitoraggio sull’applicazione del D.Lgs. 81/2008

13 Dicembre 2019
Presentati e pubblicati i risultati del monitoraggio che l’associazione AiFOS ha realizzato in relazione all’applicazione del D.Lgs. 81/2008: la norma in alcuni casi è applicata bene ma i punti inevasi e migliorabili restano ancora molti.

In Pratica Cantieri: la soluzione che semplifica la gestione della sicurezza

10 Dicembre 2019
La soluzione per pianificare e verificare gli adempimenti della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, palchi e fiere.

Valutazione dei rischi da MMC

9 Dicembre 2019
La valutazione dei rischi da sovraccarico biomeccanico utilizzando la metodologia di valutazione rapida proposta dalla norma ISO TR 12295.

Conoscere la normativa estera in materia di salute e sicurezza

6 Dicembre 2019
Un corso a Brescia il 28 gennaio 2020 si pone l’obiettivo di fornire ai corsisti adeguate conoscenze sulla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro nei paesi esteri.

Avery: identificazione temporanea e permanente di personale e visitatori

5 Dicembre 2019
Le diverse soluzioni studiate sia per l'identificazione dei visitatori che si ricevono nei luoghi di lavoro, sia per i dipendenti e tutti coloro che sono presenti stabilmente in azienda.

Progetti di sicurezza 2020 per promuovere e supportare la prevenzione

29 Novembre 2019
Fino al 31 dicembre 2019 è possibile inviare i progetti, cofinanziabili dalla Fondazione Aifos, per lo sviluppo della cultura della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro.

Tutto Sicurezza e Ambiente: informazione, aggiornamento e pratica professionale

28 Novembre 2019
Da Wolters Kluwer la risposta ai bisogni informativi di RSPP e HSE Manager

Confirmation bias nell'eLearning

27 Novembre 2019
Molti corsisti si avvicinano al corso online con dei pregiudizi. Ciò potrebbe influenzare il loro successo nell'apprendimento.

Formazione salute e sicurezza: focus su nuovi metodi e tecnologie

22 Novembre 2019
Si è svolto il 19 novembre 2019 a Milano presso Palazzo Pirelli un convegno AiFOS in collaborazione con Regione Lombardia per presentare esperienze originali e approcci innovativi.

In Pratica Sicurezza: la cabina di regia degli adempimenti

19 Novembre 2019
La soluzione per individuare, approfondire, pianificare e verificare gli adempimenti della sicurezza in azienda.

Gli strumenti per la selezione e gestione del personale

15 Novembre 2019
Un corso a Brescia il 12 dicembre 2019 per fornire strumenti pratici a chi si occupa di selezione del personale per mestiere e a chi ha la necessità di entrare in contatto con questi temi per creare un gruppo di lavoro affiatato e preparato.

Safety Lighting: l’illuminazione di sicurezza in ambito industriale

14 Novembre 2019
L’applicazione della tecnologia a led per la sicurezza industriale: come migliorare la sicurezza dei lavoratori e la prevenzione degli infortuni. L’esperienza e le proposte dell’azienda Progtech Srl.

Safety Barcamp 2020: la rivoluzione della formazione

8 Novembre 2019
Il 28 febbraio a Roma e l’8 maggio 2020 a Padenghe sul Garda (Brescia) si terranno le nuove edizioni del Safety Barcamp: giornate formative aperte e libere per condividere le esperienze e confrontarsi. Un modo rivoluzionario di vivere la formazione.

La prima biblioteca on cloud per le professioni tecniche!

6 Novembre 2019
La Mia Biblioteca Tecnica ti offre un modo nuovo, più facile, efficace e veloce per cercare, sfogliare e consultare i tuoi libri: sempre e ovunque.

Inail: quali sono le conseguenze alla guida di alcol, droghe e farmaci?

5 Novembre 2019
Un nuovo documento dell’Inail sulla sicurezza alla guida riporta alcune tabelle relative agli effetti dell'uso di alcol, droghe e farmaci. Il Codice della Strada e le conseguenze dell’assunzione di farmaci e sostanze stupefacenti o psicotrope.

Fondazione AiFOS: il bando 2020 per i progetti di prevenzione

4 Novembre 2019
Resi disponibili dalla Fondazione AiFOS 40.000 euro per il co-finanziamento di progetti per lo sviluppo della cultura della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro.

Lego® Serious Play® per la gestione dei near miss

25 Ottobre 2019
Un corso a Brescia il 12 dicembre 2019 per migliorare la gestione dei near miss aziendali attraverso la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, un processo innovativo progettato per migliorare l’innovazione e le prestazioni aziendali.

La variabilità della prestazione per migliorare la sicurezza sul lavoro

24 Ottobre 2019
Metodi e strumenti per migliorare la gestione della sicurezza sul lavoro basandosi su tutto ciò che accade in condizioni di normalità, in assenza di incidenti e infortuni, anziché concentrarsi solo sugli eventi negativi.

La risposta all'automazione nel mondo del lavoro? La formazione

23 Ottobre 2019
Il McKinsey Global Institute stima che circa il 20% degli attuali lavori potrebbe essere automatizzato nei prossimi anni.

Premio Fondazione AiFOS per tesi di laurea: ultima chiamata

18 Ottobre 2019
Il bando che mette a disposizione 7 premi per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità è aperto fino al 31 ottobre. La premiazione nella Sala Napoleonica di Palazzo Greppi a Milano.

Il ventennale di PuntoSicuro riceve il patrocinio del Ministero del Lavoro

15 Ottobre 2019
Sono diversi i segnali che mostrano come a livello istituzionale stia aumentando l’attenzione per i temi relativi alla salute e sicurezza sul lavoro. L’incontro per celebrare i venti anni di PuntoSicuro riceve il patrocinio del Ministero del Lavoro.

Quaderni della Sicurezza AiFOS: dal 2020 si cambia

11 Ottobre 2019
Dal 2020 i Quaderni della Sicurezza AiFOS voltano pagina. La pubblicazione è stata completamente rivista e ripensata in un’ottica di riduzione dell'impatto ambientale: la pubblicazione non avverrà più in formato cartaceo, ma esclusivamente on-line.

Cosa sono le Academy aziendali?

9 Ottobre 2019
Tutte le grandi aziende hanno una academy aziendale e le medie imprese stanno cercando di dotarsene. Cosa sono esattamente le Academy e come sono nate?

Una partita vissuta in sicurezza

8 Ottobre 2019
Riflessioni e metodologie di lavoro per predisporre un videomessaggio di sicurezza per un evento calcistico di caratura europea. Per una partita vissuta in sicurezza. Di Antonio Zuliani e Paolo Zanasco

Festeggiamo insieme il ventennale di PuntoSicuro!

4 Ottobre 2019
Venti anni fa nasceva PuntoSicuro. Per festeggiare il giornale e raccogliere alcune riflessioni in materia di salute e sicurezza si terrà un incontro il 16 ottobre 2019 a Bologna.

Le ultime iscrizioni agli eventi di AiFOS per Ambiente Lavoro

4 Ottobre 2019
Ancora pochi posti disponibili per gli eventi che AiFOS organizza ad Ambiente Lavoro di Bologna il 15 al 17 ottobre: DPI vie respiratorie, smart working, processi formativi, multitasking, manager HSE, diversity management, veicoli elettrici, …

PARC: Prevenire i disturbi muscoloscheletrici sul posto di lavoro

3 Ottobre 2019
Presentata al Safety Expo 2019 la più piccola e completa palestra mobile progettata per integrarsi in tutti gli ambienti di lavoro: il PARCfor.

L’ergonomia degli impianti nell’industria 4.0

27 Settembre 2019
Un corso a Brescia il 30 ottobre 2019 per conoscere l’evoluzione di industria 4.0, per progettare correttamente gli impianti e comprendere il punto di vista dell’ergonomia e delle nuove sfide tecnologiche.

Prepararsi a decidere

25 Settembre 2019
Quale strategia decisionale è indicata per affrontare situazioni nuove e complesse?

Facciamo luce sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

25 Settembre 2019
Le indicazioni luminose nei luoghi di lavoro migliorano la sicurezza dei lavoratori e la prevenzione degli infortuni. Le proposte, le soluzioni e l’esperienza di Progtech Srl.

Articoli da 751 a 780 su 2804

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!