
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
Il valore della segnaletica

Molte volte nelle immagini dell’insicurezza di SICURELLO.no è stato affrontato il tema della segnaletica di sicurezza, presentando situazioni di segnali mancanti, errati o coperti da prodotti o materiali.
La situazione di oggi è invece differente e vede posizionato su una recinzione provvisoria un cartello che indica la posizione di un attacco per l’autopompa dei VVF.
Forse, ma quella che formulo è solo un’ipotesi, a seguito di lavori, il posizionamento della recinzione ha nascosto alla vista la presenza dell’attacco VVF e giustamente è stato collocato un cartello che ne indicava la presenza.
Poi la recinzione è rimasta ed il tempo, il sole, il pigmento rosso - che sappiamo essere molto sensibile all’irraggiamento - hanno avuto il sopravvento ed il cartello si è piano piano sbiadito lasciando in evidenza quell’unica scritta informativa “ATTACCO VV.F.” e tutto il resto è scomparso.
Qualcuno affermerà, almeno la scritta c’è e poi tutti sanno sempre dove stanno gli attacchi. Certamente è vero, ma quante volte la memoria gioca poi brutti scherzi. Ed allora il rispetto normativo è il collante per la memoria e la sostituzione del cartello con uno adeguato e correttamente visibile sarebbe una semplice e poco costosa soluzione.
Geom. Stefano Farina
Fonte: SICURELLO.no: l’evidenza dei mancati infortuni
Le immagini vengono concesse in Licenza Creative Commons alle seguenti condizioni:
CC BY-NC-ND
Attribuzione – Non Commerciale – Non Opere Derivate
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'