Articoli dell'autore Ufficio Stampa
E-Mail: non disponibile - Pagina personale: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Descrizione autore: non disponibile
Conoscere la direttiva Seveso e i rischi di incidente rilevante
04 maggio 2018Il 31 maggio 2018 a Brescia un corso permetterà di conoscere la direttiva Seveso III, gli adempimenti previsti e le nozioni base per la gestione del rischio di incidente rilevante.
Safety BarCamp: come formarsi condividendo la sicurezza
27 aprile 2018Il 13 giugno 2018 a Padenghe sul Garda (Brescia) si terrà una giornata formativa innovativa, un momento aperto di condivisione e confronto sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
La formazione efficace online per i rischi specifici
24 aprile 2018Disponibili i corsi in modalità e-learning, garantiti dall’alto livello qualitativo dei prodotti di Mega Italia Media, per la formazione generale e specifica nelle aziende a basso rischio.
Grandi opere: l’importanza della progettazione della sicurezza
20 aprile 2018Il 23 maggio 2018 a Brescia un convegno si sofferma sulle grandi opere e sull’importanza della sicurezza sul lavoro dalla fase di progettazione fino al taglio del nastro di inaugurazione.
Il futuro della formazione e la gestione dei webinar
18 aprile 2018La piattaforma e-Learning DynDevice permette di realizzare varie tipologie di percorsi formativi e consente di effettuare e gestire efficacemente i nuovi “webinar” didattici.
Utilizzare il teatro per migliorare la sicurezza
13 aprile 2018L’8 maggio un corso a Brescia affronterà l’uso del teatro nella formazione come strumento di consapevolezza, di crescita e di partecipazione dei lavoratori alla gestione della sicurezza aziendale.
Smart Working: formare i lavoratori per tutelarne salute e sicurezza
12 aprile 2018Un nuovo corso di aggiornamento per permettere ai lavoratori in modalità Smart Working di farsi parte attiva nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche non aziendali.
Il futuro del D.Lgs. 81/2008 a dieci anni dall’entrata in vigore
06 aprile 2018Il 15 maggio 2018 si terrà a Roma un convegno nazionale sulle prospettive future della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro in Italia dopo dieci anni dall’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008.
ISO 45001: al via l’integrazione dei sistemi di gestione aziendali
05 aprile 2018Il 12 marzo è stato pubblicato il primo standard internazionale dedicato alla gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il modello cindinico e la nuova norma ISO 45001
30 marzo 2018Un corso a Milano e Brescia nel mese di maggio per conoscere la nuova norma ISO sui sistemi di gestione della sicurezza e applicare un nuovo approccio alla valutazione del rischio e alla prevenzione.
La nuova formazione di base in e-Learning per RSPP e ASPP
28 marzo 2018Disponibili nuovi ed efficaci corsi in modalità e-Learning per la formazione di base (modulo A) di responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione.
Il concorso per le tesi di laurea su salute e sicurezza
23 marzo 2018Fino al 31 ottobre 2018 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al concorso indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute e sicurezza sul lavoro.
Come gestire il processo di sorveglianza sanitaria in azienda?
19 marzo 2018L’ottemperanza all’obbligo della sorveglianza sanitaria: l’informatizzazione come strumento di gestione dei processi volto a ridurre i costi ed i rischi sul lavoro.
I due volti della sicurezza: safety e security
16 marzo 2018Il 18 aprile 2018 a Roma un convegno gratuito affronta il tema delle sinergie tra safety e security per una gestione a 360° della sicurezza aziendale.
Data Protection: come custodire la vera ricchezza delle organizzazioni?
14 marzo 2018Il regolamento GDPR 2016/679 detta le nuove regole per la gestione dei dati personali per prevenirne la perdita e la divulgazione non autorizzata.
Formazione dei lavoratori: la qualità degli aggiornamenti quinquennali
13 marzo 2018Per la formazione dei lavoratori sono disponibili corsi di aggiornamento efficaci, rigorosi e con la flessibilità della modalità in e-learning. Corsi in grado di incidere realmente sui comportamenti e sulla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro.
Safety e security: due corsi per organizzare eventi in sicurezza
09 marzo 2018Due corsi a Brescia il 26 marzo e il 21 aprile 2018 per conoscere la normativa vigente e accrescere le conoscenze e competenze necessarie a operatori, formatori e consulenti per l’organizzazione e realizzazione di eventi pubblici.
Exposicuramente: la sicurezza alimentare dalla terra alla tavola
02 marzo 2018Martedì 10 aprile a Brescia AiFOS affronta i temi dell’igiene e della sicurezza alimentare a tutela dei consumatori in una giornata di studio realizzata in collaborazione con Pro Brixia.
Ti interessa la formazione in e-Learning? Visita “eLearning News”!
28 febbraio 2018Disponibile in rete “eLearning News”, il notiziario gratuito che informa settimanalmente sullo stato dell’arte della formazione in e-Learning.
Sicurezza sul lavoro: conoscere i processi cognitivi e comportamentali
23 febbraio 2018Un corso a Brescia il 20 marzo per analizzare i processi cognitivi e comportamentali e individuare i fattori che possono incidere sulla manifestazione di comportamenti non corretti sul lavoro.
Protezione dati: un corso per formare il Data Protection Officer
16 febbraio 2018Un corso a Milano tra marzo e maggio 2018 fornirà le conoscenze necessarie per il nuovo ruolo di Data Protection Officer, figura rilevante per l’applicazione del Regolamento UE 679/2016.
Corsi per formare i lavoratori su salute e sicurezza sul lavoro
14 febbraio 2018Disponibili i videocorsi multimediali specifici per ciascun settore lavorativo e ciascun rischio. Uno strumento unico per formare i lavoratori in modo pratico, semplice e compatibile con tutti i computer.
Conciliazione casa vita lavoro: una questione di salute e sicurezza
09 febbraio 2018Un convegno a Milano in occasione dell’8 marzo, festa della donna, per parlare della conciliazione casa vita lavoro e le conseguenze in materia di salute, sicurezza e benessere.
Registro di manutenzione delle attrezzature: un obbligo sottovalutato
06 febbraio 2018In risposta ad un interpello la Regione Piemonte ha chiarito che l’obbligo di registrazione dei controlli non è dovuto solo quando è prevista l'istituzione di un apposito registro, ma per ogni attrezzatura che richieda l’effettuazione di controlli.
Come organizzare un evento con adeguate misure di safety e security
02 febbraio 2018Un convegno a Brescia il 9 febbraio 2018 per fare un po’ di chiarezza, alla luce delle nuove circolari, e fornire indicazioni per chi vuole organizzare e realizzare eventi pubblici.
Appunti in salute: formazione di sani stili di vita al lavoro e fuori
01 febbraio 2018Il microlearning, uno strumento in grado di creare momenti formativi attraenti e coinvolgenti, per un percorso formativo in otto aree: stili di vita, alimentazione, attività fisica, fumo e alcol, ginnastica per la mente, prevenzione e invecchiamento.
Conoscere e applicare i principi dell’ergonomia in azienda
26 gennaio 2018Nelle aziende è possibile adattare il lavoro al lavoratore tenendo conto sia delle risorse strumentali che delle risorse umane? Se ne parla a Brescia il 6 e 7 marzo in un corso sull’ergonomia aziendale.
GDPR 2016/679: oltre il 90% delle imprese è coinvolto
22 gennaio 2018Mancano poco più di 200 giorni alla data in cui diventerà operativo il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali.
Le migliori tesi di laurea su salute e sicurezza sul lavoro
19 gennaio 2018Il 31 gennaio 2018 a Padova saranno premiate le sette migliori tesi di laurea sul tema della salute e sicurezza sul lavoro che hanno partecipato al concorso indetto dalla Fondazione AiFOS.
Un forum innovativo per il futuro della gestione HSE nelle aziende
18 gennaio 2018Dall’8 al 9 marzo 2018 Richmond Italia organizza a Rimini un forum innovativo e gratuito per la formazione, la condivisione delle esperienze e la conoscenza del mercato in materia di salute, sicurezza e ambiente.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'