Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Tipologie di rischio

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di rischio » 

La diffusione di informazioni in materia di sostanze pericolose

10 Aprile 2003
E’ il titolo di una nuova scheda informativa realizzata dall’Agenzia europea. Liste di controllo della comunicazione efficace.

Tecnologia e prevenzione non fermano il grisou

9 Aprile 2003
Il pericoloso gas delle stragi in miniera del passato non è stato ancora sconfitto e continua a provocare incidenti: l'ultimo ha coinvolto 5 operai di un cantiere dell'Alta velocità ferroviaria nell'appennino bolognese.

Radon: pericolo sotterraneo

9 Aprile 2003
Pubblicate le linee guida per le misure di concentrazione di radon in aria nei luoghi di lavoro.

Sicurezza tra i banchi

3 Aprile 2003
L’Uni pubblica due norme riguardanti i requisiti ergonomici e di sicurezza per le sedie e i banchi utilizzati negli istituti scolastici.

"Eliminazione e sostituzione di sostanze pericolose"

2 Aprile 2003
Una nuova scheda informativa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro.

Sostanze pericolose nel luogo di lavoro

1 Aprile 2003
Dall’Agenzia europea una nota introduttiva, in preparazione alla "Settimana europea della salute e sicurezza sul lavoro".

Elettrosmog: nuovi limiti nelle Marche

27 Marzo 2003
Approvato regolamento sulle distanze minime degli impianti di radiocomunicazione dalle strutture pubbliche o da edifici abitati.

Banche e rischio rapine

26 Marzo 2003
A Firenze firmato un protocollo tra Prefettura e banche: più sistemi di sicurezza e formazione. A Saronno bancari in sciopero per la carenza di misure di sicurezza contro il rischio rapine.

Worm "condiviso"

26 Marzo 2003
Utilizza vari canali di infezione il worm "Hawawi", che colpisce i sistemi Windows.

Ridurre gli infortuni con la formazione

25 Marzo 2003
Disponibili gratuitamente on line due opuscoli riguardanti il settore agricolo (risicoltura e foraggicoltura).

"La condizione della donna infortunata nella società"

19 Marzo 2003
L’Anmil realizza un sondaggio sulle donne vittime di incidenti sul lavoro. Consultabile on line.

Il 50% delle scuole non risponde alle norme antisismiche, a rischio amianto 2 edifici su 10

18 Marzo 2003
Presentato "Ecosistema scuola 2003", lo studio di Legambiente sullo stato di salute degli edifici scolastici in Italia.

Infortuni "in campo"

17 Marzo 2003
L’Inail analizza il trend infortunistico nel settore agricolo.

Telecamere contro lo spaccio di droga nelle scuole

17 Marzo 2003
In un istituto di Chieti individuati uno spacciatore e gli studenti suoi complici.

Antenne ed elettrosmog

14 Marzo 2003
A Milano si sperimentano nuove antenne per la telefonia mobile: minori dimensioni e utilizzabili da più gestori contemporaneamente.

Il piano del Ministero della Salute contro gli attacchi batteriologici

10 Marzo 2003
Il Ministro Sirchia risponde al Parlamento relativamente ai piani di difesa Italiani in caso di attacchi con il virus del vaiolo.

Sicurezza stradale anche per gli elefanti!

6 Marzo 2003
A New Delhi, i pachidermi dovranno circolare con catarifrangenti e luci di posizione per scongiurare incidenti con le auto.

Malato di...elettrosmog

4 Marzo 2003
I medici riconoscono nella vicinanza ad un impianto di trasmissione per la telefonia mobile la causa di una patologia che ha colpito un uomo di Cremona.

Sicurezza stradale: da giugno nuovi obblighi per gli automobilisti

3 Marzo 2003
Un decreto renderà obbligatorio tenere in auto un giubbotto catarifrangente e tenere i fari accesi su tutte le strade.Tempi più lunghi invece per il nuovo codice della strada.

Rischio cancerogeno nei luoghi di lavoro

28 Febbraio 2003
Se ne è discusso in un convegno organizzato a Pisa.

Pronto intervento gas: ecco le regole!

27 Febbraio 2003
L’Uni rende disponibile on line la linea guida "L'esecuzione delle attività di pronto intervento gas".

Elettrosmog: fissati i limiti per elettrodotti, antenne radio, tv e telefonia

25 Febbraio 2003
I decreti attuativi della legge 36/2001 hanno avuto il via libera definitivo dal Consiglio dei Ministri.

Sicurezza degli impianti elettrici: le novita' introdotte dal D.P.R.462/2001

21 Febbraio 2003
Modifiche procedurali sulla messa in esercizio e la gestione degli impianti elettrici. Articolo a cura del Prof. Ing. Giuseppe Buccheri.

Procedure di sicurezza contro il rischio biologico

21 Febbraio 2003
In rete, a cura dell'Universita' di Padova, un manuale di condotta per i laboratori di Biosicurezza di Livello 3.

Videosorveglianza finanziata

19 Febbraio 2003
A Cremona, la camera di Commercio ha deciso l’erogazione di contributi per la realizzazione di impianti di videosorveglianza antirapina

File musicali nelle reti aziendali: un pericolo

17 Febbraio 2003
Lo sostiene la FIMI che ha avviato una campagna di sensibilizzazione contro la pirateria musicale rivolta alle aziende italiane. Documento disponibile on-line.

Elettrosmog e salute

14 Febbraio 2003
Dall’Inail alcune considerazioni sulla valutazione dei possibili rischi carcinogenetici per l’uomo dei campi elettromagnetici.

E-mail contro lo spaccio di droga

13 Febbraio 2003
A Brescia un Comitato cittadino realizza una newsletter particolare...con le foto degli spacciatori. Voi cosa ne pensate?

Occhiali e videoterminale

13 Febbraio 2003
di Rolando Dubini, avvocato in Milano. Lavoro al videoterminale e dispositivi speciali di correzione. Alcune considerazioni sulle modifiche introdotte al D.Lgs 626/94 dalla Legge Comunitaria 2002.

Prevenzione del rischio da esposizione a vibrazioni

5 Febbraio 2003
Dall’Ispesl nuove linee guida: “La sindrome da vibrazioni mano-braccio” e “La colonna vertebrale in pericolo”.

Articoli da 8191 a 8220 su 8610

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!