Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro » 

Un guanto tecnologico per la rianimazione cardiopolmonare

6 Dicembre 2007
Inventato da due studenti canadesi un innovativo dispositivo per rendere più efficace il massaggio cardiaco nella rianimazione cardiopolmonare

Finanziamenti per un progetto per la sicurezza dei lavoratori stranieri

6 Dicembre 2007
Una gara per un progetto di informazione e formazione sui temi della sicurezza sul lavoro e sui servizi dell'INAIL ai lavoratori stranieri: un nuovo bando promosso dall'INAIL. Le offerte vanno presentate entro il prossimo 20 dicembre.

Basilicata: i dati degli infortuni sul lavoro nel rapporto regionale Inail

5 Dicembre 2007
Diminuiscono gli infortuni sul lavoro e i morti in Basilicata. L'agricoltura rimane però il settore dove si annida il lavoro nero e si verifica il 20% del totale degli incidenti sul lavoro.

Un impiego migliore ai lavoratori con disabilita’

5 Dicembre 2007
Come garantire luoghi di lavoro sicuri ai lavoratori con disabilità? I consigli dell’Agenzia europea per la sicurezza sul lavoro: orientamenti pratici per una applicazione vantaggiosa della normativa per lavoratori e datori di lavoro.

Campionato italiano guida sicura 2007: in gara la sicurezza attiva

5 Dicembre 2007
Al via per il terzo anno il Campionato Italiano Guida Sicura impegnato nella difesa e nella diffusione dei valori della sicurezza stradale tra i giovani.

Le immagini dell'insicurezza: la pubblicita' Fiat e i ponteggi

5 Dicembre 2007
Nella pubblicità Fiat per il lancio di un nuovo veicolo commerciale, il testimonial Gigi Buffon si arrampica su impervie impalcature privo di ogni minimo dispositivo anticaduta tra impalcati di un ponteggio fuori norma!

Chiarimenti sul lavoro notturno per il personale navigante

4 Dicembre 2007
Il Ministero del lavoro ha risposto ad una richiesta di chiarimenti dell’Assaereo sull’esonero dal lavoro notturno per il personale navigante dipendente da aziende di trasporto aereo.

Benessere e sicurezza tra gli operatori della sicurezza

4 Dicembre 2007
Una ricerca tra i “Vigilantes” mostra come sia necessario trovare soluzioni che permettano di salvaguardare il benessere e la sicurezza degli operatori degli Istituti di Vigilanza e l’efficacia dei servizi svolti.

Una guida a costruzioni, dissesti statici e puntellamenti

4 Dicembre 2007
I Vigili del Fuoco hanno reso disponibile on line una guida per il personale di emergenza e di protezione civile per effettuare rapidi ma efficaci esami “a vista” sullo stabilità di un edificio.

Nuovi rapporti regionali Inail sugli infortuni

3 Dicembre 2007
L’Inail continua la pubblicazione dei Rapporti Annuali Regionali 2006: i dati del Piemonte mostrano un aumento degli incidenti mortali, in Sicilia invece diminuiscono (ma aumentano gli infortuni).

Una guida ai prodotti elettronici “verdi” e sicuri

3 Dicembre 2007
L’associazione ambientalista Greenpeace stila una classifica relativa alla presenza di sostanze pericolose e alle politiche di ritiro e riciclaggio nei prodotti elettronici di largo consumo.

Il modulo per il beneficio alle famiglie delle vittime di infortuni sul lavoro

3 Dicembre 2007
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il modulo relativo alla richiesta di beneficio previsto dalla Finanziaria 2007 nel “Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro”.

Sconti sull’assicurazione Inail per le “imprese agricole sicure”

30 Novembre 2007
Una riduzione massima del 20% dei contributi per l'assicurazione dei lavoratori agricoli è prevista nel disegno di legge attuativo del Protocollo sul Welfare approvato ieri dalla Camera.

Ridurre il “rischio marciapiede”: una necessita’

30 Novembre 2007
Alcuni recenti fatti di cronaca, ultimo un tentativo di rapina in provincia di Brescia, mostrano come sia necessario intervenire per ridurre il “rischio marciapiede” per il personale dei veicoli portavalori.

L’audit per il controllo degli operatori del settore alimentare

30 Novembre 2007
Disponibile on line una guida all’utilizzo di audit conformi alla norma UNI ISO EN 19011 sul controllo della sicurezza alimentare.

Banche: la “guida” del Garante della privacy per l’uso dei dati dei clienti

29 Novembre 2007
Informazioni aggiornate, documenti di riconoscimento solo se indispensabili, adeguate misure di protezione, rigorosa attenzione nella comunicazione a terzi: queste alcune delle novità della guida del Garante della privacy per l’uso dei dati bancari.

Un concorso per i giovani: uno spot per la sicurezza stradale

29 Novembre 2007
La campagna per la sicurezza stradale “BastaUnAttimo” promuove il concorso “Uno spot per la sicurezza stradale” aperto ai giovani in età scolastica.

Legge 123: prime applicazioni negli enti pubblici

29 Novembre 2007
Si svolgerà a Roma il prossimo 5 dicembre il workshop: “Legge 123/2007: prime applicazioni dell’art. 3 e dell’art. 8 negli enti pubblici” organizzato dal CNR.

Nuove minacce biologiche sui luoghi di lavoro europei

28 Novembre 2007
Alcune migliaia di decessi nell’UE sono dovuti a malattie infettive contratte sul luogo di lavoro. Molti dei rischi biologici presenti negli ambienti di lavoro sono sottovalutati. Una nuova relazione dell’Agenzia europea per la sicurezza sul lavoro.

Come fronteggiare le minacce alla sicurezza nei porti?

28 Novembre 2007
Un piano di sicurezza per ogni porto: questa una delle novità introdotte del recente Decreto Legislativo di attuazione della direttiva 2005/65/CE relativa alla sicurezza nei porti.

Biometria vascolare per il controllo degli accessi per il porto di Halifax

28 Novembre 2007
Il più grande porto canadese sull'Oceano Atlantico utilizzerà la tecnologia di imaging vascolare per l’identificazione del personale che accede all’area portuale.

Ulteriori approfondimenti sulla circolare del Ministero del Lavoro n. 24 del 2007

27 Novembre 2007
Accesso del RLS al documento di valutazione dei rischi, caratteristiche delle tessere di riconoscimento, moratoria sugli accertamenti ispettivi, poteri degli ispettori previdenziali: le ultime novità della circolare del 14 novembre 2007.

L’incontro tra sicurezza e flessibilita’: intervista a Hans Jensen

27 Novembre 2007
Sul Bollettino Adapt della Fondazione Marco Biagi è pubblicata un intervista a Hans Jensen, sindacalista scandinavo, che ci permette di conoscere meglio la flexicurity: mercato del lavoro flessibile ma anche elevata protezione sociale.

Nuova circolare VVF sulle attivita' a rischio di incidente rilevante

27 Novembre 2007
Nuova circolare dei Vigili del Fuoco per garantire la speditezza nonché la certezza dei tempi nell'ambito delle procedure per la valutazione dei rapporti di sicurezza degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante.

Sospensione delle attivita’: discrezionalita’ del provvedimento, competenze e sanzioni

26 Novembre 2007
Discrezionalità nell’applicazione del provvedimento di sospensione, competenze relative alla vigilanza, natura delle sanzioni e obblighi in materia di appalti: le novità della circolare n. 24 del 14 novembre 2007 del Ministero del Lavoro.

La strada come luogo di lavoro: infortuni e prevenzione

26 Novembre 2007
I dati del 10° rapporto Ebla: percezione dei rischi nell’autotrasporto del Lazio e stato di attuazione del D.lgs. 626: alto il costo degli infortuni in itinere ma anche maggiore produttività nelle aziende più sicure.

"Guido? non bevo": un milione di braccialetti contro l'abuso di alcol alla guida

26 Novembre 2007
Quattroruote e Autostrade per l'Italia regaleranno un milione di braccialetti con la scritta "Guido? Non bevo". Chi lo indosserà contribuirà a diffondere un comportamento responsabile nel bere e nel guidare.

Quali standard per la formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro?

26 Novembre 2007
L’Ispesl ha pubblicato una nuova sezione informativa dedicata agli standard curriculari conformi al D.Lgs. 626/94 in cui si propone di fornire al sistema scolastico-formativo strumenti operativi al fine di preparare validamente tecnici ed operatori.

La responsabilita' penale e professionale del RSPP

23 Novembre 2007
Il D. Lgs. n. 195/2003 sulla formazione e sulla qualificazione della figura del RSPP fa strada alla "colpa tecnica". Condannato dalla Corte di Cassazione un RSPP per aver omesso di segnalare una situazione di pericolo. A cura di G. Porreca.

Fondi europei per la formazione: come sono utilizzati?

23 Novembre 2007
Il magistrato De Magistris interviene al Parlamento Europeo per denunciare l'utilizzo scorretto dei fondi europei: un sistema malato che riguarda anche la formazione sulla sicurezza sul lavoro. Ma ci sono anche le iniziative “vere”: un master ad Arezzo.

Articoli da 14431 a 14460 su 19657

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!