Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Radiazioni ottiche

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di rischio » Radiazioni ottiche

Imparare dagli errori: ancora sulla siccità e i lavori a caldo

31 Luglio 2025
Esempi di incendi correlati alle conseguenze dei prolungati periodi di siccità e allo svolgimento di lavori a caldo. Un documento Inail sugli stabilimenti a pericolo di incidente rilevante. I lavori a caldo e le precauzioni generali.

Emergenza caldo in agricoltura e logistica: gli strumenti per la prevenzione

30 Luglio 2025
Le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare riportano indicazioni specifiche per il comparto agricolo e il settore logistico. Le misure e le schede di autovalutazione.

Emergenza caldo: linee di indirizzo e protezione nel comparto edile

24 Luglio 2025
Le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare riportano indicazioni specifiche per il comparto edile. La scheda di autovalutazione e la scheda di integrazione del Piano Operativo di Sicurezza.

Imparare dagli errori: il caldo e gli incendi negli stabilimenti

24 Luglio 2025
Esempi di incendi correlati alle conseguenze dei prolungati periodi di siccità. Un documento Inail sugli stabilimenti a pericolo di incidente rilevante. Focus sui lavori a caldo e gli incendi di vegetazione innescati all’interno dello stabilimento.

Protocollo per le emergenze climatiche: una criticità per i cantieri

21 Luglio 2025
La proposta di Federcoordinatori per una modifica del Protocollo quadro per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro. Gestione rischio microclimatico e PSC.

La documentazione per gestire i rischi connessi alle alte temperature

18 Luglio 2025
Proposti tre strumenti per la gestione del rischio di stress da caldo, da radiazione solare e per l’emergenza climatica negli ambienti di lavoro. I fattori di rischio e le indicazioni per il documento di valutazione.

Emergenza caldo e lavoro: le ordinanze regionali in Puglia, Sicilia e Calabria

15 Luglio 2025
Presentiamo le ordinanze regionali per la tutela dei lavoratori in condizioni di esposizione prolungata al sole. Focus su alcune regioni del Sud Italia: Regione Puglia, Regione Sicilia, Regione Calabria.

Rischio caldo: valutazione di rischi e raccomandazioni per la prevenzione

14 Luglio 2025
Le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare si soffermano sulla valutazione dei rischi, sull’analisi preliminare, sugli indici per la valutazione e sulle raccomandazioni per la prevenzione.

Emergenza caldo e lavoro: le ordinanze in Veneto, Toscana e Campania

11 Luglio 2025
Le ordinanze regionali per la tutela dei lavoratori in condizioni di esposizione prolungata al sole. Focus sulle ordinanze della Regione Veneto, della Regione Toscana e della Regione Campania.

Imparare dagli errori: il caldo, la siccità e i possibili incendi

10 Luglio 2025
Esempi di incendi correlati alle conseguenze dei prolungati periodi di siccità. Focus su un documento sugli stabilimenti a pericolo di incidente rilevante e sui possibili incendi di vegetazione esterni agli stabilimenti.

Emergenza caldo e lavoro: le ordinanze in Liguria, Lazio e Sardegna

9 Luglio 2025
Per la tutela dei lavoratori in condizioni di esposizione prolungata al sole diverse regioni hanno emanato specifiche ordinanze. Focus sulle ordinanze della Regione Liguria, della Regione Lazio e della Regione Sardegna.

Caldo e microclima: la prevenzione dei rischi negli ambienti di lavoro caldi

4 Luglio 2025
Perché è importante occuparsi degli ambienti di lavoro caldi? Cosa indicano le ricerche? Come affrontare il microclima negli ambienti di lavoro sotterranei? Come fare prevenzione? Ne parliamo con Michele Del Gaudio dell’Inail.

Emergenza caldo e lavoro: le ordinanze in Emilia-Romagna e Lombardia

4 Luglio 2025
Per la tutela dei lavoratori in condizioni di esposizione prolungata al sole diverse regioni hanno emanato specifiche ordinanze. Focus sulle ordinanze della Regione Emilia-Romagna e della Regione Lombardia. Le regole fino al 15 settembre 2025.

Caldo e radiazioni solari: gli effetti sulla salute dei lavoratori

2 Luglio 2025
Le linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome si soffermano sui possibili effetti sulla salute dei lavoratori.

Imparare dagli errori: quando le temperature esterne si alzano

26 Giugno 2025
Esempi di infortuni professionali correlati alle conseguenze dell’innalzamento delle temperature. Le dinamiche di due decessi lavorativi causati da colpi di calore. Informazioni sulle patologie che aumentano il rischio di effetti avversi del caldo.

Le linee di indirizzo per la protezione dal calore e dalla radiazione solare

25 Giugno 2025
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato il 19 giugno 2025 le nuove linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare. Il contesto normativo e l’ambito di applicazione.

Nuovi fogli di calcolo per valutare l’esposizione a ROA sul lavoro

18 Giugno 2025
Sono disponibili sul Portale Agenti Fisici, tre fogli di calcolo aggiornati per la valutazione dell’esposizione dei lavoratori alle radiazioni ottiche artificiali (ROA), in linea con l’Allegato XXXVII del D. Lgs. 81/08.

Radiazioni ottiche artificiali: le sorgenti e gli effetti sulla salute

9 Dicembre 2024
Un intervento presenta vari aspetti connessi alle radiazioni ottiche in ambiente di lavoro e alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori esposti. Focus sugli effetti sulla salute delle radiazioni e sulla classificazione dei laser.

Radiazione laser: un documento su sicurezza, rischi e prevenzione

29 Novembre 2024
Un documento dell’Inail si sofferma sull’uso della radiazione laser nel mondo del lavoro, sugli effetti sulla salute, sui rischi e sulla prevenzione. Focus sull’impiego del laser nelle applicazioni sanitarie e nelle applicazioni industriali e civili.

Protezione dalle radiazioni solari: indumenti, occhiali e creme

14 Ottobre 2024
Un documento Inail sul melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari presenta indicazioni per le misure di prevenzione e protezione. Focus sui dispositivi di protezione individuale e sui prodotti per la protezione solare.

Attenzione alla sottovalutazione delle radiazioni ottiche

25 Settembre 2024
L’Istituto francese INRS ricorda che bisogna tenere in seria considerazione i possibili rischi delle radiazioni ottiche. Le radiazioni ottiche artificiali, i pericoli per la pelle e gli occhi e l’esposizione ai laser.

Radiazioni solari e melanomi cutanei: quali sono le misure di prevenzione?

23 Settembre 2024
Un documento Inail sul melanoma cutaneo da radiazioni solari presenta indicazioni per le misure di prevenzione e protezione. Focus sulla formazione e sulle misure organizzative e ambientali.

Emergenza caldo: acclimatazione, emergenze e suscettibilità individuale

1 Agosto 2024
Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori e la prevenzione degli effetti del calore e delle radiazioni solari. Focus sull’acclimatazione dei lavoratori, sulle emergenze e sul riconoscimento delle condizioni di suscettibilità individuale.

Emergenza caldo: la formazione, i turni e gli indumenti di lavoro

29 Luglio 2024
Linee di indirizzo della Regione Toscana per la protezione dei lavoratori e la prevenzione degli effetti del calore e delle radiazioni solari. Focus su organizzazione dei turni di lavoro, indumenti, attività in solitario e formazione.

Rischio microclimatico: come prevenire le patologie da calore?

25 Luglio 2024
Linee di indirizzo della Regione Toscana per la protezione dei lavoratori e la prevenzione degli effetti del calore e delle radiazioni solari. Focus su disidratazione, acqua, aree ombreggiate e pause di lavoro.

Rischio caldo: identificazione dei pericoli e valutazione del rischio

15 Luglio 2024
Un documento della Regione Toscana presenta linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore e della radiazione solare. Focus sulla identificazione dei pericoli e sulla valutazione del rischio.

Caldo e lavoro: i principali effetti del caldo e delle radiazioni solari

8 Luglio 2024
Un aggiornamento di un documento della Regione Toscana presenta linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore e della radiazione solare. Focus sulle malattie da calore e sugli effetti dell’esposizione alle radiazioni solari.

Estate: le regole di buonsenso per prevenire i rischi del caldo

3 Luglio 2024
Cosa ci viene consigliato quando andiamo al mare? Queste regole di buonsenso possono essere applicate al mondo del lavoro? Alcune semplici precauzioni in un contributo di Michele Del Gaudio, ricercatore Inail.

Inail: il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

22 Maggio 2024
Un documento Inail si sofferma sul melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari con riferimento agli aspetti connessi alla medicina del lavoro. Focus sul documento, sulle tabelle delle malattie professionali e sulle caratteristiche del melanoma.

Cambiamenti climatici e sicurezza: esposizione al caldo e alle radiazioni

30 Aprile 2024
Un rapporto della Organizzazione Internazionale del Lavoro si sofferma sulla salute e sicurezza sul lavoro nel contesto dei cambiamenti climatici. Focus sulle conseguenze del calore eccessivo e dell’esposizione alle radiazioni ultraviolette.
«« « 1 2 3 4 5 6 » »»
Articoli da 1 a 30 su 170

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!